Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-06-2011, 22:53   #1
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
...e DSB fu...

Dopo molto tempo finalmente sono riuscito ad allestire la vasca,anche se non come avrei voluto,visto che ho dovuto trovare dei compromessi,portate da alcune vicissitudini,ma comunque per ora sono molto contento!
Per l'allestimento ho utilizzato una ex vasca dolce di 121X51X60(h) senza fori e senza l'utilizzo della sump.
La voglia è quella di ricreare nel piccolo un microcosmo dove allevare qualche pesciolozzo e principalmente LPS e SPS poco esigenti,lasciando la maggior parte dello spazio per il nuoto dei pinnuti.
Ho preferito utilizzare del Carbonato di Calcio 0.6/1.2 mm,circa 100Kg ottenendo un strato alto circa 12 cm,anziché la sabbia viva principalmente per l'irrisorio costo da sostenere nell'acquisto e per gli ottimi risultati ottenuti finora da chi prima di me l'ha utilizzato.Ho quindi costruito la rocciata posizionando circa 25Kg di rocce provenienza Indonesia su 2 supporti forati alti 11 cm inseriti nella sabbia costituendo così 2 atolli.
Il movimento è affidato ad una Vortech MP40W ES,attuamente impostata su modalità Reef Crest,quasi alla potenza massima,come schiumatoio non avendo sump monto un Deltec MCE 600 con la regolazione dell'aria completamente aperta e il bicchiere inserito per 5 cm,in modo da ottenere una schiuma abbastanza bagnata inizialmente,mentre l'illuminazione è data da una plafoniera auto costruita da 8X54W,anche se attualmente ne monto solo 6,di cui 2 ATI Blue Plus e 4 ATI Aquablue Spezial.
Infine ho costruito un osmoregolatore per il mantenimento del livello e un termostato che mi comanda l'accensione del riscaldatore da 300W o le 6 ventole.
Per evitare di perdere la maggior parte dei microorganismi presenti nelle rocce ho deciso di illuminare fin da subito,partendo da 4 ore di attinica e 2 ore piene,aumentando il fotoperiodo di 30 minuti ogni 2 giorni,controllando comunque eventuali esplosioni algali e rallentando l'aumento all'occorenza.
Spero con voi di farla crescere al meglio!
Detto questo passiamo alle foto...











Frangek non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-06-2011, 23:00   #2
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Bella
Come mai niente sump?
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 23:09   #3
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
Beh principalmente perché non ho trovato un vetraio disposto a forarmi la vasca e io non ho avuto il coraggio di farlo da me,e poi perché avrei dovuto cambiare il mobile!
Frangek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 23:36   #4
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
il layout mi piace molto .... senza sump dovrai faticare ma aspettiamo prima di disperare
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 23:44   #5
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
La difficoltà maggiore per cosa dovrei riscontrarla non avendo sump?
Per quanto riguarda lo schiumatoio che monto ne ho sentito parlare molto bene,spero di riuscire a tenere a bada gli inquinanti...
Ah,dimenticavo,il litraggio effettivo è di 270 litri!
Frangek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 23:46   #6
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
la difficoltà maggiore di non avere la sump è di poter disporre sul mercato di prodotti validi sono pochi rispetto a quelli che puoi utilizzare in sump e poi deturpa un pò l'estetica vedere le attrezzature
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 23:46   #7
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Avrai difficoltà a inserire resine, reattore di calcio e tutta la tecnica
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 23:52   #8
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
Beh per le resine carbone ecc lo schiumatoio dispone di uno scomparto apposito,mentre il reattore di calcio è il mio principale dubbio,anche se ho letto che è possibile montarlo anche senza sump...anche se certamente risulterà più difficoltoso,però ripeto,per ora mi ritengo più che contento di averlo potuto allestire anche senza sump
Frangek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 00:00   #9
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti ci sono bellissime vasche senza sump.. e poi si può sempre aggiungere in un secondo momento anche se sarà un pò difficoltoso
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 00:10   #10
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per il reattore puoi farlo tranquillamente fuori sump pero' una pompa di mandata la devi avere per forza.. Quindi avrai una pompa dentro la vasca in ''brutta vista'':)
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , frangek

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24059 seconds with 15 queries