Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-10-2010, 22:00   #1
Annalisalilla
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Ferno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il primo acquario non si scorda mai!!!

Ciao a tutti, sono Annalisa e mi sono appena iscritta...questo sito mi è stato consigliato da un'amica Leila che ha trovato molte risposte hai suoi dubbi scrivendo qui...questo però molto tempo fa...ora infatti lei ha 3 acquari(da lunedì ne avrà due) d'acqua dolce...due 150 e un 60...lunedì mi darà il 60 già completo di filtro neon ghiaia piante e acqua ... questo questo per poter inserire i pesci abbastanza velocemente...infatti mi ha spiegato che se metto l'acqua nuova io (2/3 rubinetto dopo che è stata 24 ore con un po' di biocondizionatore e 1/3 acqua demineralizzata) devo aspettare almeno qualche settimana la maturazione (ossia che si creino dei batteri "buoni" che seevono alla vita dei pesci...questo ho capito io almeno... ) comunque oggi sono andata a fare un giro per avere un idea dei tipi di pesci e dei prezzi... mi sono stati suggeriti guppy, neon, uno di quelli che puliscono le pareti (perdono non so ancora i nomi specifici) e dei gamberetti...io però avrei dei dubbi riguardo le specie che possono convivere...guppy e neon insieme si possono tenere? poi ho visto delle lumachine ... posso metterle??? un'altra domanda è ma l'acqua deve essere riscaldata per i pesci tropicali d'acqua dolce o va bene la temperatura che si avrebbe naturalmente tenendo in casa l'acquario??? quali pesci potrei inserire a parte guppy e neon? e soprattutto quanti per specie??? a quel che ho capito devo considerare un litro di acqua ogni cm di pesce corretto???
mi fate sapere qualcosa? grazie mille in anticipo Annalisa

qui di seguito c'è il link con le foto dell'acquario che mi daranno...

http://www.facebook.com/l.php?u=http...udHbRXr9ESMFDw

http://www.facebook.com/l.php?u=http...EK-YC7JEEUWCIQ

http://www.facebook.com/l.php?u=http...H99mX55VSVlCIQ
Annalisalilla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-10-2010, 00:01   #2
FinalSpartan
Guppy
 
Registrato: Jul 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non c'è regola più sbagliata di " 1 litro per ogni cm pesce "

Infatti i Neon,pur essendo pesci molto piccoli…hanno bisogno di grossi spazi.
Minimo 1 metro di lunghezza.
Credo che sia il tuo primo acquario…fatti le ossa con i Guppy ..
FinalSpartan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 00:03   #3
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 60
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Comincia a dare uno sguardo qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

P.S. Guppy e Neon non possono coesitere in maniera ottimale, vogliono valori dell'acqua praticamente opposti.....

__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 00:27   #4
yangadou
Ciclide
 
L'avatar di yangadou
 
Registrato: Aug 2009
Città: Domodossola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non avere fretta, se puoi evita di fare il classico fritto misto...brutto sia da vedere che da gestire e finisce quasi sempre con un'ecatombe di pesci con annesso sconforto!
Analizza bene i valori della tua acqua ed in base ad essi potrai selezionare quali specie puoi allevare.
Pochi pesci, ben assortiti in una vasca ben piantumata portano al giusto equilibrio.
Se vivi in Italia come credo, l'acqua al 99,9% dei casi va riscaldata, sempre e comunque in funzione delle esigenze delle specie che si allevano!
yangadou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 10:16   #5
Annalisalilla
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Ferno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie....

grazie per le risposte!!!! quello che volgio evitare e proprio un'ecatombe di pesci...per questo ho scritto a voi...la voglia è tanta ma certo non dimentico che non è un gioco e sono esseri viventi e tutto voglio meno farli stare male...assodato che per i neon è meglio evitare visto che non possono convivere con i guppy mi dedicherò principalmente a quelli, è corretto che devo acquistare anche uno di quei pesci che si attaccano con la bocca alle pareti?
e partendo dai guppy visto che l'indicazione di 1cm di pesce = 1 litro d'acqua è errata come mi avete fatto notare come devo regolarmi? quanti guppy posso mettere in un 60 litri?
mi hanno consigliato di mettere anche dei gamberetti a cosa servono anche in questo caso possono convivere guppy e gamberi? o si mangiano a vicenda o necessitano di condizioni ambientali diverse? grazie ancora in anticipo perchè so che qualcuno mi risponderà... ciao
Annalisalilla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 10:55   #6
yangadou
Ciclide
 
L'avatar di yangadou
 
Registrato: Aug 2009
Città: Domodossola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per i Guppy ti consiglio di leggere gli articoli di questo link http://www.acquaportal.it/Articoli/D...py/default.asp
Tieni presente che i questi pesci sono molto molto prolifici, quindi nel giro di poco tempo dovrai gestire lo svezzamento degli avanotti ecc.
Di "pesci che si attaccano alle pareti" ce ne sono una vasta gamma, bisogna scegliere con cautela sempre in base ai valori dell'acqua, alla temperatura e al litraggio. Attenta a cosa ti offre il negoziante perchè quel simpatico pesce di 6-7 cm potrebbe diventare 30-40 cm, oppure potrebbe mangiarti le piante ecc.
Per questo dico che bisogna fare le cose con calma, leggere le varie schede dei pesci e documentarsi.
yangadou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 11:12   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Ciao Annalisa e benvenuta, se metti il filtro in un secchio con l'acqua prelevata dalla vasca salvi le colonie batteriche e non è necessario aspettare un mese, prima di inserire i pesci.
Ti consiglio di prelevare quasi tutta l'acqua della vasca e conservarla in 2/3 taniche, lascia un velo di acqua che copra la ghiaia in modo da preservare i batteri che sono insediati sul fondo;
Il filtro levalo quando hai tolto gran parte dell'acqua atrimenti la fanghiglia che c'è nei cannolicchi se ne va a spasso, rendendo l'acqua troppo torbida e quindi inutilizzabile.
Se inserirai poecilidi e caridine potrai fare a meno del riscaldatore, io li tengo a temperatura ambiente; se vorrai inserire altri pesci come corydoras, sarà invece necesssrio, a meno che la stanza non scenda mai sotto i 23/24°.
I pesci che si attaccano al vetro con la bocca, in genere sono gli ancistrus, te li sconsiglio, perché in 60 lt. stanno troppo stretti e sporcano molto con le loro deiezioni.
I vetri li pulirai tu con un po' di lana di perlon (quella che si trova nel filtro), se non collocherai l'acquario vicino ad una finestra non dovrai farlo troppo spesso; per contrastare l'insorgenza di alghe è utile introdurre piante a crescita rapida, coem il ceratophyllum demersum, da mettere sul fondo perché viene alto.
Inoltre poecilidi e caridine, passano il tempo a piluccare in continuazione alghe e detriti sul fondo, quindi non ti dovrai preoccupare troppo delle pulizie.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 11:14   #8
Annalisalilla
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Ferno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille (perdonate la mia ignoranza mi vergogno anche un po' a parlare di "pesci che si attaccano alle pareti" non so nemmeno in nome specifico....)vado subito a leggere ciò che mi hai consigliato sui guppi...per le dimensioni di quel pesce sapevo qualcosa poichè da poco una signora che conosco ha dato via uno di quei pesci che pulivano il vetro...l'acquario era 20 x 20 e il pesce era ormai diventato lungo 18 cm ...non riusciva quasi più a muoversi...(lo ha dato ad un conoscente che ha un acquario da 180 cm) cerco di capirci qualcosa anche per la storia degli avannotti...anche se ho paura di non riuscire a capire quando stanno per nascere e come isolarli per evitare che diventino il cibo per tutti gli altri...comunque una cosa per volta...ora leggo l'articolo sui guppy...poi sicuramente mi verranno altri dubbi e vi infastidirò di nuovo!! :D
ciao e grazie
Annalisalilla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 11:26   #9
Annalisalilla
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Ferno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
Ciao Annalisa e benvenuta, se metti il filtro in un secchio con l'acqua prelevata dalla vasca salvi le colonie batteriche e non è necessario aspettare un mese, prima di inserire i pesci.
Ti consiglio di prelevare quasi tutta l'acqua della vasca e conservarla in 2/3 taniche, lascia un velo di acqua che copra la ghiaia in modo da preservare i batteri che sono insediati sul fondo;
Il filtro levalo quando hai tolto gran parte dell'acqua atrimenti la fanghiglia che c'è nei cannolicchi se ne va a spasso, rendendo l'acqua troppo torbida e quindi inutilizzabile.
Se inserirai poecilidi e caridine potrai fare a meno del riscaldatore, io li tengo a temperatura ambiente; se vorrai inserire altri pesci come corydoras, sarà invece necesssrio, a meno che la stanza non scenda mai sotto i 23/24°.
I pesci che si attaccano al vetro con la bocca, in genere sono gli ancistrus, te li sconsiglio, perché in 60 lt. stanno troppo stretti e sporcano molto con le loro deiezioni.
I vetri li pulirai tu con un po' di lana di perlon (quella che si trova nel filtro), se non collocherai l'acquario vicino ad una finestra non dovrai farlo troppo spesso; per contrastare l'insorgenza di alghe è utile introdurre piante a crescita rapida, coem il ceratophyllum demersum, da mettere sul fondo perché viene alto.
Inoltre poecilidi e caridine, passano il tempo a piluccare in continuazione alghe e detriti sul fondo, quindi non ti dovrai preoccupare troppo delle pulizie.
grazie bettina.... la confusione aumenta...in un paio di post fa mi hanno scritto di mettere il riscaldatore...ma forse non ho capito bene io...va bhè a parte questo seguirò il consiglio di dedicarmi per iniziare ai guppy...(a quel che ho capito vanno bene per principianti come me) inoltre ho visto che ce ne sono di molte varietà di colore quindi non avrò solo pesci marroncini e grigi e già questo mi rallegra....
per l'ancistrus a questo punto rinuncio...so che diventano grossi e a quanto pare il mio acquario è un po' troppo piccolo....
ti facico un sunto di cosa ci sarà nell'acquario che mi daranno :

...Da mesi quindi gira "a vuoto" con solo piante, l'acqua per cui è in perfette condizioni, quindi volendo si travasa il piu possibile in taniche e bottiglie e te la riversi in casa e puoi anche metterci subito i pesci, tanto il filtro è a posto.

Ha la classica riga di calcare in alto, coperta dal coperchio nero e qualche graffietto qua e la, nulla di grave, ci sono sempre stata attenta.
Ha ghiaia medio fine grigina e delle anubias e un'altra pianta della stessa famiglia e un angolo in terracotta decorativo.
La lampada neon e il motorino del filtro ci sono, al filtro ho fatto una leggera modifica per aumentarne la capacità ed è di due scomparti in cui uno ha il motorino e l'altro ha canolicchi, spugne blu e la lana di perlon (sostituisci solo quella ogni cambio d'acqua)....

questa è la situazione (in un post precedente ci sono anche le foto se hai voglia di guardarle)

magari lunedì quando mi arriva a casa prima di acquistare i pesci mi do fastidio di nuovo...
non vorrei inserire pesci o piante solo per bellezza e vederle poi morire per incompetenza mia...
ciao e grazie ancora
Annalisalilla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 11:29   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Per i guppy e altri poecilidi, conviene lasciar fare alla natura, quelli che sopravvivranno saranno dei begli esemplari robusti, senza che stressi le madri con la sala parto (piccoli contenitori da fissare internamente alla parete della vasca).
Meglio creare un angolo con piane a stelo che offriranno un naturale riparo agli avannotti.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , scorda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26115 seconds with 15 queries