Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-09-2014, 11:35   #1
cristianbr
Avannotto
 
L'avatar di cristianbr
 
Registrato: Aug 2014
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fosfati Alti. Devo interevnire?

Ciao a tutti, ieri sera mi è arrivato il test per i fosfati (Po4 della sera) e, dalla misurazione, sono quasi 2 mg/lt.

Gli altri valori sono: Ph8; Gh10; Kh10; No2 0, No3 5mg.

L'acquario è un 48 litri netto, attivo da oltre un mese e mezzo, temperatura 25°.
Cambio acqua settimanale del 10% (ultimo fatto domenica). Illuninazione scarsa: 11w

Da due settimane ho 4 guppy.

Come piante invece vallisneria, anubias nana, echinodorus, higrophila, limnophila e da qualche giorno egeria densa.

Le piante crescono tutte piuttosto bene, a parte l'higrophila che stenta a crescere (anche se le nuove foglie sono belle verdi) e l'echinodorus che invece cresce bene ma mostra ingiallimento foglie, anche quelle nuove.

Ho fondo fertile e fertilizzo settimanalmente con il generico della dennerle.

Qualche filamentosa sta facendo la sua comparsa sulle piante.

E' opportuno intervenire (e in tal caso in che modo) o è meglio attendere?

Grazie
cristianbr non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-09-2014, 11:50   #2
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Occhio a non abbondare troppo con il cibo, forse è quella la causa dei fosfati alti.
Oppure semplicemente prova a cambiare marca di cibo.
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie cristianbr Ringrazia per questo post
Vecchio 16-09-2014, 11:54   #3
cristianbr
Avannotto
 
L'avatar di cristianbr
 
Registrato: Aug 2014
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie. Di cibo uso scaglie, granulare e artemia congelata, piselli e digiuno!

Non credo di abbondare...perche' lo divorano immediatamente e ne cercano altro, ma provero' a ridurre.
cristianbr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2014, 12:38   #4
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quando ti capita un valore cosi alto, risciaqua la boccetta e la siringa con cui prendi l'acqua e riprova. Ho notato spesso che il primo test spesso scazza, probabilmente pur sciaquando rimane un residuo che poi porta alla misurazione errata
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie cristianbr Ringrazia per questo post
Vecchio 16-09-2014, 12:42   #5
cristianbr
Avannotto
 
L'avatar di cristianbr
 
Registrato: Aug 2014
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo ho rifatto il test 2 volte...la prima era addirittura 2 preciso.
cristianbr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2014, 13:40   #6
cristianbr
Avannotto
 
L'avatar di cristianbr
 
Registrato: Aug 2014
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ieri ho rifatto il test: sempre vicino a 2 dopo un giorno di digiuno.
L acqua del rubinetto esce gia' di suo a 0,5.

Se usassi qualche prodotto o resina per abbassarli? Consigli in merito?
Nel frattempo le alghe avanzano..alle filantosi si sono aggiunte macchie nere foglie e la ghiaietta nella zona non piantumata sta diventando marrone...
cristianbr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2014, 13:47   #7
GTX
Pesce rosso
 
L'avatar di GTX
 
Registrato: Aug 2014
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 29
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non fai cambi acqua i fosfati non diminuiscono a meno che non hai piante atomiche.
sono come i nitrati. Ridurre il cibo aiuta a formarne di meno....ma quelli che ci sono resteranno. Se hai l'acuq di rete a 0,5 i cambi acqua saarnno meno efficaci ma comunque abbasseranno il valore. Per avere cambi acqua piu efficaci dovresti usare acqua da RO integrata con sali.
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"
GTX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2014, 14:03   #8
cristianbr
Avannotto
 
L'avatar di cristianbr
 
Registrato: Aug 2014
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Gxt, ma quello che non capisco e come abbiano fatto a formarsi.

Non ho esperienza, ma eccesso di cibo per 4 guppy in due settimane la vedo dura....quando la popolazione triplichera' cosa accadra'?

L impianto dell acquario e' 60 rubinetto e 40 RO, i cambi li faccio al 50/50 anche perche' voglio valori alti per guppy.

Se faccio un cambio imponente con RO + sali sicuramente i valori acqua sballano e i guppy ne risentono, se li faccio graduali non risolvo a breve il problema e nel frattempo le alghe prolificano...

Forse sono eccessivamente preoccupato?
cristianbr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2014, 14:11   #9
GTX
Pesce rosso
 
L'avatar di GTX
 
Registrato: Aug 2014
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 29
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i fosfati provengono dai residui di cibo ed escrementi.......credo (e qui pero chiedo a chi ne sa piu di me) che provengano maggiormente da cibi surgelati /freschi.

L'acquario non e' grandissimo dunque devi dosare con parsimonia il cibo (soprattutto il fresco, magari per un po diminuiscilo e dai piu secco).......i cambi acqua falli regolari

P.S. preparati a piazzare i futuri pesci..........nel giro di pochi mesi te ne troverai qualche decina
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"
GTX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2014, 14:03   #10
cristianbr
Avannotto
 
L'avatar di cristianbr
 
Registrato: Aug 2014
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La situazione e' immutata nonostante sifonatura fondo e cambio acqua 10%. Po4 sempre a 2.

Invece l invasione algale avanza: filamentose e diatomee ovunque.

Forse dico una sciocchezza: se integrassi i nitrati (no3 sotto 5 mg) potrei favorire ripresa piante e quindi maggior assorbimento fosfati?

L Echibodorus ha tutte le foglie nuove appena cresciute gialle (che ho rimosso), di verdi sono rimasti solo le iniziali. Una anubias se ne sta lentamente andando, la vallisneria ingiallisce mentre la sessiflora cresce che e' un piacere.

Grazie
cristianbr non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , devo , fosfati , interevnire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18809 seconds with 16 queries