AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   ...e DSB fu... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307672)

Frangek 08-06-2011 22:53

...e DSB fu...
 
Dopo molto tempo finalmente sono riuscito ad allestire la vasca,anche se non come avrei voluto,visto che ho dovuto trovare dei compromessi,portate da alcune vicissitudini,ma comunque per ora sono molto contento!
Per l'allestimento ho utilizzato una ex vasca dolce di 121X51X60(h) senza fori e senza l'utilizzo della sump.
La voglia è quella di ricreare nel piccolo un microcosmo dove allevare qualche pesciolozzo e principalmente LPS e SPS poco esigenti,lasciando la maggior parte dello spazio per il nuoto dei pinnuti.
Ho preferito utilizzare del Carbonato di Calcio 0.6/1.2 mm,circa 100Kg ottenendo un strato alto circa 12 cm,anziché la sabbia viva principalmente per l'irrisorio costo da sostenere nell'acquisto e per gli ottimi risultati ottenuti finora da chi prima di me l'ha utilizzato.Ho quindi costruito la rocciata posizionando circa 25Kg di rocce provenienza Indonesia su 2 supporti forati alti 11 cm inseriti nella sabbia costituendo così 2 atolli.
Il movimento è affidato ad una Vortech MP40W ES,attuamente impostata su modalità Reef Crest,quasi alla potenza massima,come schiumatoio non avendo sump monto un Deltec MCE 600 con la regolazione dell'aria completamente aperta e il bicchiere inserito per 5 cm,in modo da ottenere una schiuma abbastanza bagnata inizialmente,mentre l'illuminazione è data da una plafoniera auto costruita da 8X54W,anche se attualmente ne monto solo 6,di cui 2 ATI Blue Plus e 4 ATI Aquablue Spezial.
Infine ho costruito un osmoregolatore per il mantenimento del livello e un termostato che mi comanda l'accensione del riscaldatore da 300W o le 6 ventole.
Per evitare di perdere la maggior parte dei microorganismi presenti nelle rocce ho deciso di illuminare fin da subito,partendo da 4 ore di attinica e 2 ore piene,aumentando il fotoperiodo di 30 minuti ogni 2 giorni,controllando comunque eventuali esplosioni algali e rallentando l'aumento all'occorenza.
Spero con voi di farla crescere al meglio!
Detto questo passiamo alle foto...

http://s3.postimage.org/2drucnbno/Ac...6_2011_013.jpg

http://s3.postimage.org/2drw06o5g/Ac...6_2011_014.jpg

http://s3.postimage.org/2drzb9d50/Ac...6_2011_015.jpg

http://s3.postimage.org/2ds49vemc/Ac...6_2011_016.jpg

http://s3.postimage.org/2ds5xer44/Ac...6_2011_017.jpg

http://s3.postimage.org/2ds98hg3o/Ac...6_2011_018.jpg

Manuelao 08-06-2011 23:00

Bella
Come mai niente sump?

Frangek 08-06-2011 23:09

Beh principalmente perché non ho trovato un vetraio disposto a forarmi la vasca e io non ho avuto il coraggio di farlo da me,e poi perché avrei dovuto cambiare il mobile!

GROSTIK 08-06-2011 23:36

il layout mi piace molto .... senza sump dovrai faticare ma aspettiamo prima di disperare ;-)

Frangek 08-06-2011 23:44

La difficoltà maggiore per cosa dovrei riscontrarla non avendo sump?
Per quanto riguarda lo schiumatoio che monto ne ho sentito parlare molto bene,spero di riuscire a tenere a bada gli inquinanti...
Ah,dimenticavo,il litraggio effettivo è di 270 litri!

GROSTIK 08-06-2011 23:46

la difficoltà maggiore di non avere la sump è di poter disporre sul mercato di prodotti validi sono pochi rispetto a quelli che puoi utilizzare in sump e poi deturpa un pò l'estetica vedere le attrezzature ;-)

Manuelao 08-06-2011 23:46

Avrai difficoltà a inserire resine, reattore di calcio e tutta la tecnica

Frangek 08-06-2011 23:52

Beh per le resine carbone ecc lo schiumatoio dispone di uno scomparto apposito,mentre il reattore di calcio è il mio principale dubbio,anche se ho letto che è possibile montarlo anche senza sump...anche se certamente risulterà più difficoltoso,però ripeto,per ora mi ritengo più che contento di averlo potuto allestire anche senza sump:-))

Manuelao 09-06-2011 00:00

Infatti ci sono bellissime vasche senza sump.. e poi si può sempre aggiungere in un secondo momento anche se sarà un pò difficoltoso

DiBa 09-06-2011 00:10

Per il reattore puoi farlo tranquillamente fuori sump pero' una pompa di mandata la devi avere per forza.. Quindi avrai una pompa dentro la vasca in ''brutta vista'':)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12320 seconds with 13 queries