Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-02-2014, 20:01   #1
fedy90
Bannato
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Convienza Pelvicachromis e Rasbora hengeli

Buonasera,

A giorni finirò la maturazione del primo mese e sto per accingermi ad inserire i primi pesci, facendondomi un idea in questo mese, guardando nei negozi, avrei deciso di stare sulle Rasbore Hengeli ma attualmente ho anche una coppia di Pelvicachromis, ho visto che i valori sono più o meno simili però volevo sapere quante prenderne visto che sono specie di gruppo e se appunto potranno convivere con i Pelvicachromis.

L'acquario è un Rio125 con filtro originale interno, i valori dell'acqua non sto neanche a scriverli in quando andranno modificati.
fedy90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-02-2014, 17:47   #2
fedy90
Bannato
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Convienza Pelvicachromis e Rasbora hengeli

Nessuno che sa darmi informazioni sulla convivenza di queste due specie??

Ultima modifica di fedy90; 27-02-2014 alle ore 19:38.
fedy90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 17:41   #3
fedy90
Bannato
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi???
fedy90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 12:28   #4
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, sinceramente non mi piacciono accostamenti di specie di zone geografiche differenti, in più i Pelvicachromis in ripro diventano territoriali e aggressivi, le Trigonostigma hengeli potrebbero fare una finaccia.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 12:31   #5
fedy90
Bannato
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma non credo che con i valori che ho attualmente riusciranno a riprodursi, ph 8 kh 10 gh 10 no2 0 no3 5, devo abbassare il ph, devo decidere in che modo.
Cosa potrei abbinarci come specie di gruppo con i pelvica??
fedy90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 12:41   #6
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
i Pelvicachromis a maturità sessuale si riproducono ovunque comprese le vasche iperpopolate dei negozianti e che notoramente non hanno i valori più idonei
considera che la vasca non è enorme se vuoi mettere qualcosa bisogna anche che trovi riparo e abbia via di fuga ma anche che sia robusto e che regga gli attacchi dei Pelvicachromis quando difendono la prole, ad esempio degli ancistrus.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 12:45   #7
fedy90
Bannato
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sarebbe facile prenda degli avannotti però se inserisco degli ancistrus, alternative?? Anche di gruppo, 12 unità...
fedy90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 12:56   #8
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
gli ancistrus con i Pelvicachromis nemmeno si avvicinano alla noce di cocco, non stiamo parliamo di Apistogramma o mikrogeophagus, da adulti i maschi arrivano e superano i 10cm.
parere mio, se vuoi mettere specie di gruppo quella vasca non è adatta, rischi solo che gli mozzano qualche pezzo o te li seccano.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 13:49   #9
fedy90
Bannato
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma scusa mi stai dicendo che in una vasca come la mia, un rio125 non puntando alla riproduzione quindi non monospecifico di una specie devo accontentarmi di una coppia pelvi e 1 coppia di ancistrus?? mi sembra un po limitato.
fedy90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 14:08   #10
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
come detto qualche post fa si riprodurranno a prescindere che tu lo voglia o meno per cui tanto vale già entrare nell'ottica che questo accadrà e un Rio125 non è cosi grande come pensi specie per dei ciclidi aggressivi e territoriali.
fedy90 fai come meglio credi, io per quel che posso cerco di consigliare per il meglio, ma come al solito vasca e pesci sono tuoi.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
convienza , hengeli , pelvicachromis , rasbora

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19314 seconds with 15 queries