Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2012, 21:41   #1
aleslai
Ciclide
 
L'avatar di aleslai
 
Registrato: Oct 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.565
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stichodactyla Tapetum

Mi sono imbattuto per caso su questo anemone vedendolo nella vasca del mio negoziante

anche se a prima vista lo avevo identificato come stichodactyla nel dubbio avevo aperto un topic per chiedere conferma http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400826 . Facendo ulteriori ricerche su internet (questo uno degli articoli trovati http://www.coralmagazine-us.com/cont...l-sea-anemones) ho trovato che di questo anemone ne esistono due tipi, grande che arriva anche a 30 cm di diametro e piccolo 5 cm di diametro entrambi dalle colorazioni stupefacenti e con tentacoli molto piccoli. Sono anemoni molto facili da mantenere, non sono molto urticanti ma potrebbero dare fastidio agli sps, qualora non trovano la giusta illuminazione si spostano alla ricerca di una posizione migliore. Sono difficili da staccare dalla roccia dove si posizionano, alcuni dicono di utilizzare un cubetto di ghiaccio l'animale si indurisce e viene via dalla roccia. Per la riproduzione non ci sono grosse difficoltà, si sdoppiano naturalmente ma è facile farlo manualmente e vi metto questo video
[YOUTUBE] http://www.youtube.com/watch?v=nrBHt...eature=related [YOUTUBE].
__________________
Qui la mia vaschetta http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351082

Ultima modifica di aleslai; 08-11-2012 alle ore 10:14.
aleslai non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2012, 22:17   #2
aleslai
Ciclide
 
L'avatar di aleslai
 
Registrato: Oct 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.565
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Convivono con i gamberetti Thor
adesso vi metto qualche altra foto prelevata su internet













Insomma che dite un bel nano, gestione naturale, con questi anemoni non sarebbe male.
__________________
Qui la mia vaschetta http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351082
aleslai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2012, 14:02   #3
FRA347
Plancton
 
Registrato: May 2012
Città: URBINO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
anch' io stavo cercando questi anemoni e più o meno le tue foto e gli articoli sono quelli che hai messo tu.
Purtroppo sembra che quelli belli colorati arrivino dall ' estremo oriente e vadano a ruba negli Usa e Germania.
Io sinceramente ancora non ne ho visti (salvo on-line ma non mi fido) di belli nella mia zona (marche). Se ne hai visti od acquistati di belli fammi pur sapere.
FRA347 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2012, 15:28   #4
aleslai
Ciclide
 
L'avatar di aleslai
 
Registrato: Oct 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.565
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, al momento ho solo quella della prima foto e finora nei negozi qui a Roma nulla. Online in Italia ho visto che ci sono ma a prezzi esagerati. L'unica e' tra noi utenti se c'e' le ritroviamo in vasca bisogna cercare di riprodurle e poi magari scambiarle tra di noi. Ma belle come ho visto sui siti stranieri qui ancora nulla.
__________________
Qui la mia vaschetta http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351082
aleslai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 13:57   #5
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Io ho quella della seconda foto anche se le foto sono pesantemente ritoccate.
Da quando l'ho messa (Cesena 2011) si è piazzata in un punto della rocciata e non si è mai più mossa, i Thor in effetti stanno sempre tutti e 4 nelle sue vicinanze.
Ne avevo anche una celeste come quella della terza foto ma non ha mai trovato pace, ha vagato per la vasca, alla fine si è piazzata dietro la rocciata ed dopo l'estate era sparita


Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 15:10   #6
aleslai
Ciclide
 
L'avatar di aleslai
 
Registrato: Oct 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.565
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico quella della tua foto e' una maxi giusto????
__________________
Qui la mia vaschetta http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351082
aleslai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 16:12   #7
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Credo di si ora è circa 10-12 cm di diametro quindi la mini no di certo, mai visti tentativi di riproduzione o scissione
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 16:56   #8
leo.agu
Guppy
 
L'avatar di leo.agu
 
Registrato: Aug 2011
Città: Bosco Mesola (Ferrara)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 marino, 1 dolce, laghetto
Messaggi: 390
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Synchiropus

Annunci Mercatino: 0
anche io ne ho una, mai visto tentativi di scissione. aggiungo che è veramente poco urticante, ogni tanto la mia accarezza una vicina caulastrea che non ne risente. rimane fissa nella posizione in cui si trova bene ed è la casa anche dei miei thor.
nel negozio dove la comprai due anni fa, durante certi periodi ne ha tantissime.
leo.agu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 16:58   #9
aleslai
Ciclide
 
L'avatar di aleslai
 
Registrato: Oct 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.565
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la riproduzione non so se anche con la maxi puoi procedere come nel filmato.
__________________
Qui la mia vaschetta http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351082
aleslai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 17:04   #10
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aleslai Visualizza il messaggio
Per la riproduzione non so se anche con la maxi puoi procedere come nel filmato.
io penso di si però se si infila sotto la rocciata come la mia la vedo dura rimuoverla.
La mia è stata tanto accanto ad una welzhophyllia e non si bruciavano a vicenda anzi spesso si ricoprivano senza problemi
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
stichodactyla , tapetum

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23341 seconds with 15 queries