Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-12-2011, 10:38   #1
Giacomo Finotti
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consigli per il mio filtro! (mini biobox 2)

allora il mio filtro è formato da: lana di perlon, spugna a buchi grossi, palline marroni crea batteri e infine canlicchi! la mia domanda è: le palline marroni che dovrebberono accogliere i batteri sono una fregatura o funzionano veramente? perchè se sono una truffa metto i canolicchi! ecco la foto del mio filtro! (quella aldifuori delle scatolette incima è lana di perlon e la scatoletta dopo è sempre lana di perlon perchè l'ho modificato io! al inizio era: sbugna sottile, carbone attivo, spugna grande e palline marroni!) (poi dentro alla scatola del filtro che si trova dentro al acquario ci sono altri canolicchi ma in foto non si vedono perchè sono nel acquario! in foto si vede: lana di perlon fuori dalla scatoletta, lana di perlon dentro alla scatoletta, spugna grande, palline marroni,canlicchi) le levo o no le palline marroni acogli batteri?

Ultima modifica di Giacomo Finotti; 26-12-2011 alle ore 11:19.
Giacomo Finotti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-12-2011, 22:06   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
allora la palline sono un supporto batterico (non creano batteri) levale che ho letto che potrebbero sfaldarsi mettici altri cannolicchi
------------------------------------------------------------------------
P.S. magari al posto dei cannolicchi che ce ne stanno pochi metti o i mini siporax o i cyrax della juwel se li trovi

Ultima modifica di berto1886; 26-12-2011 alle ore 22:07. Motivo: Unione post automatica
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 16:20   #3
giucas
Batterio
 
Registrato: Dec 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io ho il filtro mini-biobox e ho tolto il carbone attivo per far posto ai cannolicchi siporax sera.
In alto ho ancora la spugna sottile bianca.
Volevo gentilmente chiedervi se devo anch'io inserire lana di perlon e qual'è la differenza rispetto alla spugna sottile. Infine volevo sapere la manutenzione che devo fare al filtro.
Vanno lavati o sostituiti completamente le cartucce?
Ricapitolando il mio filtro è formato partendo dall'alto: spugna sottile bianca, spugna grande blu, palline marroni e siporax.
Grazie mille
giucas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 20:10   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
la lana filtra più fine tutto li ma non è detto che ti serva... la manutenzione... semplice meno lo tocchi e meglio è le spugne basta lavarle con l'acqua della vasca (le scatolette eliminale) la lana se è troppo sporca basta cambiarla per quel che costa le palline sostituiscile con dei mini siporax o simili perchè alla lunga tendono a sfaldarsi
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 21:43   #5
giucas
Batterio
 
Registrato: Dec 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
la lana filtra più fine tutto li ma non è detto che ti serva... la manutenzione... semplice meno lo tocchi e meglio è le spugne basta lavarle con l'acqua della vasca (le scatolette eliminale) la lana se è troppo sporca basta cambiarla per quel che costa le palline sostituiscile con dei mini siporax o simili perchè alla lunga tendono a sfaldarsi
ti ringrazio quindi se levo le palline posso mettere anche due strati di mini siporax? o sono troppi?

grazie ancora
giucas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2013, 00:15   #6
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Perché no? Male non fanno
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2013, 20:58   #7
dvd7320
Plancton
 
L'avatar di dvd7320
 
Registrato: Sep 2013
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riprendo questa discussione perché volevo delle informazioni. Ho anche io un Mini Biobox 2 a cui ho tolto il porta riscaldatore. Volevo sapere se qualcuno ha chiuso le aspirazioni basse in modo che tutta l'acqua passi attraverso i filtri prima di passare dalla pompa.

Chiudendo quelle in basso si evita che l'acqua passi direttamente alla pompa senza passare dai filtri. Ho fatto bene? La pompa l'ho settata a ⅓ della sua portata che è 300. Il mio acquario è da soli 30 litri.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk
dvd7320 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2013, 21:30   #8
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 54
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
L'importante è che tutta l'acqua attraversi i materiali filtranti
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2013, 22:08   #9
dvd7320
Plancton
 
L'avatar di dvd7320
 
Registrato: Sep 2013
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora non ho fatto male? Chiudendo quelle basse, è obbligata, l'acqua, a passare solo dalle prese alte. Ho aggiunto dei cannolicchi nello spazio indicato sempre dalla freccia blu, tolto i carboni attivi e inserito della spugna bianca filtrante in più

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk
dvd7320 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2013, 22:27   #10
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quel che vedo mi sa che hai fatto male a chiudere quelle in basso.........se fai caso a sinistra dei materiali filtranti, ci sono frecce che salgono. A me pare che l'acqua venga convogliata in alto.
Se ci pensi la presenza del riscaldatore non avrebbe di certo cambiato il flusso dell'acqua, quindi sarebbe passata direttamente alla pompa (senza passare dai materiali filtranti) anche prima.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biobox , consigli , filtro , mini , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21157 seconds with 15 queries