Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2012, 21:21   #1
evolis78
Guppy
 
L'avatar di evolis78
 
Registrato: Aug 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Arrow Progetto - allestimento Iwagumi - Vasca pronta!!!

Ciao

ho da 2 mesi un askoll Fluval Edge di cui sono davvero contento con caridine Dennerli e qualche lumaca sempre Sulawesi

vorrei ora realizzare un acquario che per la posizione va fatto su misura

circa 100cm x 25-30cm di altezza e 25 di profondità

quindi molto largo e basso per realizzare una composizione simile a queste



ovviamente vista la poca esperienza non pretendo di arrivare a questi risultati immediatamente ma ci voglio provare

a questo punto avrei bisogno del vostro aiuto!!!
la vasca bene o male la faccio realizzare da un vetraio sperando che facci aun bel lavoro

ma per il resto è BUIO

che illuminazione dovrei mettere? Preferirei LED e visto che la prossima settimana sono ad HK e Cina potrei già acquistarli per realizzare una plafoniera su misura oppure trovare qualcosa di commerciale nei negozi ad HK dove la roba costa davvero poco

Quanti W e che temperatura colore?

Filtro? quale mettere? non mi dispiacerebbe a zainetto nascondendolo dietro ma ho poco spazio quindi ne potrei mettere 2 o 3 più piccoli vista la larghezza della vasca... cosa ne dite???

impianto Co2 ovviamente serve per avere un bel pratino e fare crescere le piante. quale mi consigliate?

fondo, fertilizzanti ecc... ???

scusate delle tante domande ma visto che parto con poca esperienza non vorrei fare errori e buttare soldi inutilmente
e visto che la prossima settimana sono ad HK vorrei approfittare dell'occasione per incominciare a reperire il materiale

AGGIORNAMENTO - 03-0113
Finalmente è arrivata la vasca e sto iniziando a preparare il tutto per l'allestimento
misure lorde 110x 35 x35

eccola con una striscia led che fa luce verso il basso collocata sul vetro posteriore (per il momento BIANCA, forse la metterò RGB)





ecco la vasca posizionata ( i led posteriori non sono accesi)



interno della vasca con cavetto riscaldante della JBL, tubazioni stile ADA, Co2


qui si vede il filtro HEIM Professionel 3 e la bombola Co2 in alluminio



Per le rocce ho scelto le Dragon stone dell'ADA

3 rocce simili a queste (forse ne metterò solo 2)

Fondo e substrato ovviamente ADA

manca solo da allestre ma debbo aspettare di finire la plafoniera a LED che è ancora troppo petente e provvisoria

Ultima modifica di evolis78; 03-01-2013 alle ore 16:29.
evolis78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-10-2012, 22:37   #2
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Cavolo bel progettino che hai in mente;)
Peró nulla è impossibile dai!
Ti consiglio inanzitutto di farti un bel giro di letture in questa sezione che c e scritto parecxhio e anche qualche guida.
Poi prima di tutto bisognerebbe sapere che piante vuoi coltivare? Quelle nelle foto?
In questo caso devi procurarti delle rocce e creare la composizione...avere fondo fertilizzato, co2, fertilizzazione...e buona luce!
Per l illuminazione a led nel dolce non ne so molto peró so che va piu nel marino.
Io ti consiglio una bella plafoniera, i watt per quanto riguarda la coltivazione di queste piante da pratino devono avere almeno la proporzione di 1 watt litro e una gradazione kelvin mista compresa tra 4500 e 6500.
Filtro a zainetto per una vasca di queste dimensioni non so manco se esista! Ci vuole un filtro esterno!
Il materiale dipende tutto dal tuo gusto personale e dalla tua disponibilità economica...
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2012, 10:33   #3
evolis78
Guppy
 
L'avatar di evolis78
 
Registrato: Aug 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mi son dimenticato di scrivere che tipo di fauna e flora voglio utilizzare


per il pratino vorrei utilizzare una o 2 di queste
HEMIANTHUS CALLITRICHOIDES "detta calli" per il primo piano
Utricularia Graminifolia
Glossostigma Elatinoides

Quali sono le più semplici come gestione e manutenzione?



per la parte sullo sfondo pensavo a
Eleocharis Acicularis
oppure
Blixa Japonica

non mi dispiacerebbe nemmeno la Ludvigia Glandulosa per dare un tocco di colore... ma non so se starebbe bene...
evolis78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2012, 11:05   #4
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 42
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
se hai intenzione di avvicinarti ai risultati postati, elimina le piante a stelo.
La vasca non ha delle dimensioni ottimali, è troppo stretta rispetto alla lunghezza, io farei 100*40*30h (se la vuoi bassa come colonna), per quanto riguarda l'illuminazione opterei per una plafoniera T5, per l'acquisto tieni in considerazione questi fattori:
accensioni separate dei neon
potenza totale almeno 1w/l (dei litri lordi)
questo ti consentirà di adattarla ad ogni tipologia di allestimento che vorrai, dal plantacquario spinto alla vasca di sole felci, inoltre hai la possibilità di scegliere il colore utilizzando neon diversi (da 4500 a 8000k) facendo risaltare tutti i colori presenti in vasca
Per il prato, tra le elencate la calli è la più semplice
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2012, 11:15   #5
ricky.faraon87
Guppy
 
L'avatar di ricky.faraon87
 
Registrato: Jul 2011
Città: eraclea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + 1 paludario + 1 vasca esterna + 1 laghetto
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Solitamente gli iwagumi sono fatti in acquari molto profondi, proprio per creare l'effetto prospettico. 25-30 cm non danno quell'effetto. Comunque puoi lavorarci su per fare una cosa carina...buon allestimento
__________________
l'acquario...la mia droga
ricky.faraon87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2012, 11:47   #6
evolis78
Guppy
 
L'avatar di evolis78
 
Registrato: Aug 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le misure purtroppo sono imposte dalla posizione dell'acquario e non posso modificarle molto

la prima foto che ho postato però è di una vasca di W120 30 profondità e 45altezza

in altezza dovrei riuscire ad arrivare a 30 ma debbo considerare lo spazio per le lampade e per lavorarci bene

profondità oltre 25 diventa impossibile

ideale sarebbe 100 x 25 x 30 che diventerebbero 75l Lordi quindi per la lampada direi di stare sui 75W
anche se mi interesserebbe la potenza espressa in Lumen per convertirla in LED e visto che hanno una resa molto maggiore la potenza in W credo si riduca e lo preferisco anche per via dei consumi
evolis78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2012, 12:30   #7
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da evolis78 Visualizza il messaggio
ideale sarebbe 100 x 25 x 30 che diventerebbero 75l Lordi quindi per la lampada direi di stare sui 75W
quel calcolo lascia il tempo che trova, è importante anche coprire tutta la superficie disponibile.

Supponendo di usare neon t5 (miglior rendimento e spettro rispetto ai T8) troverai i 24w lunghi 60cm, i 39w da 90 cm e i 54w da 115 cm. Personalmente credo che ti dovresti orientare sul 39w, io ne metterei 3 con possibilità di spegnerli separatamente (cit mirko) sia per dosare luce sia per ricreare alba/tramonto... ma non sarà semplice trovare qualcosa di adatto.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)

Ultima modifica di balocco; 11-10-2012 alle ore 15:50.
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2012, 16:53   #8
evolis78
Guppy
 
L'avatar di evolis78
 
Registrato: Aug 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
vorrei autocostruirmi una lampada a LEd o trovare qualcosa di già fatto in cina...

ho trovato 2-3 aziende professionali che fanno queste lampade e sembrano molto valide con led sia bianchi che blu e rossi per avere uno spettro completo e che in automatico simulano alba/tramonto

l problema è la lunghezza di 1 m se ne trovo qualcuna che si avvicina ai 80-90 cm da 70-80W regolabili a LED credo possa andare
evolis78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2012, 20:32   #9
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da evolis78 Visualizza il messaggio
l problema è la lunghezza di 1 m se ne trovo qualcuna che si avvicina ai 80-90 cm da 70-80W regolabili a LED credo possa andare
Credo anche io ... in ogni caso tienici aggiornati che potrebbe interessare a molti
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 05:37   #10
evolis78
Guppy
 
L'avatar di evolis78
 
Registrato: Aug 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho trovato varie aziende produttrici cinesi che fanno lampade per acquari a LED ad alta efficienza controllate elettronicamente per realizzare la fase Alba/tramonto in modo graduale

l'unico problema e' che sono tutte per acquari marini ed hanno un sacco di led BLU e la luce bianca a 10.000-12.000K ed e' esagerato

queste aziende producono anche lampade sempre a led che chiamano GROWING LIGHT e servono per fare crescere le piante ovviamente piene di led ROSSI e qualche VERDE e BLU ma ovviamente la luce ha una tonalita' molto brutta per un acquario risultando arancione alla vista

queste growing light le fanno anche in formato T8 e trovando una plafoniera giusta si potrebbero combinare a semplici neon a luce 4/5.000k in modo da ampliare lo spettro e renderlo anche visivamente bello.

qualcuno ne sa qualcosa in piu' di queste GROWING LIGHT ?
evolis78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , iwagumi , misura , nuovo , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24421 seconds with 15 queries