Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-07-2011, 11:27   #1
ale1987
Plancton
 
L'avatar di ale1987
 
Registrato: Jul 2011
Città: latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ora si inizia seriamente

Ciao a tutti, conosco già da un po questo sito per le svariate volte in cui ho passato giornate intere a leggere i forum del marino per il mio ragazzo. Ora ho deciso di riavviare da capo la mia vasca di acqua dolce. E' un 100 litri totale distribuiti con le seguenti misure: 100x30x40h
La possiedo già da qualche anno ma essendo molto giovane e inesperta allora l'ho semplicemente avviata con fondo di ghiaia e filtro meccanico di cannolicchi,lana filtrante e carbone ogni tanto. Utilizzavo un attivatore ad ogni cambio e mangime non a scaglie, è una comunissima Pet Company.
Ho tenuto scalari,neon,pulitori,lumache,pesci fantasma e qualche altro che non ricordo cmq tutte taglie piuttosto piccole e inoltre fin da subito ho inserito uno squaletto che è vissuto benissimo anche se poi è diventato piuttosto enorme. Qualche anno dopo ho inserito 2 pangasius che mi hanno regalato che con la crescita e il tempo credo siano stati la causa delle prime morti degli scalari..e adesso che è morto l'ultimo pangasius ho deciso di riavviare la vasca e farne una ornamentale zen con pochi pesci piccoli da branco,prato e piante verdi..insomma voglio dedicarmi al giardinaggio quasi più che all'allevamento.
Detto questo...si accettano consigli poichè in materia di allevamento piante vere non so nulla!che tipo di fondo devo prendere e l'attrezzatura necessaria!
ah ovviamente la vasca è chiusa e alimentata da un neon solamente..quindi credo che dovrò adeguarla o posso adattarla semplicemente usando un neon giusto?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
ciao
ale1987 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-07-2011, 11:52   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuta: se vorrai dedicarti principalmente alle piante dovrai per prima cosa aggiungere almeno una lampada perché una non è sufficiente e anche così non potrai tenere né pratini, né piante rosse, a meno che non decida di prendere una plafoniera e quindi farla aperta.

Come fondo va bene un terriccio fertile della Tetra, della Sera oppure della Dennerle o di altra marca acquaristica, sono più o meno tutti simili per 2 centimetri oltre a 5 / 7 centimetri di ghiaietto non troppo grosso, circa 2 / 3 mm di granulometria.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 12:14   #3
ale1987
Plancton
 
L'avatar di ale1987
 
Registrato: Jul 2011
Città: latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie dei consigli..infatti immaginavo non fosse sufficiente un neon..vedrò di modificare la plafo..per il fondo stavo leggendo dei post sull' iwagumi che mi sembra molto bello..dicono di usare della fluorite come unico componente ideale per la vita delle piante..ma ne so veramente poco di piante e prima di cominciare voglio documentarmi al massimo!
ale1987 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 17:00   #4
Freezer2k
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Treppo Grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Freezer2k Invia un messaggio tramite Skype a Freezer2k

Annunci Mercatino: 0
La fluorite sarebbe l'ideale,devi però lavarla molto bene prima di inserirla nell'acquario.
__________________
Freezer2k non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 17:21   #5
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Non tutti sono d'accordo nel lavare la fluorite prima di inserirla poichè molti affermano che le polveri che vanno via durante il lavaggio sono molto importanti. Tuttavia, se decidi di non lavarla, devi stare molto attenta a suddette polveri durante l'immissione di acqua nella vasca poichè se si sollevassero diventerebbe difficile farle ricadere sul fondo.

Specifico che non ho mai utilizzato fluorite, però lessi un articolo che indicava ciò che ho detto..
DrKey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 17:32   #6
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Neanche io non ho mai usato la fluorite, ma ho sempre letto di non lavarla.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 18:48   #7
Freezer2k
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Treppo Grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Freezer2k Invia un messaggio tramite Skype a Freezer2k

Annunci Mercatino: 0
Ok forse ho sbagliato io,comunque ti conviene con la fluorite immettere acqua molto lentamente in modo da alvare meno polvere possibile,magari se hai filtro interno proprio inserendola da lì.
__________________
Freezer2k non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 22:14   #8
ale1987
Plancton
 
L'avatar di ale1987
 
Registrato: Jul 2011
Città: latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Si per ora ho il filtro interno ma sto valutando di cambiare anche quello se non comporta troppe modifiche quello esterno..cmq devo risolvere prima il problema delle luci..spero di poter usare la guida che è nell'area fai da te! Grazie a tutti intanto
ale1987 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 01:43   #9
Erica D
Guppy
 
L'avatar di Erica D
 
Registrato: May 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io nel mio acquario ho fluorite dark e ho provato sia a sciacquarla che inserirla così com'era..

per l'allestimento ho scelto di non lavarla, timorosa che perdesse parte delle sue qualità.. ho riempito per la prima volta la vasca con la classica tecnica del piatto su cui versare l'acqua ed evitare il più grosso del polverone. dopo qualche ora ho avviato il filtro.. diciamo che i più raccomandano di aspettare un po' il deposito prima di accendere il filtro per evitare che ci finisca tutta la polvere dentro, con i conseguenti disagi.. tutto sommato io comunque non ho avuto problemi, la nebbia è andata via dopo 2 giorni.

poi ho deciso di aggiungere fluorite dopo 1 mese dall'avviamento e per sicurezza l'ho sciacquata per bene, ma si trattava di pochi bicchieri in tutto.. senza nebbia in vasca.

Ciau!
Erica D non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inizia , seriamente , serimente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20026 seconds with 15 queries