Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-09-2011, 22:09   #1
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Wink Acquario per dei Trichopsis Pumila - Aggiornamento recente!

Data di avvio: Aprile 2011

Tecnica:

Acquario Mirabello30, senza la parete filtro;
Filtro interno Duetto DJ100 con spugna e cannolicchi
Illuminazione di serie, neon t8 14/16watt 6500°K

Fauna:

2 Trichopsis Pumila - sono giovani, probabilmente sono una coppia ma in caso ne allevo altri nella vasca da 50 litri (ex-Bosco dei Betta) per cui li sostituirò formando la coppia.

2 Neritine zebra

n° Melanoides tubercolata
n° Ostracodi

Flora:

3 Cryptocoryne Mi Oya
1 Microsorum sp. Narrow
1 Cryptocoryne Parva
3 Cladophora
Vesicularia dubiana
Heteranthera Zosterifolia
Microsorum pteropus 'Windeløv'
Salvinia Molesta
Pistia stratiotes

Valori dell'acqua:

PH 6,4
NO2 0,0 mg/l
NO3 10 mg/l
PO4 0,25 mg/l
KH 5
Temperatura: 26°C

Gestione:

Fotoperiodo di 8 ore con timer e luce a led notturna.
Fertilizzazione quando mi ricordo, molto molto blanda con Sera Florena.
Cambio acqua: dai 5 agli 8 litri ogni 10 giorni in media, a seconda dei valori che misuro.

Alimentazione:

Secco
Elos sv1
TetraMin minigranulare
Tubifex liofilizzati (quasi mai perchè non hanno imparato a mangiarli)
Daphnie liofilizzate (quando le vive non ci sono)
SHG Chironomus
Pasticche di Spirulina
Tropical multivit granulare
Congelato
Mysis
Artemie
Cyclops vitaminizzati
Larve rosse, bianche e nere di zanzara
Daphnie vitaminizzate
Vivo
Daphnie
Ostracodi (vivono in vasca)
Qualche planaria (se ce ne sono ancora)
Larve di zanzara (l'estate)
Vegetale fresco
Piselli e zucchine congelati

Arredamento:

Oltre alle piante ci sono delle pietre naturali color antracite
Foglie di quercia secche sul fondo a formare un tappeto e un riparo per il cibo vivo
Pignette di ontano
Fondo di ghiaino medio-fine, ormai quasi ricoperto del tutto.

Note:

Ho creato questa vasca con l'intento di ricreare un'habitat simile al naturale, non è assolutamente una vasca spinta (come si vede bene), non uso co2, non fertilizzo, non poto ma intervengo il meno possibile lasciando creare il layout alle piante e agli ospiti che smuovono le foglie e il muschio a loro piacimento.

E' una vasca con poche pretese e decisamente a basso costo, ma dalle tante soddisfazioni, per chi è appassionato di questi layout più naturali e meno artificiali!

Questi pesci li ho acquistati a Cesena da Faby, successivamente a Roma ne ho presi altri su ordinazione, perchè altrimenti non si trovano nei negozi. Ora li sto crescendo per farli riprodurre. Incrociamo le dita!

E ora una carrellata di Fotografie, più o meno belle, scusate le imprecisioni: (in aggiornamento continuo) - molte foto sono tra le pagine del post, seguendo la cronologia degli aggiornamenti!





























__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."

Ultima modifica di Luca_fish12; 10-10-2011 alle ore 17:11.
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , pumila , riproduzione , trichopsis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51732 seconds with 15 queries