Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2012, 20:36   #1
olgiati
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pratino con Cladophora

salve a tutti .. ho un pò di cladophora in acquario

ho sentito dire che si può tagliare e incolare ai rami o ai sassi... se metto i sassi sul fondo e li ricopro con la cladophora posso fare un pratino?
se si come si fà ad incollarla sui sassi??
grazie a tutti
olgiati non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-01-2012, 22:30   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La cladophora resta a fondo da sola se non c'è eccessivo movimento d'acqua sul fondo.

Occhio perchè va potata e rigirata altrimenti la parte non in luce tende a marcire, potatura tassativa fuori dalla vasca, altrimenti i peluzzi vanno un po ovunque e tendono ad appiccicarsi e ricrescere formando nuove alghe (è un alga).

Ad avere tempo e pazienza si potrebbero ricoprire i legni con questo sistema, i peluzzi si attaccano in maniera tenace ai legni (per mia esperienza) ... cosa magari da fare in una vasca a parte, ora che ci penso potrebbe essere un buon business

Con buona fertilizzazione ed illuminazione cresce molto più velocemente di quello che si legge in rete
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 22:36   #3
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
La cladophora resta a fondo da sola se non c'è eccessivo movimento d'acqua sul fondo.

Occhio perchè va potata e rigirata altrimenti la parte non in luce tende a marcire, potatura tassativa fuori dalla vasca, altrimenti i peluzzi vanno un po ovunque e tendono ad appiccicarsi e ricrescere formando nuove alghe (è un alga).
Se si formassero sempre a palline mica male! Cladophore gratis!
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 19:11   #4
olgiati
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille ma come posso fare ad attaccarla a legni? come si lega?
olgiati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 19:19   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come si legano tutte le altre piante, lenza da pesca o spago, ovviamente stretta appena o il tutto si taglia in più pezzi da solo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 19:27   #6
olgiati
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e una volta legata poi si espando lungo tutto il ramo?
olgiati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 19:33   #7
luca83vb
Guppy
 
L'avatar di luca83vb
 
Registrato: Aug 2011
Città: Cannobio (VB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 257
Foto: 13 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, si lega con il filo da pesca ;)
__________________
VENDO TUTTOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 34016099
luca83vb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 19:45   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no (almeno non proprio) cresce in tutte le direzioni ma principalmente in direzione della peluria, quindi in lunghezza, come tutte le piante/alghe del resto
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 20:02   #9
olgiati
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille!! la apro e poi ti dico! grazie!!!!
olgiati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 22:00   #10
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda, io ne ho una aperta e sta giu da sola senza che debba legassi.. se però vuoi renderla proprio "piatta" effettivamente devi legarla..
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cladophora , pratino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21275 seconds with 15 queries