Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-07-2012, 07:56   #1
laracroft
Guppy
 
L'avatar di laracroft
 
Registrato: Jun 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma...........i termoriscaldatori???

salve avrei una domanda da porre:manca poco alla messa in funzione della vasca da 31 lt per gli avannottiguppy/platy che momentaneamente stanno nella nursery in rete.
il quesito e' questo che mi/vi pongo:quale marca scegliere per un termoriscaldatore(ma nn credo che sia una priorita' la marca)e poi deve avere una capacita' min/max per la vasca nel quale va' inserito?es:la mia e' 31 lt e dovrei prendere quello"tarato"in base al litraggio delkla vasca?
ultimo quesito:ho messo il filtro ad aria della sera e ho fatto si che sia interamente coperto dall'acqua.in pratica lho inserito quasi a lambire il fondo.ho fatto bene o deve sporgere al di sopra del livello dell'acqua?grazie.
laracroft non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-07-2012, 08:30   #2
laracroft
Guppy
 
L'avatar di laracroft
 
Registrato: Jun 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
qst
Hydor Riscaldatore Protherm 50W
puo' andare?
laracroft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 11:08   #3
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Di solito la maggior parte dei riscaldatori hanno una regolazione manuale e un rilevamento di temperatura,dovrebbero spegnersi una volta portata l'acqua alla temperatura impostata!
Poi ti regoli in base alla temperatura che rilevi perché solitamente non sono precisissimi;per esempio avevo un riscaldatore da 50 watt in un 10 litri impostato a 21°C per mantenere una temperatura di 25 - 26;lo stesso riscaldatore nell'acquario da 50 litri lo impostavo a 24°C per mantenere sempre la temperatura intorno ai 25 - 26!
La spugna del filtro ad aria deve essere interamente sommersa,l'uscita del filtro deve trovarsi quasi a pelo dell'acqua,appena sotto!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 17:06   #4
Lorenzooff
Pesce rosso
 
L'avatar di Lorenzooff
 
Registrato: Apr 2011
Città: Chieti
Acquariofilo: Dolce
Età : 29
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da laracroft Visualizza il messaggio
qst
Hydor Riscaldatore Protherm 50W
puo' andare?
secondo me va bene,oltra al riscaldatore prendi anche un termometro
__________________
Lorenzo
Lorenzooff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 17:19   #5
laracroft
Guppy
 
L'avatar di laracroft
 
Registrato: Jun 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ordine gia' partito,come termometro usero' quello del 60 lt
laracroft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 17:27   #6
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io per 30 litri avrei preso un 25 watt....
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 18:08   #7
benve1992
Guppy
 
L'avatar di benve1992
 
Registrato: Aug 2009
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a benve1992

Annunci Mercatino: 0
cambia solo il tempo in cui porta l'acqua in temperatura....in definitiva se prendi un 100 watt e lo metti in una vasca piccola rimarrà acceso meno di un 50 ottenendo lo stesso risultato...

personalmente ho optato per uno un po sovradimensionato, l'acquario è in taverna e in inverno fa freddo nonostante il riscaldamento...

devi contare anche i fattori ambientali che ti fanno disperdere calore o gli apporti gratuiti dalla vicinanza di fonti, ad esempio elettrodomestici o ambienti particolarmente caldi.
benve1992 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 11:47   #8
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da benve1992 Visualizza il messaggio
cambia solo il tempo in cui porta l'acqua in temperatura....in definitiva se prendi un 100 watt e lo metti in una vasca piccola rimarrà acceso meno di un 50 ottenendo lo stesso risultato...
Non è proprio così, quello che dici è giusto il linea di massima, ma è sempre bene attenersi alla regola di 1watt/litro...(ovviamente salvo grossi delta termici con la temperatura esterna); prova a riscaldare un 20l con un 100w..otterrai sbalzi incredibili, anche impostando bene il termostato a 25°C, ad esempio, si accenderà a 24,5°C, ma si spegnerà a 26/27 gradi...fidati, diverse esperienze personali...

Comunque 50w per 31litri vanno bene tranquillo
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 17:33   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Eh be... se si prende un termoriscaldatore che stacca due gradi sopra la temperatura impostata si hanno sbalzi per forza!
Per avere una temperatura stabile, l'"isteresi" (la differenza di temperatura in cui il termostato "attacca" e "stacca") deve essere piccola.
A parità di termostato, i termoriscaldatori funzionano come dice benve1992: alla fine l'energia erogata è la stessa (più potenza corrisponde in proporzione a minor tempo di accensione).
La qualità e l'affidabilità del riscaldatore è data, appunto dalla precisione e accuratezza del termostato (se attacca a 24.5 e si spegne a 27 il termostato non fa bene il suo mestiere, 2 gradi e 1/2 sono un po' troppi pure per il termostato del riscaldamento di casa, 1/2 grado o 1 grado sono range accettabili).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 17:42   #10
laracroft
Guppy
 
L'avatar di laracroft
 
Registrato: Jun 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io nn ne capiso niente di tutti questi paroloniche state usando,ho chiesto direttamente al sito(acquariomania)e loro mi han consigliato alcuni tipi sempre da 50,adatti per un 30lt w io ho optato per uno che mi sembrava adatto alle mie tasche.
laracroft non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mai , termoriscaldatori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19450 seconds with 15 queries