Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-07-2006, 18:51   #1
pi_pa
Plancton
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sembra muco

Ciao a tutti
Volevo un consiglio
ho un discus di 5 cm circa
noto alcune volte, specialmente quando mangia, che dalle branchie esce una sostanza velata tipo muco di colore bianco trasparente.
Secondo voi cosa può essere? mi devo preoccupare?
grazie a tutti
__________________
pignatelli.v@tiscali.it
pi_pa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-07-2006, 09:53   #2
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh nn è proprio una cosa normale ... anzi questo velata e trasparente mi fa pensare tanto a delle parassitosi branchiali !! Nn hai foto dettagliata ??
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2006, 10:14   #3
 
Registrato: Jan 1970
Messaggi: 0
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: Post(s)
Feedback /%

Annunci Mercatino:
normale direi proprio di no, concordo per la parassitosi branchiale, si ma quale c'è ne sono talmente tante -28d#

il discus respira spesso a pelo d'acqua? respirazione accelerata?
 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2006, 21:50   #4
Patrizia Chiappino
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
respira con una sola branchia? Hai misurato i valori dell'acqua? Facci sapere i seguenti valori: ammoniaca, nitrati, nitriti, fosfati, KH, GH e pH.
Il muco è presente solo sulle branchie oppure anche su altre parti del corpo?
La respirazione è accelerata?
Patrizia Chiappino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2006, 17:56   #5
pi_pa
Plancton
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte
non sempre riesco a vedere quando esce questo muco. appena riuscirò inserisco la foto.
non respira a pelo d'acqua ma staziona a metà vasca o sul fondo
I movimenti sono normali tranne le branchie che nel respirare sembra, rispetto ai due discus piu grandi, si allargano di più.
La respirazione è un po più accelerata, ma di poco, sempre rispetto ai due discus.
Mangia poco, infatti non lo vedo crescere.
I valori sono nella media
Pensavo di utilizzare il dessamor.
Grazie ancora
__________________
pignatelli.v@tiscali.it
pi_pa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2006, 18:59   #6
Patrizia Chiappino
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io penso che non devi utilizzare nulla per adesso. La respirazione è superiore a 60 volete al minuto?. Le branchie sono lievemente arrossate?
I valori dell'acqua però non li hai detti.

Dacci piu' info, altrimenti così non è possibile esserti di aiuto.
Patrizia Chiappino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2006, 19:40   #7
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se e dopo esserti accertato che si tratta di parassitosi branchiale , tratta il pesce con camacell .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
muco , sembra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26775 seconds with 15 queries