Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-07-2014, 19:09   #1
iPad97
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Ciserano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 27
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Angry problema rabbocco automatico digitale

ciao, ho un problema abbastanza grosso. Un po' di settimane fa ho acquistato Hydor Smart Level Control - sensore di livello per acquari e dump (http://www.aquariumline.com/catalog/...p-p-16734.html) pensando di aver risolto il problema dei rabbocchi visto che ho un piccolo acquario di 75l dove il problema dell'evaporazione non è da trascurare ho deciso di fare un piccolo sistema e investire circa 100€. Io non ho una sump e quindi mi sono comprato un piccolo acquarietto di 16 litri che si incastra a dovere nel mobile dove la pompa attinge l'acqua d'osmosi da inserire nell'acquario. Il controller funziona e attiva la pompa al raggiungimento del livello minimo ma il problema è che prima di arrivare al livello minimo la salinità raggiunge livelli mostruosi arrivando a circa 1030!

Ora non so più cosa fare e mi sembra di aver buttato via 100€, avete qualche consiglio da darmi? perché io ora aziono manualmente la pompa e quindi il controller lo uso solo come un indicatore.
spero che qualcuno mi aiuti :(

Grazie dell'interesse e spero che sia stato abbastanza chiaro nella spiegazione, se non vi è chiaro qualche aspetto fatemi pure le domande. Grazie ancora

Ultima modifica di Sandro S.; 13-07-2014 alle ore 10:12.
iPad97 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-07-2014, 20:11   #2
Gion178
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so come sia fatto il sensore, ma ti regoli la densità a 1,024 e metti sul pelo dell'acqua il sensore in modo che appena evapora l'acqua, il sensore dia il via alla pompa..
Gion178 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2014, 21:33   #3
iPad97
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Ciserano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 27
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se apri il link che ho inserito nel primo messaggio c'è una foto dove vedi il sensore. È un pezzo unico di plastica e quindi non posso decidere le varie altezze, non so se mi spiego
comunque grazie ;)
iPad97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2014, 21:41   #4
Gion178
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ho aperto, metti al pelo dell'acqua il sensore che da il via alla pompa e te ne sbatti di quello del massimo


Inviato col piccione viaggiatore!
La vita è come una tempesta, pigliallo ni culo, l'è un lampo! Cit.
Gion178 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2014, 22:23   #5
iPad97
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Ciserano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 27
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema è che la pompa si ferma quando arriva a quello massimo, è quello il mio problema. se metto il minimo sul filo dell'acqua poi quando si attiva esce dall'acquario.
grazie lo stesso
iPad97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2014, 23:09   #6
Gion178
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Strano, da come lo descrivono il massimo dovrebbe servire solo per emergenza e non per dare lo stop alla pompa del rabbocco


Inviato col piccione viaggiatore!
La vita è come una tempesta, pigliallo ni culo, l'è un lampo! Cit.
Gion178 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2014, 01:06   #7
SirNino
Ciclide
 
L'avatar di SirNino
 
Registrato: Oct 2010
Città: Carpi (MO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 45 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a SirNino Invia un messaggio tramite Skype a SirNino

Annunci Mercatino: 0
Il sensore di massimo livello è effettivamente di emergenza ma non credo possa essere tolto o disattivato.
Se hi capito bene, il problema consiste nel fatto che essendo fissa la distanza tra il livello di lavoro e quella di minimo (che poi accende la pompa) e considerato il basso litraggio, questa distanza produce un aumento della salinità molto alto (ovviamente).
Non credo ci sia soluzione. L'unica idea che mi viene in mente è di far lavorare il sensore inclinato, così facendo ed inclinandolo nel verso giusto dovrebbe intervenire prima, quindi lasciando evaporare meno acqua (ovviamente se il supporto del sensore te lo permette).
__________________
Chi non ride mai non è una persona seria - (Chopin)
...La sobrietà và presa con moderazione... - (Jax - Brillo ma da lucido)

La mia vasca - RITORNO AL DOLCE
SirNino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2014, 09:51   #8
GINETS
Pesce rosso
 
L'avatar di GINETS
 
Registrato: Jan 2010
Città: Pieve Emanuele
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Io mi costruirei il rabbocco, due galleggianti, un supporto fatto col tubo di plastica, un relè e una pompa 12v....con meno di 30€ hai risolto e regoli l'accensione delle pompe come vuoi...io ho fatto così.....
__________________
www.etilodivers.it

GINETS non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace IVANO Piace questo post
Vecchio 13-07-2014, 11:20   #9
iPad97
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Ciserano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 27
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille, proverò a inclinarlo e vedo :)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da GINETS Visualizza il messaggio
Io mi costruirei il rabbocco, due galleggianti, un supporto fatto col tubo di plastica, un relè e una pompa 12v....con meno di 30€ hai risolto e regoli l'accensione delle pompe come vuoi...io ho fatto così.....

Ho letto un po' di guide ma non volevo combinare disastri visto l'importanza di questo sistema. Ora proverò a inclinare il sensore e a vedere come va altrimenti proverò a costruirne uno ;)

Ultima modifica di iPad97; 13-07-2014 alle ore 11:22. Motivo: Unione post automatica
iPad97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2014, 21:08   #10
SirNino
Ciclide
 
L'avatar di SirNino
 
Registrato: Oct 2010
Città: Carpi (MO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 45 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a SirNino Invia un messaggio tramite Skype a SirNino

Annunci Mercatino: 0
Sono daccordo che si possa anche autocostruire però avendo già speso soldi...
__________________
Chi non ride mai non è una persona seria - (Chopin)
...La sobrietà và presa con moderazione... - (Jax - Brillo ma da lucido)

La mia vasca - RITORNO AL DOLCE
SirNino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
automatico , digitale , problema , rabbico , rabbocco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19844 seconds with 16 queries