Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-08-2006, 23:13   #1
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quasi un esperimento

Vecchia vasca Euracquarium Kiss707.
Il titolo si riferisce al fatto che è allestito secondo i parametri in uso decenni fa. No fertizzanti liquidi, nè fondo fertile, nè CO2. Neon 18W. Pochi cambi acqua.

PH 7
KH 3
GH 6
NO3 20
NO2 0

In attesa di commenti
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 01:36   #2
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io non ho Co2, però un pochino le piante stentano, specie ora con il caldo, e penso di metterla.

Quanti lt è la vasca?
Io toglierei quella pianta galleggiante, che riduce la luce.
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 10:34   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutte le foglie di Anubias che sono di un verde più chiaro sono tutte nuove e vi sono anche tre infiorescenze, perchè dovrei togliere il Crinum?
Dovrò comunque sfoltirlo perchè mi sta invadendo l'acquario, però per ora ha una funzione specifica, serve da rifugio per i Phenacogrammus perseguitati dai Pulcher che difendono la prole.
Posto una foto di com'era la vasca due mesi fa, prima di introdurre i pesci.
Scusate la qualità della foto, ma sto imparando solo ora a farle decenti.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 11:27   #4
AcquaPazza
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Lesegno
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 2.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AcquaPazza

Annunci Mercatino: 0
emh.. da quanto ne so io la Crinum nn è una galleggiante.. ha foglie solo molto lunghe che arrivano al pelo dell'acqua.. effetto molto vallisneria..

Federico..ti consiglio di fare le foto senza il flash, con le luci della vasca accese, e tutto nella stanza in pieno buio..

la microsorium che sta nell'angolo nascosta a destra ti consiglierei di agganciarla al tronco.. farà sicuramente un'effetto diverso..
per le anubie hai fatto attenzione che il rizoma nn sia interrato?..altrimenti in molti casi la pianta marcisce..

Pupa il litraggio della vasca e scritto in "mio acquario"

"vecchio Euraquarium Kiss707 (90l lordi, circa 70 netti). Animali: Pelvicachromis pulcher,Phenacogrammus interruptus, Peckoltia vittata,Caridina japonica,Otocinclus affinis. Piante: Crinum tahianum,Anubias nana-barteri- lanceolata, Microsorum pteropus. Illuminazione: 1 tubo 18W. Filtro biologico interno con pompa Eheim compact. Nessun genere di fertilizzante. PH 7,KH4,GH8,NO2 0, NO3 20"

nessun genere di fertilizzante..quindi nemmeno un fondo fertilizzato?
se proprio nn vuo comprare un'impianto a co2 puoi fartelo in maniera casalinga con zucchero e lievito.. su Ap nel Fai da te ci sono vari metodi di costruzione artigianale di co2..
__________________
GanjaFone..e gira tutto intorno a te..
AcquaPazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 13:47   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqapazza, nè Pupa nè io intendevamo dire che il Crinum è una pianta galleggiante , ma con foglie galleggianti. Per le foto ogni consiglio è ben accetto. Per il microsorum penso che seguirò il tuo consiglio, riguardo alle Anubias ho i rizomi fuori dal ghiaietto altrimenti non penso crescerebbero così bene. Aguzzando la vista si vede la crescita dei rizomi da cui crescono le nuove foglie.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 13:53   #6
AcquaPazza
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Lesegno
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 2.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AcquaPazza

Annunci Mercatino: 0
emh..già sono ciecata se aguzzo la vista la perdo totalmente

cmq..ti conisglio magari di aumentare i neon nella vasca...modificando il coperchio se ne hai la possibilità così avresti più luce e magari le piante crescono meglio.. perchè 18w a mio parere su 70 litri sono un pò pochini
__________________
GanjaFone..e gira tutto intorno a te..
AcquaPazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 14:12   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo so che secondo i parametri della maggioranza di voi l'illuminazione è insufficiente, ma ho tutte piante con scarse esigenze di luce e che stanno crescendo egregiamente, perchè dovrei aumentare i watt? E poi non sarebbe più un esperimento.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 15:50   #8
Gidan33
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 706
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Gidan33

Annunci Mercatino: 0
Ma le infiorescenze delle Anubias non dovrebbero essere fuori dalla superficie dell'acqua ? Inoltre ho letto che la Microsorum non va piantata con le radici nel terreno, ma legata ad un oggetto di arredamento per evitare fenomeni di marcescenza.

Per quanto riguarda la luce le Anubias vivono con un rapporto W/l di 0.2 circa, quindi credo vada bene !
__________________
... Gidan ...
Gidan33 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 16:16   #9
simonetta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche l'anubias nella sabbia marcisce....
simonetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 16:26   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le inflorescenze guarda sul sito -Tropica aquarium plants-.
Per il Microsorum, ed anche le Anubias, si consiglia ( alle volte perentoriamente) di metterle su radici o su rocce, ma è mio parere che, se si ha cura che il rizoma sia fuori dal ghiaietto, per la pianta non fa differenza.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esperimento , quasi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37993 seconds with 15 queries