Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-05-2015, 15:51   #1
fishplanet
Avannotto
 
L'avatar di fishplanet
 
Registrato: May 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ri-allestimento

Dopo quest' estate ho intenzioni di cambiare l' arredamento del mio acquario (Ottavi 80 L netti 80x30x40)quindi terreno, piante, e pompa del filtro(pensavo una più potente), la mie domande sono:
-Il filtro lo metto in un secchio per la durata del cambio?
-Quanto terricio metto? pensavo in totale 6 cm quindi (80x30x6):100=14.4kg in tutto vanno benne?
-Quale marca mi consigliate pensavo di comprarlo on-line per risparmiare
-I legni e le noci di cocco se li bollisco, muoiono anche le uova di lumaca? Dopo aver sterminato le Thiaridae con quelle killer, sono sccoppiate le Planorbis, quindi con il ri-arredamento speravo di diminuirle al più possibile
-Il terriccio che dicono mantenga il PH stabile sui 6.5 funziona davvero?(non credo di poter mettere il link, se sì ditemelo)
-Come posso levare le uova delle lumache dalle piante seza danneggiarle troppo? o devo cambiarle per forza?
-Quale marca per il fondo fertile?Meglio sabbia o ghiaietto?
-Tutto questo conviene o è meglio lasciare il fondo così com'è?Il negoziante mi aveva sconsigliato questa operazione (l'acquario è avviato da 3 anni)
-Piante consigliate quando avrò cambiato tutto?
Grazie a tutti in anticipo
fishplanet non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-05-2015, 16:47   #2
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
-Il filtro lo metto in un secchio per la durata del cambio?
sì nel secchio usa acqua della vasca o del cambio che togli

Quote:
Quale marca mi consigliate pensavo di comprarlo on-line per risparmiare
dipende dalle piante che vorrai allevare o i pesci che metti... e l'illuminazione cosa consente.
Fondo inerte.. fondo inerte più tabs o fondo fertile, oppure flourite e simili come fondo unico.
Il fondo che mantiene il ph basso è allofano, si usa solo in particolari situazioni o cmq serve esperienza per gestirlo, dato dopo un tot di tempo non è più efficace perchè si satura.
Meglio se vai su un impianto co2 serio o torba.

Il fondo vale la pena cambiarlo se non hai pesci, nel senso perdi una grossa parte della stablità della vasca, dato ci sono gli stessi batteri che hai nel filtro.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

Quote:
Come posso levare le uova delle lumache
per contenere lumache devi fare solo una cosa.. regolare il cibo che trovano... che sia piante, mangime in eccesso o altro. Per ora puoi ripulire come riesci

Quote:
Piante consigliate quando avrò cambiato tutto?
piante dipende dall'illuminazione, quanti watt, tipo di lampada etc... dai pesci che vorrai mettere e da come puoi fertilizzare. Devi pensare a piante che tu possa cmq seguire bene
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2015, 17:07   #3
fishplanet
Avannotto
 
L'avatar di fishplanet
 
Registrato: May 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto grazie, mi sonpo dimenticato l'illuminazione, un solo neon da 24 w(purtroppo!), ho avuto problemi con lo studio dono al secondo anno di un liceo assurdo, ho messo una data di nascita fasulla, pensando che bisognasse essere maggiorenni)quindi ho abbandonato un po' l' acquario e sono rimasti 4 pesci, 2 ancistrus, 1 pelvica e un Gurami blu.Quindi la quantità di terriccio va bene?quale marca?
fishplanet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2015, 18:12   #4
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
per scegliere il fondo e le piante prima partiamo dai pesci...
i due ancistrus sono troppo grandi per la tua vasca. Io li cederei subito, li puoi regalare a un appassionato con acquario più grande o chiedi a un negozio.. basta metti un annuncio e li dai a una persona seria.

Poi, il Pelvicachromis pulcher (?) e il trichogaster, isolati non hanno senso. Ne va una coppia o un gruppetto di una sola delle due specie, a seconda delle dimensioni della vasca. Puoi fare una coppia di gurami, a cui affiancare un gruppetto di un'altra specie di pesci. Sono thricogaster trichopterus? Prova a vedere su internet se dalle foto corrisponde. QUi sarebbe un'idea http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=483327

Oppure altro, anche la coppia di ciclidi.. dipende che pesci vuoi avere o cambiare proprio. Calcola ogni specie vuole i suoi valori...e vanno mantenuti sempre adatti alla specie. Se decidi per due specie, capisci che conviene prediligono acqua a valori simili, o caratteri non aggressivi. Di conseguenza si sceglie le piante e il relativo fondo
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2015, 19:54   #5
fishplanet
Avannotto
 
L'avatar di fishplanet
 
Registrato: May 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti spiego bene, prima di Novembre, avevo un acquario molto più allegro con guppy, corydoras, una coppia di pelvica molto affiatata la quale ha fatto numerose covate, ma senza successo, alla 4 andata male il maschio ha iniziato a inseguire e torturare la femmina tanto da ucciderla, quindi ho deciso di metterci una coppia di gurami blu ed è successa la stessa cosa, ma senza covata. E a causa studio non sono riuscito a badare più all'acquario,la cui situazione è letteralmente precipitata. La cosa delle varie condizioni dell' acqua la so.
Il problema dei ancistrus più che altro affettivo, mio fratello se ne è innamorato ed essendo maschio e femmina non si inseguono, ognuno ha il proprio territorio(ho messo svariati noci di cocco e legni appunto per questo)
E' trichopterus ne sono sicuro, ho sbagliato probabilmente ha prendere una coppia, ma come nel topic che mi hai linkato, prima avevo pensato ad una coppia di ciclidi, ma a causa dell'acqua troppo dura di roma probabilmente opterò per una coppia di labirintidi: trichopterus o i Leeri o i Colisia lalia che però(credo)si ammalino molto spesso
fishplanet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2015, 21:00   #6
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
non hai sbagliato prendere una coppia di thricogaster... in quel litraggio vivono stretti, altri pesci però non ci stavano.

O metti thricogaster o Pelvicachromis, più qualche pesce tranquillo o dimensionato (no ancistrus, guppy..)
Se invece devi puntare la riproduzione, nessun altro tipo di pesce in aggiunta, quello è il problema. E la vasca deve essere molto piantumata.

Bisogna ricordarsi l'allevamento di pesci non è un gioco, ne avendo tempo ne non avendolo.
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2015, 22:07   #7
fishplanet
Avannotto
 
L'avatar di fishplanet
 
Registrato: May 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non vorrei fare il polemico ma sono uno dei pochi che prima di iniziare mi sono informato molto, e come purtoppo ho già sottolineato,una serie di sfortunate coincidenze (prima passsavo spesso vicino al negozio, quest'anno a scuola abbiamo avuto un professore che dir essere pazzo è poco) non ho avuto più tempo. In più non sono io che finanzio l'acquario, bensì mio padre quindi decide spesso anche lui (hobprovato a spiegargli che l' acqaurio non è un oggetto estetico ma bensì un piccolo ecosistema ma non lo ha voluto capire). L' acquario è più che piuantumata. Comunque quale marca consigli per i substrati?
fishplanet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2015, 00:09   #8
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Io parlo di quello che devi fare in futuro, ora puoi responsabilizzare chi ti sta intorno e anche te stesso, gli spieghi perché un pesce non può stare, o perché muoiono. In modo da non essere costretto tenere animali x proprio piacere invece che x il loro benessere.. vedi gli anci. È anche piu importante di mettere un filtro invece che un altro... se non si valuta le specie e il loro ambiente. Io sinceramente non mi sento di darti consigli, finché non hai deciso la popolazione ideale.

Fondi vanno bene tutti come nessuno...
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2015, 12:07   #9
fishplanet
Avannotto
 
L'avatar di fishplanet
 
Registrato: May 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto grazie per le risposte esaurienti e ben argomentate, avevo in mente:
-Un trio di trichopterus/Leeri/Lalia(credo i primi perchè più resistenti all' acqua dura) con un branco di pesci matita(?)/pesciolino della montagna della nuvola bianca perchè anche loro resistono ad un ampio spettro di condizioni e sul fondo dei pangio kuiili/Cory
-Coppia di ciclidi nani resistenti all'acqua dura e sempre dei pesci matita, e sul fondo otoinclus(però sono troppo poco resistenti)/pangio/Cory
-L'ultima spiaggia serebbero i guppy ma io non li sopporto più
Tu cosa consigli?
fishplanet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2015, 20:28   #10
Luigi Del Vecchio
Pesce rosso
 
L'avatar di Luigi Del Vecchio
 
Registrato: Jan 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 23
Messaggi: 513
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 20
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come ti capisco, pensa che riaccedo su acquaportal dopo quasi sei mesi perchè anche a me la scuola ha portato via parte del tempo che dedicavo all'acquario...
Comunque il tutto sta nel sapersi organizzarsi!

Ritornando alla vasca, personalmente preferisco l'asiatico con i laila, i pangio sul fondo vogliono un fondo piuttosto fine, quindi vai di sabbia fine di un colore scuro.

Come gia consigliato cerca di liberarti dei pesci che hai, magari riparti da zero e comincia a progettare la vasca con pazienza e soprattuto adattandola alle esigenze della popolazione.

Un'ultima cosa, non vorrei andare troppo OT o sul personale, ho visto che sei anche tu di roma: posso chiederti che liceo frequenti? Perchè anche nel mio ci sono alcuni prof che un po strani lo sono
__________________
Luigi Del Vecchio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , riallestimento , riavvio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21635 seconds with 15 queries