Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2014, 21:38   #1
pesce87
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
skimmer, necessario sempre?

a per i nanoreef lo schiumatoio ci va sempre? c'è chi dice che impoverisce troppo l'acqua su questi litraggi; molti sono sovradimensioanti per litraggi del genere, insomma come ci si comporta?
Immagino che la prima cosa da fare sia quella di vedere cosa si ospita, quindi molli + lps oppure duri, e poi vedere se si ospitano pesci. Giusto?
Come valutare la cosa?
  Rispondi quotando


Vecchio 21-01-2014, 21:43   #2
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, non è sempre necessario, io l'ho tolto ad esempio
I parametri da valutare sono tanti, oltre a quelli che hai elencato direi anche qualità delle rocce, tipo di mangime usato per i pesci (se presenti)
Ma più di tutto direi la luce, tanta luce aiuta a smaltire i nutrienti
__________________
Il Mio Nano (:

Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2014, 23:38   #3
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i picoreef e i nanoreef possono essere gestiti con metodo naturale, quindi senza skimmer.

Poi… se vuoi allevare coralli nessun problema, ma se vuoi un pesce in un nanoreef lo skimmer serve, mentre nel picoreef proprio non si riesce nemmeno con lo skimmer.

C'è chi ti dirà che sta provando e tutto va bene, ma io che leggo questo forum da anni ti posso garantire (al pari di chi è qui da molto) che tutti i picoreef con pesce sono inevitabilmente collassati dopo un po, con perdita di buona parte degli animali.
Non dico che sia impossibile, ma anche il più bravo di noi, gestendo in pochissimi litri così tanti inquinanti ha creato un equilibrio precarissimo, che prima o poi è scappato di mano dalla sera alla mattina.

L'esperienza è che un pesce in un pico è un detonatore. In un nano è possibile ma con skimmer.
Alex_Milano80 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 02:48   #4
pesce87
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Domanda, per pico e nano cosa intendi tu? te lo chiedo perchè in rete si trova un pò di tutto e io non so ancora bene i litraggi in cui finisce e inizia l'altro.
Io pensavo di imbrogliare cmq, mi spiego 60litri netti di vasca ma con altri 40litri di sump, quindi il carico è minore.
  Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 21:09   #5
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Solitamente si da per Picoreef qualcosa sotto i 50 litri, nanoreef sotto ai 100.

Però per via delle tipologie di vasche che si trovano in commercio i picorref spesso si aggirano intorno ai 20, 30 litri netti… poi qualche temerario si spinge sotto i 10 litri ma li è altra storia.

Più ti allontani dal confine di 50 litri tra pico e nano più è difficile mantenere il precario equilibrio, se hai 30 litri lascia stare il pesce per il discorso che facevo prima.
Alex_Milano80 ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
necessario , sempre , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15795 seconds with 15 queries