Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-10-2016, 07:58   #1
Roxkim80
Batterio
 
Registrato: Oct 2016
Città: Cernusco lombardone
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario avviato da 1 mese e mezzo / CO2

Ciao a tutti,
Da circa 1 mese e mezzo ho un acquario da 60 litri con 5 guppy e 3 platy, inoltre ho 2 neritine black helmet.
Come piange ho egeria, 1 anubias e 1 vallisneria.
I miei valori attuali dell'acqua sono:
Nitrato 50
Nitriti 0
GH 7
KH 10
PH 7.8
Cloro 0
Co2 <15
Volevo sapere se è il caso di installare un impianto co2..o se avete altri consigli per migliorare il mio acquario
Grazie!
Roxkim80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-10-2016, 09:32   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Roxkim80 ciao,

secondo il mio modesto punto di vista e secondo la mia umile esperienza considero la CO2 un fertilizzante ottimo e utile ma che ha la caratteristica di acidificare l'acqua e quindi di ammorbidirla.
Hai una durezza che potrebbe permetterti di usarne poca senza comprometterne l'equilibrio, ma dall'altra parte metto sul piatto della bilancia piante non troppo esigenti e le neritine che hanno bisogno di acque dure e molto mineralizzate. Fossi io eviterei la spesa e mi concentrerei di più sulle luci, di cui sarebbe meglio avere notizie in merito, e su una blanda fertilizzazione che non dia fastidio alle lumache. Per il resto consiglierei di postare una foto della vasca per vedere il layout
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2016, 10:04   #3
Roxkim80
Batterio
 
Registrato: Oct 2016
Città: Cernusco lombardone
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I valori di durezza li ho abbassati con acqua di osmosi se no ero a 20..faccio una foto e la posto
------------------------------------------------------------------------
QUesta e' l'etichetta dell'acquario dove è indicata il tipo di lampada.
L'ho già comprato così consigliate di cambiare la lampada o va bene questa?

Grazie

Ultima modifica di Roxkim80; 25-10-2016 alle ore 10:07. Motivo: Unione post automatica
Roxkim80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2016, 11:35   #4
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sinceramente aumenterei un pochino la durezza, gradatamente almeno fino a gh 10. La lampada è venduta come un 6500 k che è una temperatura di colore idonea e ottima per le piante. Sostituiscila tra un anno. Fotoperiodo di 8 ore minimo ma si inizia sempre gradatamente partendo da 4 o 5 ore e aumentando di 15 minuti alla settimana fino ad arrivare a regime.La vasca è 60 litri lordi. Contando gli arredi e il fondo direi 55 netti abbondanti. Quindi facendo un rapporto 55/20w hai circa 0.36 w/l. Per le piante poco esigenti che hai è buono. Ricorda di non interrare la anubias ma ancorala a un legno o a un sasso.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2016, 12:00   #5
Roxkim80
Batterio
 
Registrato: Oct 2016
Città: Cernusco lombardone
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi posto una foto che ho fatto qualche tempo fa del mio acquario,
I pesci rossi sono in un laghetto che ho di mio suocero, ora come detto ho guppy e platy più le neritine black helmet.

Roxkim80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2016, 14:59   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Daniele, scusa, ti correggo su questo punto:
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
secondo il mio modesto punto di vista e secondo la mia umile esperienza considero la CO2 un fertilizzante ottimo e utile ma che ha la caratteristica di acidificare l'acqua e quindi di ammorbidirla.
No, la CO2 non diminuisce la durezza (se è questo che intendi col termine "ammorbidire").

Sulle piante poco esigenti ti quoto, anche secondo me la CO2 qui è non necessaria. Piuttosto, trovo inutile anche l'uso di acqua di osmosi.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2016, 09:02   #7
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Daniele, scusa, ti correggo su questo punto:
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
secondo il mio modesto punto di vista e secondo la mia umile esperienza considero la CO2 un fertilizzante ottimo e utile ma che ha la caratteristica di acidificare l'acqua e quindi di ammorbidirla.
No, la CO2 non diminuisce la durezza (se è questo che intendi col termine "ammorbidire").

Sulle piante poco esigenti ti quoto, anche secondo me la CO2 qui è non necessaria. Piuttosto, trovo inutile anche l'uso di acqua di osmosi.
Giusta correzione.
In linea di massima, volevo dire, si tiene a mantenere valori alti di durezza in vasche basofile, mentre in vasche acide le durezze sono sempre basse.

La vasca dalla foto è poco piantumata.
Inserirei qualche pianta dietro e ai lati e qualche pianta galleggiante per dar riparo agli avannotti.
Ottimo il ceratophyllum demersum che puoi lasciarlo libero di galleggiare o piantarlo. Cresce in modo esponenziale ma è efficacissima anche come competitore per le alghe.
Metti un cartoncino nero sul vetro di fondo. Ti darà profondità e avvalora i colori delle piante e dei pesci.
Come detto im precedenza da me e da IlVanni non utilizzare acqua di osmosi. I tuoi pesci hanno bisogno di acque dure
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2016, 09:36   #8
Roxkim80
Batterio
 
Registrato: Oct 2016
Città: Cernusco lombardone
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo che ho 2 pulitori Pseudogastromyzon cheni infatti è sempre pulito l'acquario.
Ho fatto il cambio di acqua parziale circa 20% di rubinetto e ho fatto le misurazioni e ho:

I nitrati non riesco ad abbassarlo nonostante di da mangiare 2 volte al giorno ai pesci e 1 capsula a settimana per i pulitori.

No3=50
No2=0
GH=7
KH=8
PH=7,6
Cloro=0
Co2=<15

Dite di mettere ancora piante?non sono poi troppe?gia' lo spazio per i miei pesciolini non è tantissimo..
Roxkim80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2016, 09:54   #9
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 29
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Raro che le piante siano troppe.
Dato che sfruttano l'azoto inorganico nella crescita, se mettessi più piante avresti probabilmente una riduzione dei nitrati
__________________
In Search for Azcanta...
Alester non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace daniele68 Piace questo post
Vecchio 27-10-2016, 15:33   #10
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Devi abbassare il valore dei nitrati facendo cambi dell'acqua più frequenti. Ci sono molti pesci e poche piante, non è una situazione ideale.
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , avviato , co2 , mese , mezzo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25441 seconds with 16 queries