Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-08-2012, 11:53   #1
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Ossigeno liquido/puro per il reef

Ciao a tutti,

è da qualche tempo che seguo questa intuizione che mi è venuta sull'ossigenazione della vasca. Al momento ho applicato una pompa con sistema venturi che ossigena la vasca ogni ora per 10 minuti.

Quello che noto da quando ho applicato il sistema è maggiore limpidezza.

Ora, credo si possa fare di meglio quindi sto analizzando varie possibilità, tra le quali l'ossigeno liquido dell'Air Liquide. Leggo parecchie avvertenze e precauzione essendo un materiale pericoloso, super comburente e corrosivo... ecc, ecc... eventualmente farei un impiantino all'esterno ma come dosarlo e diffonderlo in vasca?

Inoltre ho la vasca in acrilico che è altamente infiammabile...

Ovviamente siamo allo stadio del ragionamento.

Vedo sul sito dell'azienda che hanno diversi prodotti sotto la voce ossigeno, quindi magari tra quelli c'è il prodotto più consono.

Lo si dosa a gocce/bolle, quante? Come? Tante domande...

Vorrei capire se c'è qualche chimico in zona che può dare un'impronta più scientifica e precisa alla cosa.

Grazie,

Gianluca
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-08-2012, 16:36   #2
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Hai fatto a caso? o dopo dei test? quali test? Ossigeno disciolto? Redox?
Puoi avere avuto un aumento di ossigenazione molto limitato, avrai avuto un miglioramento del movimento e... un effetto placebo...

a mio avviso non è mai stato dosato ossigeno in acquario di barriera, l'ossigenazione supera la saturazione. si potrebbe diffondere come della CO2 in acqua dolce.
é pericoloso poichè essendo un forte ossidante prima di somministrarlo va sempre fatto passare attraverso acqua pulita, anche per la spedizione dei pesci ormai sono pochissimi ad usarlo.
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 19:39   #3
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Perche la pompa non la tieni fissa attaccata?
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 21:35   #4
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Gianluca, la cosa, come sai l'ho già sperimentata ma non bombole per ossigenoterapia e reattore di ossigeno per portare al massimo la soluzione gas-acqua.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341114

Le bombole per ossigenaterapia non sono affatto pericolose. Contengono ossigeno compresso a 200atm ma ancora allo stato gassoso.
Devi comunque tenere sotto controllo il valore di redox....intendo dire che la cosa ha benefici apprezzabili solo se il valore di redox è sotto i 400, altrimenti hai pochi effetti. Con 400 di redox, sei già in prossimità della saturazione.
Tieni conto che io sono partito da un valore di poco sopra i 200 e un valore di O2 di 4mg/lt con evidenti problemi in vasca. I miglioramento sono iniziati da subito ma la svolta è arrivata con bombola e reattore.
Il dosaggio nella mia vasca da 300lt circa era di 1 bolla di O2 al secondo utilizzando il reattore. Questo è il metodo che permette di sfruttare in misura migliore l'ossigeno gassoso, evitando che ne vada sprecato come accade con oxidator o con immissione dell'O2 tramite ingresso aria dello schiumatoio.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 10:26   #5
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Le bombole per ossigenaterapia non sono affatto pericolose. Contengono ossigeno compresso a 200atm ma ancora allo stato gassoso.
Ciao,
quindi sono equivalenti a bombole per immersione subacquea?
Se così fosse sarebero uguale all'uso dell'aeratore...
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 11:00   #6
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Eccomi. NOn ho fatto misurazioni, ma mi pare evidente che in un acquario normale non siamo nemmeno lontanamente vicini all'ossigenazione di un reef selvaggio.

Da qua l'idea della pompa Maxi Jet modificata che ogni 50 minuti ossigena. Non la tengo accesa sempre per ovvie ragioni estetiche... l'acquario si riempie di bollicine...

Comunque allo spegnimento, le bolle si dissolvono e l'acqua è più limpida di prima.

Secondo me, servirebbe un congegno che eviti l'effetto aeratore per questo pensavo all'ossigeno liquido ma non so quali sono i side effects e sopratutto se è una cosa fattibile per il fatto della pericolosità del gas in oggetto.


Per la bombola mi sa che effettivamente si fa effetto aeratore no?

Ciao
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 11:09   #7
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Le bombole per ossigenaterapia non sono affatto pericolose. Contengono ossigeno compresso a 200atm ma ancora allo stato gassoso.
Ciao,
quindi sono equivalenti a bombole per immersione subacquea?
Se così fosse sarebero uguale all'uso dell'aeratore...
No Davide....anche sul capitolo materiali da utilizzare avevo fatto una ricerca pittosto approfondita. Da quanto ho rilevato, i materiali per l'ossigeno non sono gli stessi soprattutto per quanto riguarda la finitura delle superfici dei metalli. La bombola può anche andare bene ma tutta la rubinetteria e i due stadi di riduzione di pressione, DEVONO essere specifici per ossigeno. Anche il tubo che convoglia l'O2 deve essere specifico (in questo caso basta utilizzare quello che si usa sempre per l'ossigenoterapia).
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 11:25   #8
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gelammo Visualizza il messaggio
Eccomi. NOn ho fatto misurazioni, ma mi pare evidente che in un acquario normale non siamo nemmeno lontanamente vicini all'ossigenazione di un reef selvaggio.

Da qua l'idea della pompa Maxi Jet modificata che ogni 50 minuti ossigena. Non la tengo accesa sempre per ovvie ragioni estetiche... l'acquario si riempie di bollicine...

Comunque allo spegnimento, le bolle si dissolvono e l'acqua è più limpida di prima.

Secondo me, servirebbe un congegno che eviti l'effetto aeratore per questo pensavo all'ossigeno liquido ma non so quali sono i side effects e sopratutto se è una cosa fattibile per il fatto della pericolosità del gas in oggetto.


Per la bombola mi sa che effettivamente si fa effetto aeratore no?

Ciao
Per il discorso ossigeno liquido, onestamente non entro in merito dato che intervengono altri fattori che sono complicati e non ho voluto prendere in considerazione anche per i pericoli che ne possono derivare
Gianluca, non dimentichiamo che l'ossigeno puro ha effetto altamente ossidante (forse rende meglio l'idea se diciamo "brucia ciò con cui viene a contatto"), pertanto è chiaro che eventuali bollicine di O2 che possono andare a contatto con gli animali, sicuramente non è salutare. .
Se leggete nel topic che avevo aperto, il reattore, permette proprio di evitare questo ma non solo:
Ottima turbolenza generata dal funzionamento in controcorrente Acqua - gas
Ottimo tempo di permanenza del gas a contatto con l'acqua
Ottima superficie di contatto acqua - gas dovuto alla creazione di microbolle

Tutto questo permette di avere un alto grado di soluzione dell'O2 in acqua.

Un ulteriore passo per migliorare ancora l'arricchimento di O2 nell'acqua, è portare il reattore in leggera pressione strozzando l'uscita del reattore.

Tutto quanto riporto è sempre frutto di prove effettuate e testate tramite strumento redox e test oltre chiaramente a quanto riscontrato visivamente in vasca.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 19:54   #9
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se la pompa la tenessi accesa per tutto il periodo che le luci sono spente??
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 23:10   #10
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DiBa Visualizza il messaggio
Se la pompa la tenessi accesa per tutto il periodo che le luci sono spente??
Gianluca Ti può confermare che i coralli non sono a loro agio quando sono investiti da migliaia di microbolle, la cosa è verificabile già dopo pochi minuti, dalla produzione di quei fili di "bava" che producono e la contemporanea riduzione dell'estroflessione dei polipi....da sottolineare che io l ho riscontrato su LPS mentre per SPS potrà rispondere Gianluca che sta provando.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
liquido or puro , ossigeno , reef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25147 seconds with 15 queries