Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-04-2012, 22:27   #1
zebrasoma78
Ciclide
 
L'avatar di zebrasoma78
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Vasca 200L partita il 04/01/2013
Età : 46
Messaggi: 1.477
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mio Riff-zebra-mik...( roccia sintetica )

------------------------------------------------------------------------------------
Il mio Riff-zebra-mik...( roccia sintetica )
------------------------------------------------------------------------------------

0 - Premessa

Ciao a tutti,
Tra qualche tempo ( dopo che finirò i lavori a casa ) allestirò un acquario da 200L.
La vasca ha un pozzetto di tracimazione con le seguenti misure 14x20 cm h. 43 cm circa…..
Da qui l’idea di cimentarmi nella costruzione di una specie di “Riffkeramik” per poter coprire il pozzetto.

Dopo aver letto vari post, tra qui:
• cemento presa rapida http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267081
• Realizzazione di una roccia sintetica http://www.acquaportal.it/_archivio/...li-3/rocce.asp
• Rocce "vive" artificiali?! http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350390
Ecc…ecc..
e averne aperto anche uno mio nel quale chiedevo:
Come fare una rocciata artificiale? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332321
ho voluto provare.
Dopo questa breve premessa passiamo ai fatti!

------------------------------------------------------------------------------------

1- Progetto

Dopo vari disegni e dopo molti dubbi ( come fu per la plafo) sono arrivato ad ideare questa bozza:





Il progetto si suddivide in 2 rocce, di dimensioni 14x42 la prima, 20x42 la seconda.

------------------------------------------------------------------------------------

2 - Materiale occorrente:

• Confezione di cemento a presa rapida LAMPOCEM della Mapei – 5kg prezzo 3€
In alternativa cemento portland ( va bene uguale, cambia solo il tempo di asciugatura )
• Sabbia Corallina granulometria grossa ( io avevo quella della wave)
• Acqua
• Legno (per la gabbia)
• Polistirolo (per la sagoma) 2 fogli da 100x50x20 cm - prezzo 1,30€ cad.
• Tondino di Pvc diam. 8mm ( per rendere la rocciata più resistente) – 1,40€ circa
• Cutter o cacciavite ( per modificare e tagliare il polistirolo )
• Metro o riga
• Un secchio + cazzuola








------------------------------------------------------------------------------------

3- Lavorazione legno e polistirolo

Prese le misure della prima parete del pozzetto, ho incominciato a tagliare il legno, in modo da ottenere la gabbia per poter contenere il polistirolo.






Particolare delle venature sul polistirolo

------------------------------------------------------------------------------------

4- Impasto

Sinceramente non sono stato a guardare le quantità giuste di cemento e sabbia corallina, ma indicativamente il rapporto è stato 1:2 cioè 1 parte di cemento e 2 parti di sabbia con aggiunta di acqua, in modo tale da avere un impasto malleabile.



Il lampocem, come tutti i cementi a presa rapida induriscono in pochissimo tempo, quindi bisogna avere le idee ben chiare ed essere veloci!

------------------------------------------------------------------------------------

5 – Riempimento gabbia

Questa è la fase di riempimento della gabbia
Mi ripeto, in questa fase bisogna essere veloci, il lampocem non da molto tempo!
Un’altra cosa, nelle fessure sono stati introdotti del tondini di pvc, al fine di rendere la struttura più compatta e resistente.





------------------------------------------------------------------------------------

6 -Prodotto Finito

ecco le foto:














------------------------------------------------------------------------------------

ECCO LA SECONDA PARTE DEL PROGETTO ----> la 2° Roccia

Procedendo come sopra ecco la 2° roccia.


Stampo do Polistirolo

Impasto

Vista frontale

Vista laterale

Particolare della roccia
------------------------------------------------------------------------------------

Ed adesso le foto dell'insieme!!












------------------------------------------------------------------------------------

Curiosità :

Cemento Lampocemp Mapei

Lampocem è un legante premiscelato in polvere composto da cementi ad alta resistenza e speciali additivi.
Preparazione dell'impasto: in un recipiente contenente 200÷210 grammi di acqua versare
sotto agitazione 1 kg di Lampocem e mescolare a mano con cazzuola fino ad ottenere un impasto omogeneo
e privo di grumi.
Applicare l'impasto di Lampocem con cazzuola o spatola liscia rapidamente.

per maggiori info:
http://www.mapei.com/public/IT/produ...ampocem_it.pdf


Polistirene - Polistirolo Espanso :

L'EPS detto comunemente polistirene - polistirolo espanso è composto da carbonio, da idrogeno e per il 98% d'aria. Si presenta come materiale rigido e di peso ridotto. L' origine del prdotto è da ricercarsi nello stirene, un monemero ricavato dal petrolio, presente anche in alimenti come caffè, frumento, carne e fragole. Il polistirene - polistirolo espanso si ottiene attraverso la polimerizzazione dello stirene che si presenta sottto forma di piccole perle trasparenti. Queste ultime si espandono fino a 20-50 volte il loro volume iniziale grazie al contatto con il pentano (idrocarburo gassoso) e al vapore acqueo a 90°. All'interno delle perle viene a formarsi una struttura a celle chiuse che trattiene aria; di conseguenza le ottime caratteristiche d' impiego dell' EPS come isolante termico. Per sinterizzazione intendiamo il processo di saldatura delle perle che, sottoposte nuovamente a vapore acqueo a 110#120°, si uniscono fra di loro fino a formare un blocco omogeneo di polistirene - polistirolo espanso.

------------------------------------------------------------------------------------
Un ringraziamento a Paolo ( Ciliaris ) e a tutti quelli che sono intervenuti al post sopra citato.

N.B.: da fine Luglio 2012 l'articolo è presente anche sul portale....
http://www.acquaportal.it/_archivio/..._sistetica.asp

un ringraziamento allo staff, che ha creduto nel mio progetto! Grazie!


.

Ultima modifica di zebrasoma78; 15-09-2012 alle ore 13:15.
zebrasoma78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-04-2012, 22:34   #2
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 50
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
interessante... alla fine hai usato il polistirolo solo per realizzare lo stampo?
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 22:41   #3
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
complimenti


Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 20:17   #4
zebrasoma78
Ciclide
 
L'avatar di zebrasoma78
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Vasca 200L partita il 04/01/2013
Età : 46
Messaggi: 1.477
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da omeroped Visualizza il messaggio
interessante... alla fine hai usato il polistirolo solo per realizzare lo stampo?
Si Omero....
si solo per lo stampo.....
.....in altri progetti invece, lo hanno messo dentro, e poi fatto cuocere in forno......
zebrasoma78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 21:42   #5
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
bel lavoro ..... quando hai finito ci viene fuori un bell'articolo
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 23:31   #6
zebrasoma78
Ciclide
 
L'avatar di zebrasoma78
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Vasca 200L partita il 04/01/2013
Età : 46
Messaggi: 1.477
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
AGGIORNAMENTO POST:

Le foto della seconda roccia:














------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento 2:

foto dell'insieme:














.

Ultima modifica di zebrasoma78; 16-05-2012 alle ore 23:36. Motivo: Unione post automatica
zebrasoma78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 17:56   #7
mirko15
Pesce rosso
 
L'avatar di mirko15
 
Registrato: Mar 2011
Città: lissone
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 607
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo che ne hai di inventiva davvero belle e la balconata superiore la sfrutti come taleario
mirko15 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 15:44   #8
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti e' una figata!!!!!!!!!!!!!
valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 17:47   #9
zebrasoma78
Ciclide
 
L'avatar di zebrasoma78
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Vasca 200L partita il 04/01/2013
Età : 46
Messaggi: 1.477
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mirko15 Visualizza il messaggio
certo che ne hai di inventiva davvero belle e la balconata superiore la sfrutti come taleario
Originariamente inviata da valex_1974 Visualizza il messaggio
Complimenti e' una figata!!!!!!!!!!!!!
Grazie 1000 a tutti e due... speriamo che serva da spunto a qualcuno.....
-28-28-28-28
zebrasoma78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 15:09   #10
Acquariusfantasy
Ciclide
 
L'avatar di Acquariusfantasy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pompei (Napoli)
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 1.453
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
bravo zebrasò...
Non hai mai pensato di fare anche lo sfondo per la vasca?
Sarebbe bellissimo...
Magari lo incolli con le calamite come si fà per incollare gli sfondi della juwel nell'acqua dolce...
Sarebbe una bellissima idea... e una volta incrostato... Waò...
Altro che reef keramik...
__________________
Acquariusfantasy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
riffzebramik , roccia , sintetica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22172 seconds with 15 queries