Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-02-2014, 13:36   #1
marol
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Badia Polesine
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sostituire materiale filtrante

Ciao a tutti.
Ho una domanda riguardo la manutenzione del filtro ( interno ).
Posseggo un acquario da circa 120 litri avviato da circa 2 mesi ( + 1 per l'attivazione del filtro ), fin'ora non ho mai effettuato alcun cambio dei materiali filtranti che nel mio caso consistono in cannolicchi e ovatta sintetica askoll.
Questo perchè sia leggendo online sia ragionandoci un po' su ho capito che andare a sostituire materiale filtrante vuol dire anche diminuire i batteri benefici presenti con le varie conseguenze.
Il mio negoziante, però, ha detto che i cannolicchi vanno cambiati mensilmente e per ovviare alla perdita dei batteri basta dividere la quantità di ovatta in più parti e andar a sostituire solo lo strato superiore e scalare di una posizione gli altri aggiungendo infine un attivatore liquido...
Chiedo a voi un consiglio, c'è davvero bisogno di questa sostituzione? ogni quanto? e c'è un altro modo per ovviare alla perdita di batteri, tipo lasciare il materiale da sostituire assieme al nuovo in un secchio con dell'acqua dell'acquario?
Grazie
marol non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-02-2014, 14:41   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto in allestimento e MANUTENZIONE, cerca di prestare maggiore attenzione nell'aprire le discussioni

Inviato dal mio GT-I9300
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 17:20   #3
marol
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Badia Polesine
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate ma nella sezione "tecnica dolce" la descrizione diceva anche manutenzione e dato il mio post non aveva nulla a che fare con le piante e l'allestimento in generale dell'acquario l'ho postato li...
marol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 17:56   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In realtà nella sezione tecnica, si parla delle attrezzature che servono per la manutenzione, mentre discorsi inerenti tempistiche e metodologie, sono da "allestimenti e manutenzione"

Cmq eventuali contestazioni e/o appunti sono da farsi - come regolamento recita - via mp e non nello spazio pubblico
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 21:31   #5
marol
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Badia Polesine
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ma non volevo assolutamente creare una discussione e nemmeno una contestazione... era solo per spiegare il perchè l'ho messo qui.
scusa ancora
marol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 12:34   #6
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
I cannolicchi NON DEVI CAMBIARLI MAI!!!!

Fondamentalmente non sono loro a filtrare, ma i batteri che vi si accumulano dentro. (i cannolicchi sono il materiale più diffuso: cilindretti di ceramica porosa. Esistono tuttavia anche molti altri materiali, tutti porosi)
Se tu li cambiassi, andresti a distruggere la flora del filtro e dovresti far maturare nuovamente!

Proprio per questo motivo si usano spugne e lane filtranti, in quanto queste fermano lo sporco più grosso e possono essere cambiate/lavate facilmente (filtraggio meccanico), senza toccare la parte biologica.

Per quanto riguarda le spugne, basta lavarle (possibilmente nell'acqua presa dall'acquario)

Anche la lana di perlon può essere lavata, ma solitamente tende a schiacciarsi, quindi dopo il lavaggio si intasa prima.

Ho notato che dopo circa 1 anno di uso, i cannolicchi sono spesso belli intrisi di fango biologico.

Se noto che lavando spugne, pompa e tubi il getto del filtro resta debole, allora dò una piccola smossa dei cannolicchi in acqua presa dall'acquaurio, in modo da togliere il fango in eccesso e far circolare meglio l'acqua (ma sempre senza lavare direttamente i cannolicchi e senza togliere troppo fango biologico!)

Ma ripeto, è una cosa che faccio circa 1 volta l'anno nei miei filtri esterni!
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 18:16   #7
marol
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Badia Polesine
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok capito quindi l'ovatta posso cambiarla tranquillamente mentre i cannolicchi no... ma questi ultimi rimangono quindi gli stessi per tutta la vita dell'acquario?
marol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 19:40   #8
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, rimangono gli stessi.........tieni anche presente che, con il passare del tempo, tutta la vasca diventa un filtro, i batteri si stabiliscono ovunque, arredi, piante, fondo......
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 19:45   #9
marol
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Badia Polesine
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
già, vero... ok grazie
marol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 20:35   #10
marol
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Badia Polesine
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo... devono anche essere aggiunti settimanalmente questi batteri nel filtro? nel flacone del prodotto uso sta scritto questa cosa...
marol non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtrante , materiale , sostituire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19577 seconds with 15 queries