![]() |
Convienza Pelvicachromis e Rasbora hengeli
Buonasera,
A giorni finirò la maturazione del primo mese e sto per accingermi ad inserire i primi pesci, facendondomi un idea in questo mese, guardando nei negozi, avrei deciso di stare sulle Rasbore Hengeli ma attualmente ho anche una coppia di Pelvicachromis, ho visto che i valori sono più o meno simili però volevo sapere quante prenderne visto che sono specie di gruppo e se appunto potranno convivere con i Pelvicachromis. L'acquario è un Rio125 con filtro originale interno, i valori dell'acqua non sto neanche a scriverli in quando andranno modificati. |
Convienza Pelvicachromis e Rasbora hengeli
Nessuno che sa darmi informazioni sulla convivenza di queste due specie??
|
Ragazzi???
|
ciao, sinceramente non mi piacciono accostamenti di specie di zone geografiche differenti, in più i Pelvicachromis in ripro diventano territoriali e aggressivi, le Trigonostigma hengeli potrebbero fare una finaccia.
|
Ma non credo che con i valori che ho attualmente riusciranno a riprodursi, ph 8 kh 10 gh 10 no2 0 no3 5, devo abbassare il ph, devo decidere in che modo.
Cosa potrei abbinarci come specie di gruppo con i pelvica?? |
i Pelvicachromis a maturità sessuale si riproducono ovunque comprese le vasche iperpopolate dei negozianti e che notoramente non hanno i valori più idonei ;-)
considera che la vasca non è enorme se vuoi mettere qualcosa bisogna anche che trovi riparo e abbia via di fuga ma anche che sia robusto e che regga gli attacchi dei Pelvicachromis quando difendono la prole, ad esempio degli ancistrus. |
Sarebbe facile prenda degli avannotti però se inserisco degli ancistrus, alternative?? Anche di gruppo, 12 unità...
|
gli ancistrus con i Pelvicachromis nemmeno si avvicinano alla noce di cocco, non stiamo parliamo di Apistogramma o mikrogeophagus, da adulti i maschi arrivano e superano i 10cm.
parere mio, se vuoi mettere specie di gruppo quella vasca non è adatta, rischi solo che gli mozzano qualche pezzo o te li seccano. |
Ma scusa mi stai dicendo che in una vasca come la mia, un rio125 non puntando alla riproduzione quindi non monospecifico di una specie devo accontentarmi di una coppia pelvi e 1 coppia di ancistrus?? mi sembra un po limitato.
|
come detto qualche post fa si riprodurranno a prescindere che tu lo voglia o meno per cui tanto vale già entrare nell'ottica che questo accadrà e un Rio125 non è cosi grande come pensi specie per dei ciclidi aggressivi e territoriali.
fedy90 fai come meglio credi, io per quel che posso cerco di consigliare per il meglio, ma come al solito vasca e pesci sono tuoi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl