Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-08-2011, 10:49   #1
Frakkio
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Consigli sulle tecniche,le attrezzature e l' allestimento...Diciamo pure su tutto

Buongiorno a tutti amici del forum!
Da circa 3 mesi possiedo un acquario di comunità di circa 100 litri netti in cui vivono 3 guppy maschi e 5 femmine 4 corydoras 1 plecostomus e 7 cardinali e una decina di piante ... Mi pare che tutto stia andando bene ... una femmina di guppy è in cinta i pesci crescono e sono colorati e anche le piante crescono ... Tuttavia leggendo i vari articoli ho notato che tutti gli acquari sono molto + "accessoriati" del mio(ho solo un filtro interno termoriscaldatore termometro e lampade) e quindi volevo chiedervi di chiarmi alcuni punti ...
1)Filtraggio : Meglio interno o esterno ? Quali sono i "migliori" materiali filtranti e ogni quanto vanno inseriti i batteri nel filtro ?
2)Ogni quanto tempo effettuare i cambi dell acqua ? meglio effettuarli con acqua d' osmosi ? se SI cos'è esattamente e come si utilizza?.. Ogni quanto bisogna effettuare test dell acqua ? E qual é un buon test (miglior rapporto qualità prezzo) ? Ogni quanto effettuare un cambio d' acqua ?
3)E' veramente necessario un impianto co2 o basta fertilizzare con gli appositi prodotti le piante? Ogni quanto vanno potate?
4)Cos è un aeratore?
Chiedo anticipatamente scusa per la mia abbissale ignoranza e vi ringrazio in anticipo per le risposte
  Rispondi quotando


Vecchio 04-08-2011, 11:09   #2
Fabry1972
Pesce rosso
 
L'avatar di Fabry1972
 
Registrato: Jan 2011
Città: varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 849
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora :
guppy e cardinali vogliono valori differenti di acqua , i guppy vivono in acque un piu' dure e i cardinali piu' tenere, poi i cardinali anche se sono pesci piccoli sono dei grandi nuotatori e 100l sono un po' pochini.
per il filtro se lo prendi esterno e' meglio ai piu' spazio in vasca ,per cosa e' meglio dei materiali filtranti lascio la parola ai piu' esaperti . io ho cannolicchi spugne e lana di perlon.
il cambio dell' acqua io lo faccio ogni 15gg ,cambio il 30% pui farlo anche settimanalmente cambiando di meno.
i test io li faccio tutte le settimane perche' e' avviato da 5 mesi , prendili a reagente non a striscette , io uso quelli della tetra devo dire che mi trovo bene ,poi ci sono anche altre marche ,ma credo che siano tutte buone.
per la co2 e' ottima per le piante , crescono rigogliose , e ti abbassa anche il ph .
per l'acqua di osmosi dipende che valori hai della tua acqua di rubinetto , e che tipo di pesci hai in vasca , pero' tu avendo guppy e cardinali dovresti scegliere gli uni o gli altri.
io uso solo acqua di osmosi con aggiunta di sali per evere un ph 6.5. kh 4 ,per tenere neon e scalari.
poi lascio la parola ai piu' esperti di me che ti consiglieranno meglio di me.
Fabry1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 12:07   #3
Freezer2k
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Treppo Grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Freezer2k Invia un messaggio tramite Skype a Freezer2k

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fabry1972 Visualizza il messaggio
i cardinali anche se sono pesci piccoli sono dei grandi nuotatori e 100l sono un po' pochini.
beh stiamo esagerando un pò,ci stanno bene in 100 netti,poi è chiaro non 50 ma una decina sì

Originariamente inviata da Fabry1972 Visualizza il messaggio
io uso solo acqua di osmosi con aggiunta di sali per evere un ph 6.5. kh 4 ,per tenere neon e scalari.
poi lascio la parola ai piu' esperti di me che ti consiglieranno meglio di me.
Invece di aggiungere sali puoi calcolare il mix da fare con l'acqua di rubinetto e risparmi soldi,poi il ph non lo modifchi coi sali a meno che non usi prodotti chimici o torba.

Il ph di uscita varia poco da quello di ingresso impianto osmotico.
__________________
Freezer2k non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 12:17   #4
Fabry1972
Pesce rosso
 
L'avatar di Fabry1972
 
Registrato: Jan 2011
Città: varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 849
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io li devo aggiungere per forza , perche' ho un acqua di rubinetto che fa schifo ,allora devo usare acqua osmotica con aggiunta dei sali ,lo so che il ph con i sali non lo modifichi , ma modifichi kh e gh , e per avere un ph 6,5 devo usare la co2, perquello gli ho scritto che deve vedere i valori della sua acqua di rubinetto , poi io gli ho scritto che io uso lo acqua osmotica con sali , ma questo e' il mio caso
Fabry1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 13:08   #5
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
devi rivedere la popolazione:
- sicuramente via il plecostomus, viene più lungo della vasca
- di che specie sono i corydoras?
- o tieni i neon o tieni i guppy, dipende dai valori.

dai un occhio ai link utili che ho in firma
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 13:26   #6
Frakkio
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ho 3 aeneus e 1 albino..... ma secondo voi può girare anche così com è attrezzato o le altre "attrezzature" da me citate sono essenziali ?
  Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 13:29   #7
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
no può andare come tecnica, ma non con quella fauna... i test a reagente invecie sono molto utili... anche un termometro per acquari (3 - 4 euro ) è uno strumento utile
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 13:44   #8
Frakkio
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
sisi il termometro ce l ho! A Settembre vorrei allestire un 200 litri in cui ospitare dei giovani ram ...secondo te potrei spostare i cardinali in quella vasca ? Come devo comportarmi adesso posso tenere i guppy e i cardinali insieme fino a settembre(pare non risentano dei valori che ci sono in vasca )
  Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 23:16   #9
Freezer2k
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Treppo Grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Freezer2k Invia un messaggio tramite Skype a Freezer2k

Annunci Mercatino: 0
dipende dal ph che hai,comunque i cardinali stanno anche a ph leggermente più alto del 6,5 l'importante che non sia,diciamo fino al 7,2 non ne risentono tanto.
__________________
Freezer2k non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 00:12   #10
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
beh fino a settembre non dovrebbero esserci problemi... poi rispondo paro paro alle tue domande...

1) come filtraggio sarebbe meglio l'esterno (anche se non è sempre così) ma anche l'interno va bene se non ci sono grossi carichi organici da smaltire, i "batteri" vanno inseriti solo all'avvio e basta non serve metterli ad ogni cambio (anche se la confezione e il negoziante dicono il contrario)

2) i cambi di solito si consiglia di farli di piccola entità (intorno il 10%) in periodi brevi (una settimana). Riguardo l'uso di acqua osmotica o meno dipende dalla fauna che vuoi inserire, ad alcuni pesci come i guppy ad esempio gli basta l'acqua di rubinetto purchè sia dura, l'acqua osmotica è un'acqua priva di sali minerali ricavata attraverso un processo detto per l'appunto ad osmosi inversa, è meglio che ti leggi qualcosina a riguardo comunque!

3) alle tue 3 domande ti rispondo dicendo che dipende da che piante hai/vuoi e dall'illuminazione

4) l'areatore è un compressorino che pompa aria in vasca e la diffonde per mezzo di una pietra porosa, il suo uso la maggior parte delle volte è sconsigliato se non in caso di necessità come trattamenti con medicinali ad esempio! ciao
------------------------------------------------------------------------
P.S. i corydoras vanno si tenuti in gruppo ma devono essere tutti uguali!!! nel tuo caso ti conviene scambiare l'albino con un'altro aeneus!

Ultima modifica di berto1886; 05-08-2011 alle ore 00:13. Motivo: Unione post automatica
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimenti , attrezzature , consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22825 seconds with 15 queries