Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2012, 11:10   #1
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 3.417
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
visto che si parla tanto di risparmio...

negli ultimi tempi, uno dei discorsi più affrontati è : come risparmiare sulla bolletta.
i temi principali sono:
illuminazione;
riscaldamento;
evaporazione.

per l'illuminazione si parla ormai da tanto tempo dei led, ma non voglio entrare nel merito di questa scelta qui.
parliamo un pò invece di riscaldamento.
noi abbiamo la tendenza di avere una vasca "stabile" come temperatura...diciamo sui 24/25 gradi.
ma se analizziamo le temperature dell'acqua dei luoghi di origine dei nostri animali si evice che l'escursione termica è un dato costante.
vi allego le temperature medie del mar rosso, di aria è acqua rispetto ai mesi.

Mese Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Aria: .25 .26 ..26 ..32 ..35 ..38 ..40 .43 ..38 .32 .27 ..26
Mare: 21 .22 ..23 ..24 ..25 ..26 ..28 .29 ..27 .26 .24 ..23

ora mi chiedo, anzi vi chiedo, che impatto potrebbe avere seguire una scala come quella sopra riportata per le nostre vasche.
se a gennaio tengo l'acqua a 21 gradi, come reagirebbero i nostri animali?

nei mesi più freddi, che sono DIC, GEN, FEB e MAR tenere l'acqua a quelle temperature vorrebbe dire un bel risparmio sulla bolletta.
praticamente tutti difficilmente abbiamo in casa meno di 19 gradi e con un minimo di accortezza per quanto riguarda evaporazione dell'acqua potremmo quasi scordarci il riscaldatore.

che ne pensate?
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-02-2012, 11:17   #2
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se consideri gestibile una vasca a quelle temperature vuol dire che ad agosto si potrebbe impostare 29° fissi per tutto il mese e risparmiare un po' sul refrigeratore?
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 11:19   #3
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
secondo me risparmi poco....hai fatto una previsione ?

si e no risparmierai al mese 3....5 euro.

spendendone di più a luglio/agosto per alzarla.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 11:20   #4
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
io che ho la vasca all'aperto(in pescheria )lo prendo sempre nel cu**
__________________
aggiungimi su msn maxcc@hotmail.it

la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272325
vendo rocce vive
vendo vasca 90x70x55
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 11:21   #5
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Riki e risaputo che cè un'oscillazione notevole ma graduale tra Estate e Inverno nei Mari tropicali.......sono giorni che sto pensando di eliminare il Riscaldatore per vedere la reazione degli Animali o perlomeno settarlo a 20c.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 11:26   #6
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mauri ma faresti la prova anche con agosto a 29°??
anche io sono favorevole ad una differenza di temperatura tra estate ed inverno ma in vasca non vedo tanto bene quei valori...
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 11:28   #7
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da anthias71 Visualizza il messaggio
mauri ma faresti la prova anche con agosto a 29°??
anche io sono favorevole ad una differenza di temperatura tra estate ed inverno ma in vasca non vedo tanto bene quei valori...
No ci sarebbero problemi di Ossigenazione in uno spazio limitato come un'Acquario....farei intervenire il Refri a 27,5c....
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 11:29   #8
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
appunto
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 11:43   #9
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il problema è anche che nelle nostre vasche c'è un'importante oscillazione quotidiana che in mare non c'è... benchè in mare vi siano continue correnti calde/fredde... per chi è stato in mare in quelle zone, c'è molta differenza con le nostre vasche, ma non so quanto si possa tenerne conto...
Io credo che si possa scendere oltre la soglia usuale che utilizziamo e permetterebbe un grosso risparmio, il problema è quanto si può scendere... bisognerebbe provare...

Anche se resto convinto che il miglior metodo per risparmiare sul riscaldamanto sia ridurre l'evaporazione, così come la stessa evpaorazione è il metodo più efficiente per risparmiare sul raffreddamento (vedi i sistemi di raffredadmento a doccia su cui viene sparata aria tramite una ventola, non so il nome preciso)
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 11:50   #10
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
torre di raffreddamento...

http://www.edilportale.com/immagini/...3d8312f357.jpg
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
parla , risparmio , visto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20353 seconds with 15 queries