Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-11-2011, 19:43   #1
Arwain
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uso luci insolite.....

ciao a tutti, vorrei usare sopra il mio acquario una luce di arredamento, vuoi per la posizione, vuoi per il fatto che una plaffoniera non rispecchierebbe la mia idea estetica.

in una discussione, trovata sul forum, lessi che la gradazione per il dolce in temperatura si aggira sui 2500k-6000k oltre si ha una luce per marino. (spero di aver capito bene).

ora io ho trovato queste luci.
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/70095453/

le specifiche di ogni luce sono.
Artikel-Bezeichnung: Hochvolt Halogen Halogenlampe Halogenlampen Hochvolt-Halogenlampen
Typen-Bezeichnung: Osram HALOPAR 16 64820 35W GU10
Lampenleistung: 35 W
Lichtstärke: 600 cd
Ausstrahlungswinkel: 35°
Lichtstrom:
Sockel: GU10
Farbtemperatur: 2800 K
Lampenform: Reflektorlampen
Durchmesser: 50.7 mm
Gesamtlänge: 53 mm

scusate se sono in tedesco ma sono i dati più precisi che ho trovato.

mi piace questo tipo di faretto perchè posso indirizzarlo come preferisco creando zone di concentrazione di luce, lasciando più in ombra altre.

so che non è la luce ideale, però bhò mi sembrava una idea diversa e molto bella esteticamente.
Arwain non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2011, 20:06   #2
rifabi
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Mezzanino (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rifabi

Annunci Mercatino: 0
ciao, esteticamente è molto bella, le specifiche non sono male, anche se 2800 K non è l'unica gradazione adatta, diciamo che i più utilizzati ( e ottimi) sono i 4500 e i 6000K, tutto questo per tentare di ampliare il più possibile lo spettro di emissione.
Secondo me però, non va bene la plafoniera in oggetto non è adatta a meno che tu non la voglia mettere a 10 - 20 cm dal bordo vasca. Inoltre il cono a 35° farebbe risultare una luce soffusa, sempre che tu non lo voglia mettere a 10 cm, ma sarebbe una cosa piuttosto complicata, perchè è una plafoniera da soffitto.
rifabi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2011, 20:23   #3
Arwain
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie rifabi della risposta

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333957

in questo altro mio post, ce una immagine della vasca e come puoi notare la luce sarebbe a 10cm dalla vasca, anche perchè quella che vedi è la vasca vecchia, ne stanno costruendo una alta 40 cm e lunga 100cmm per cui sarebbe veramente vicino il faretto,
però dici che la gradazione è poca? mhhhh e se usassi quella struttura ma montassi un faretto più potente?.

guarda ho chiesto perchè sono scarso in impiantistica.
Arwain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 09:58   #4
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con la vasca alta 40cm (più la lastra di legno che metterai sotto ) qual'è l'altezza che resta?..il soffitto è inclinato quindi dacci la misura dell'altezza rimanente sul bordo vasca posteriore e quello anteriore, per capire lo spazio a disposizione..
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 11:33   #5
Arwain
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora,,anteriormente si ha 80cm dalla base di mattoni, posteriormente si ha 60.
contando vasca e base rimane anteriormente sui 37cm, posteriormente sui 17cm.

contando che pressapoco quei faretti sono lunghi con il corpo lampada, 18cm sarebbero a 19cm dalla vasca. poi essendo inclinato posso montarlo in prossimità della vasca restrocedendolo semplicemente.
.
Arwain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 17:49   #6
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è che quelle lampade fanno e anche se decidessi di sostituirle con http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI....ectorid=229494 raggiungeresti 40/48w che penso siano comunque insufficienti..
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
insolite , luci , uso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21731 seconds with 15 queries