Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-11-2014, 19:10   #1
Dario91
Guppy
 
L'avatar di Dario91
 
Registrato: Oct 2013
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 198
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Info mobile per acquario

Salve a tutti, mi sono fatto costruire da un mio parente un mobiletto per un wave classic 120, il mobile e' alto 40cm per motivi di spazio, con 6 gambe e tutti i collegamenti tra una gamba e l'altra avvitati incollati e stuccati tra loro. Il problema se si puo' chiamare tale, e' che per un incomprensione il piano d'appoggio e' stato fatto solo sui bordi in mezzo e' vuoto, quindi ho fatto aggiungere 3 sostegni aggiuntivi al centro per avere piu' piani di appoggio, la mia domanda era, e' necessario mettere un piano unico chiuso o cosi va bene ? Vi allego un disegno molto spartano del mobiletto visto dall'alto in nero il bordo del mobile e in rosso i sostegni aggiuntivi che ho fatto installare.
Dario91 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-11-2014, 22:13   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fai attenzione.........se la superficie di appoggio non è omogenea e in bolla, rischi cedimenti strutturali.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2014, 22:38   #3
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io metterei un'asse e anche un tappetino di quelli apposta per acquario , tanto per non sbagliare .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 00:22   #4
Dario91
Guppy
 
L'avatar di Dario91
 
Registrato: Oct 2013
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 198
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per mettere un asse devo smontare tutto e rifare da capo, per questo ho scritto il mio problema, per essere in bolla si e' tutto livellato e in bolla, costruisce mobili per lavoro, il mio quesito era anche se ci sono zone vuote cmq la parte di appoggio esiste ed e' ben salda alle 6 gambe, in settimana vi posto la foto reale cosi mi dite la vostra.
Dario91 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace malù Piace questo post
Vecchio 11-11-2014, 10:11   #5
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Di sicuro il fondo unico avrebbe dato più sicurezza, in quanto ti permetteva di mettere sopra qualsiasi vasca senza problemi.

Comunque sia, potrebbe non essere un problema:
ad esempio il mio wave da 250 litri ha una cornice siliconata sul vetro inferiore che corre lungo tutto il perimetro, lasciando la parte centrale del vetro di fondo senza nessun appoggio.

Per capirci: la cornice ha lo stesso effetto del bordo nero che hai disegnato tu, non c'è niente che fa toccare la parte centrale del vetro della vasca, neanche i 3 elementi centrali che tu hai fatto aggiungere.

Quindi, a patto che il vetro di fondo sia abbastanza spesso, non dovrebbe esserci problema se non poggia tutto il fondo.

Devi però assicurarti che il tutto sia perfettamente livellato: se ad esempio un elemento centrale sporge qualche mm rispetto agli altri, rischi che possa crepare il vetro del fondo, poichè gran parte del peso scaricherebbe sulla sporgenza e non su tutto il perimetro del vetro.

Se invece la vasca ha un vetro di fondo sottilissimo, allora eviterei di lasciare il fondo sospeso, in quanto così facendo il vetro ha molto carico nella parte centrale e non c'è il piano del mobile ad opporsi a questo carico, rischiando che il vetro si rompa.

Un'idea potrebbe essere porre un piano di truciolare tra acquario e mobile: il brico spesso ha quelli laminati neri che possono essere fatti tagliare a misura. Esiste di vari spessori e non costa una follia.
Dovrai solo rifinire il bordo con qualcosa, dato che dove viene effettuato il taglio si vede il colore del truciolare interno.

Non serve incollarlo, basterà poggiarlo tra mobile e vasca (tanto il peso dell'acquario non permetterà di muoverlo facilmente :P)

Ho fatto un lavoro simile per una vasca poggiata su un mobile leggermente più piccolo delle misure della vasca e ho rifinito il bordo del piano di truciolare con del semplice nastro da elettricista, ottenendo un ottimo risultato estetico :)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 10:37   #6
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dario91 Visualizza il messaggio
Per mettere un asse devo smontare tutto e rifare da capo, per questo ho scritto il mio problema, per essere in bolla si e' tutto livellato e in bolla, costruisce mobili per lavoro, il mio quesito era anche se ci sono zone vuote cmq la parte di appoggio esiste ed e' ben salda alle 6 gambe, in settimana vi posto la foto reale cosi mi dite la vostra.
Si parla di 2 cm di lamellare o truciolare poissibile che bastino per non far stare piu' l'acquario dove hai intenzione di posizionarlo ?

Ricorda che devi avere un buono spazio al di sopra per la manutenzione - luci - filtro ecc..
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 14:55   #7
Dario91
Guppy
 
L'avatar di Dario91
 
Registrato: Oct 2013
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 198
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io pensavo di metterci qualcosa anche di 2 cm di spessore, comunque anche il mio Wave ha la cornice ma è' fatta a griglia, proprio come ho disegnato io, quindi anche se facessi un piano unico parte del vetro non poggia, il fondo del Wave classic 120 dice di essere 10mm
Dario91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 01:43   #8
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao a tutti parlo per esperienza, ho già avuto anni fa una struttura in metallo d'appoggio per acquario. come in foto vuota al centro acquario da 300 litri circa, l'importante chè i tubi centrali sono in livello e in linea perfetti. basta mettere dei FELTRI un po spessi quelli che si usano sotto le sedie e la vasca non ha problemi, perchè anche se il telaio ha dei millimetri di dislivello i FELTRI assorbono linclinazione della vasca e il fondo non si spacca mostro foto per intenderci.

feltri tutti sulla base intorno e centrale come esempio in foto
  Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 02:10   #9
Dario91
Guppy
 
L'avatar di Dario91
 
Registrato: Oct 2013
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 198
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho pensato anche io ai feltri, infatti faro' cosi, comunque poi vi postero' la foto del mobile finito. Io penso che gli spazi vuoti un vetro di 10mm li tenga su bene, anche perchè il peso non scarica li ma scarica sulla cornice della base dell'acquario. Ho postato il mio quesito perchè dovro' fare un malawi quindi di peso ce ne' ho calcolato sui 380/400 kg
Dario91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 11:52   #10
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per me invece e' una cattiva idea perche' se basta una minima imperfezione a fa rompere un vetro , e per questo si dice di mettere i tappetini e un'asse che permetta al vetro di poggiare UNIFORMEMENTE per tutta la superfice .. facendo così il peso non e' distribuito uniformemente e sai quanto tengono i feltrini con 380 chili di peso ?
Dopo 1 minuto che l'acquario e pieno si schiacciano completamente .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , info , mobile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35139 seconds with 16 queries