Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-07-2011, 00:22   #1
Jacopo Pasquinelli
Pesce rosso
 
L'avatar di Jacopo Pasquinelli
 
Registrato: Nov 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Serra per talee di sps a luce naturale

E' il mio sogno da un po'.... se vinco alla lotteria quanto basta giuro che mollo tutto e ci provo!
Poi giro sul web e scopro che in USA ce ne sono gia' tante.
Questi sono avanti anni luce (nel vero senso della parola)
guardate un po' http://www.youtube.com/user/rudytheboxer
Jacopo Pasquinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-07-2011, 00:35   #2
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
interessante ma ce ne sono molte al mondo.....e comunque secondo me con quel solaio ne tolgono parecchia di luce....non capisco perche non l'abbiano fatto trasparente-28d#
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 00:52   #3
Jacopo Pasquinelli
Pesce rosso
 
L'avatar di Jacopo Pasquinelli
 
Registrato: Nov 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo spiega dicendo che il telo azzurro lo mettono in estate per schermare il calore, e che con il ricambio d'ariariescono a mantenere una temperatura ottimale.
Questi stanno nel Mayne che e' tra New York e Washinghton... certo da noifa un po' piu' caldo ma almeno per 9 mesil'anno risparmieremmo di corrente elettrica per le HQI o i t5 e se anche per 3 ci volesse il condizionatore forse potrebbe valerne la pena.
Considerando che data la crescita, teleano molte volte all'anno le colonie hanno una produzione di piccole talee molto elevata e ci si ripagano i costi
Jacopo Pasquinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 08:00   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
come già scritto in altro topic pressochè identico......in italia è utopia se non altro per il mercato di talee che c'è.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 09:30   #5
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Veramente a parte la vasca delle madri io di luce artificiale ne vedo parecchia...praticamente tutte le vasche son illuminate con artificiale....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 10:01   #6
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jacopo Pasquinelli Visualizza il messaggio
certo da noifa un po' piu' caldo ma almeno per 9 mesil'anno risparmieremmo di corrente elettrica per le HQI o i t5 e se anche per 3 ci volesse il condizionatore forse potrebbe valerne la pena.
Da noi non fa più caldo... soprattutto rispetto all'area tra washington dc e NY che è estremamente più umido che da noi. Detto questo, il Maine è al Nord, proprio al confine con il canada e lì sì che fa sicuramente più fresco che da noi.
Qui il discorso non è un problema di "calore" secondo me... perchè nel momento in cui fai una serra in quel modo, all'interno la temperatura è cmq sempre più alta rispetto all'esterno. Hai presente le serre di plastica in campagna dove coltivano l'insalata o più semplicemente i fiori? Sei mai entrato dentro anche quando fuori fa freddo e non c'è il sole? Non dico che sudi... ma senti notevolemente la differenza con l'esterno. Il problema qui è cercare di mantenere una temperatura costante e per farlo hai cmq bisogno di un impianto di climatizzazione che mantenga una temperatura costante e questo consuma elettricità che da noi ha sicuramente costri più elevati.
Ma è anche vero che esistono serre e allevamenti di pesci tropicali già in italia da diversi anni, quindi non penso sia impossibile fare business anche con serre di coralli illuminati con la luce solare, ma devi fare i conti con due aspetti fondamentali che si differenziano notevolmente da una normale serra di allevamento di pesci tropicali. Mi spiego:

prendi un allevamento di discus... questi sfornano centinaia di piccoli discus ogni volta e diverse volte all'anno e idem per gran parte di altri pesci tropicali d'acqua dolce e marina. Prendiamo una sola coppia di riproduttori e supponiamo che facciano 100 avannatto ogni volta e che ci sia una mortalità pari al 50% (ma oggi la mortalità è anche molto più bassa!). Alla fine hai, nel giro di 3 mesi o poco più 50 nuovi discus da vendere. Supponiamo che questa coppia faccia in un anno 4 covate tutte a buon fine e ci ritroviamo con 200 nuovi discus da vendere.

Prendiamo ora un Corallo madre... riusciamo in un anno a farci 200 talee??? Non credo proprio...
Quindi, da qui capisci che i guadagni sono sicuramente inferiori. Ho preso come esempio un discus, perchè siamo lì come prezzo in rapporto alle dimensioni.

Altro fattore... il mercato del marino è molto più piccolo rispetto a quello del dolce.

Come ovviare a queste problematiche? Facendo una serrà di enormi dimensioni, con almeno 500 colonie madri e imporsi sul mercato europeo, perchè quello italiano non basterebbe.

In Usa il discorso è più fattibile perchè cmq il costo dell'energia è enormemente inferiore e sicuramente hanno un mercato molto più ampio. C'è anche da dire che queste serre, almeno da quello che so io, non è che sono attive da 20 anni.. e quindi non è detto che magari fra qualche anno chiudano per banca rotta...

In conclusione... il rischio è secondo me molto elevato. Ciao
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 10:20   #7
Achilles91
Discus
 
L'avatar di Achilles91
 
Registrato: Feb 2011
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino,1 discus wild
Età : 32
Messaggi: 2.798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il rischio e elevatissimo ma se ti riesci a imporre aul mercato ci si guadagna molto bene
Achilles91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 10:26   #8
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
quante volte ci ho pensato..... però poi come ha detto Marco , ci sono tante problematiche che non sono facilmente risolvibili....
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 14:24   #9
andre reef
Discus
 
L'avatar di andre reef
 
Registrato: Feb 2007
Città: LECCO
Azienda: CORAL SPECIALIST
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 3.027
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quella serra la conosco molto bene...è la Pacific East...ho circa un centinaio di foto su di essa grazie a un ''amico'' che per lavoro è stato negli States vicino a questa farm e dopo avergli stressato l'anima ripetutamente è andato a visitarla scattando un bel pò di foto...
come già detto da altri utenti gli americani sono avanti anni luce rispetto a noi,non solamente come iniziative e tecnologie...ma anche come mentalità
__________________
www.CORALSPECIALIST.com
Lecco,via Santa Barbara 17
telefono: 347 8758471
mail: info@coralspecialist.com
andre reef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 19:47   #10
Jacopo Pasquinelli
Pesce rosso
 
L'avatar di Jacopo Pasquinelli
 
Registrato: Nov 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Apparte che ho sbagliato stato.... e' nel Maryland (quello si che e' tra New york e Washington),di sicuro le problematiche sono tante ma l'idea per me e' affascinante.
Una acquariofilia marina sempre piu' responsabile e sempre piu' rispettosa dei reef tropicali e attenta al risparmio energetico credo che sia l'unica via praticabile per questa nostra passione nei prossimi 20 anni.
Per me queste serre di allevamento e riproduzione di sps, pesci da reef e anche tridacne sono l'unico modo intelligente di sostenere l'acquariofilia reef e di fare in modo che anche i nostri nipoti possano godere di uno degli spettacoli piu' belli del nostro pianeta.
Jacopo Pasquinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
luce , naturale , serra , sps , talee

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25025 seconds with 15 queries