Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-11-2011, 17:07   #1
tiddi
Guppy
 
L'avatar di tiddi
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolce + 1 marino
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quanta luce per alternanthera reineckii e limnophila heterophylla?

ciao!
volevo un consiglio da voi esperti per calcolare se e come aumentare l'illuminazione del mio aquatlantis 180.
al momento ho 2 t5 da 45W, 0,5 W/Lt
le mie piante sono:
-cyperus elpheri
-pogostemon elpheri
-limnophila (internodi sono molto distanti, quindi probabilmente ha bisogno di + luce)
-hemianthus micranthemoides (ha formato un cespuglio)
La mia idea sarebbe di aggiungere sul fondo un neon t5 (o t8 ?) da 39 W, in maniera che, essendo più corto, non mi vada a finire sopra il filtro interno.
L'alternativa, ditemi voi se valida, sarebbe l'aggiunta di strisce di led 4000 e 6500K.
Innanzi tutto quale, secondo voi, è la soluzione migliore?
Potrei trovarmi a combattere con le alghe? In qualche post ho letto che 0.7W/Lt è la combinazione giusta per avere piante belle senza avere problemi di alghe...voi lo confermate?
tiddi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-12-2011, 11:44   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto la domanda specifica e la probabile modifica, sposto in "illuminazione dolce"
Riguardo alla relazione formazione alghe - potenza luci non c'è nessun numero preciso. Tutto dipende da quali e quante piante si hanno in vasca, quali e quanti pesci, dalla fertilizzazione e dai valori dell'acqua.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 07:54   #3
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La comparsa... anzi della proliferazione delle alghe è il risultato di un equilibrio in vasca, rotto o che non c'è.
Se tu vuoi aumentare il parco luce perché vuoi piante più esigenti, ben venga, ma assolutamente non per combattere le alghe.
Per le alghe devi trovare la soluzione con una corretta ed equilibrata gestione della vasca.
Magari poche piante con troppa luce e troppa fertilizzazione? Magari troppi pesci con conseguente sovraccarico di materia organica?
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 10:59   #4
tiddi
Guppy
 
L'avatar di tiddi
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolce + 1 marino
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e grazie per avermi spostato nella sezione corretta!
la mia domanda, non nasce dal fatto di avere alghe in vasca.
fortunatamente al momento non ne ho. ho superato un problema dovuto ad un acquisto mal consigliato. un negoziante svariati mesi fa, vista la mia intenzione di aumentare le luci in vasca, mi ha convinto a comprare una lampada led 10000k che è servita solo a far comparire delle alghe a pennello...l'alternanthera reineckii che mi aveva venduto dandomi certezza che sarebbe cresciuta benissimo, è morta dopo pochissimi mesi!
al momento ho spento definitivamente la lampada e le alghe sono quasi completamente regredite.
la mia domanda circa le alghe viene dal fatto che spesso sento dire che, aumentando le luci, si crea un equilibrio molto più instabile per la proliferazione delle alghe e che basta poco per trovarsi la vasca piena. non vorrei, quindi, fare una cosa del genere per poter inserire delle belle piante trovandomi poi una vasca piena di alghe!
comunque, secondo voi, qual'è la soluzione migliore: t5 o led (con temperatura di colore giusta!)?
tiddi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 11:44   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il discorso luce è assai complesso. Non basta parlare solo di potenza. Occorre prendere in considerazione anche la temperatura di colore e sopratutto lo spettro di emissione.
Probabilmente la lampada a LED che ti è stata venduta era robaccia. Con i LED capita spesso.
Io su questi non ho molta esperienza diretta. Ma se da queste parti passasse (ad esempio) Scriptors ti saprebbe dire molto di più.
I T5 comunque vanno benissimo.
Solitamente le temperature di colore che si utilizzano per il dolce sono comprese tra i 4000 ed i 7500°K, a meno di allestimenti particolari (grandi laghi africani, balckwater,...).
Alla l'alternanthera reineckii non basta comunque avere solo tanta (ed idonea) luce. Servono anche livelli adeguati di CO2 e fertilizzazione mirata.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 13:05   #6
tiddi
Guppy
 
L'avatar di tiddi
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolce + 1 marino
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
innanzitutto grazie per le risposte!
in vasca ho l'impianto di co2 con phmetro ed uso un sistema di fertilizzazione (ahimé al momento non ricordo il nome) costituito da cubetti fertilizzanti che devono essere tenuti fissi in vasca e sostituiti ogni 2 mesi e fertilizzante liquido da aggiungere ogni cambio acqua.
...potrebbe essere sufficiente?
tiddi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 13:28   #7
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tiddi Visualizza il messaggio
uso un sistema di fertilizzazione costituito da cubetti fertilizzanti che devono essere tenuti fissi in vasca e sostituiti ogni 2 mesi
Bo’… mai sentita questa cosa

Ultima modifica di cubitalo; 02-12-2011 alle ore 14:30.
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 13:50   #8
tiddi
Guppy
 
L'avatar di tiddi
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolce + 1 marino
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco il link del prodotto:
http://www.aquafim.it/
tiddi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 14:26   #9
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mai visto
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 14:38   #10
tiddi
Guppy
 
L'avatar di tiddi
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolce + 1 marino
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sinceramente mi hanno detto che è molto valido. tra le altre cose, non scherza con il prezzo...
tiddi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alternanthera , heterophylla , limnophila , luce , quanta , reineckii

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20305 seconds with 15 queries