Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-12-2010, 18:29   #1
maxpar
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: palermo
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PH alto nell'acqua RO

Ciao a tutti,
da due mesi posseggo un impianto per l'acqua ad osmosi, membrana + due filtri.
L'acqua uscita dall'impianto ha sempre avuto un valore di ph 6. Adesso da una settimana, mi sono accorto che l'acqua ha un valore di PH 7.5/8 !!! Ho controllato la conducibilità ma è normale, quasi a 0. Se la conducibilità è a zero, posso escludere i due filtri, quindi rimarrebbe la membrana ? Devo pulirla, ma come ? Mi date delle info ?

Grazie.
maxpar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-12-2010, 18:38   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto riempi con l'acqua di osmosi un recipiente e non toccarla per un paio d'ore, quindi misura il pH evitando di agitarla, se non dolcemente, e dimmi quanto è
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2010, 18:47   #3
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Se la conducibilità e' 0 il pH deve essere 7 controlla il pH metro.. Con che
Misuri?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2010, 19:45   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
il pH dell'acqua di RO è da considerare visto che il KH è a 0!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2010, 00:37   #5
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho mica scritto di non considerarlo.. Dico che se la conducibilità e' 0 il pH deve essere 7 nel senso che non può che essere così.. E ovviamente il Kh sara' 0 nella RO..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2010, 02:22   #6
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Non è detto xhe il pH sia 7... Può anche essere a 6.5
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2010, 09:44   #7
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
conducibilità 0 vuol dire niente sostanze disperse quindi solo H2O quindi il pH è 7..nei limiti degli errori degli strumenti e ammeso che questi funzionino e siano calibrati..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2010, 11:31   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
buddha, non consideri che nell'acqua a conducibilità 0 va a disciogliersi la CO2 atmosferica.
L'acqua con nessun sale disciolto può andare anche a pH<5 se lasciata a riposo. Se la agiti invece si libera la CO2 disciolta ed il pH sale.
Probabilmente non in atmosfera, nel vuoto, sarebbe come dici tu

Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
il pH dell'acqua di RO è da considerare visto che il KH è a 0!
Probabilmente berto voleva scrivere che NON è da considerare perchè instabile (per i motivi detti sopra)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2010, 11:38   #9
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Si certo ma non viviamo in una atmosfera di CO2 ..x scendere a quel pH ne serve tanta di anidride carbonica, basta non lasciare per mesi una tanica aperta..comunque in uscita dall'osmosi ammesso un'influenza della CO2 il pH potrebbe scendere secondo me a 6,9 non certo 6,5..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2010, 14:06   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mi sono spiegato, a noi non importa un tubo che l'acqua di osmosi abbia pH 5 o pH 7, appena andremo a miscelarla per un cambio con altra acqua con KH diverso da zero il pH si stabilizzerà a valori prossimi a quelli che c'erano in vasca prima del cambio. Per questo si dice che il pH dell'acqua di osmosi è ininfluente e che l'importante è che abbia KH e GH (e/o conduttività) bassissimi.

Non è che se passano dei mesi nelll'acqua di osmosi continua ad abbassarsi il pH, dopo poche ore si raggiunge una situazione di equilibrio.

Ma poi perchè non provi a fare l'esperimento citato nel mio primo intervento su questo topic?
Ovviamente è indispensabile che l'acqua di osmosi sia di buona qualità, ed è per capire questo che ho suggerito quella prova a maxpar
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alto , nellacqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27066 seconds with 15 queries