Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2005, 16:34   #1
Tribal
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Tribal

Annunci Mercatino: 0
Vescicularia su roccia...

http://www.acquariofacile.it/esperie...perienze25.htm

Vescicularia su roccia...che ne pensate?

...La Vescicularia dubyana, nota anche col nome di muschio di Java, è un elegante presenza nei nostri acquari, specie se allestiti come plantacquari o acquari in stile orientale.

E’ un muschio di facile adattabilità, in natura vive lungo le sponde dei ruscelli asiatici e in acquario riesce a ricreare dei paesaggi davvero suggestivi. Non necessita di particolari attenzioni, si sviluppa molto meglio in acque limpide, temperatura moderata e con una buona illuminazione. L’unico accorgimento davvero importante è la pulizia dell’acqua.

Micro particelle in sospensione finiscono infatti per ancorarsi nelle minute foglie con conseguente proliferazione di alghe.

Quelle che propongo sono le fasi di un allestimento su roccia lavica insieme con Microsorum pteropus Windelow [Tropica]...

Ho alcune pietre laviche del vulcano di etna.
Una volta ancorati potrei togliere retina per capelli e fili di nylon?
Pareri?
__________________
Tribal

Corri fiero...vivi libero!
Le vibrazioni della mia moto al sottocoppa stimolano la prostata, e forse anche i pensieri...
Tribal non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-09-2005, 16:54   #2
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
direi che l'articolo è più che esauriente, ma io metterei solo la vescicularia su roccia (mi piace di più, solo per quello!)
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2005, 17:06   #3
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
il muschio non ha radici quindi non potrai togliere il nylon neanche dopo qualche tempo...tanto che te frega...mica si vede...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2005, 19:03   #4
xbeppe
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, inanzi tutto non è muschio di java ma fa parte della famiglia delle ricce quali la fluvis eccc...
L'ada dispone di un filo creato apposta per legare questa riccia che con il passare del tempo circa 2-3 settimane si scoglie in acqua..
Questa pianta è fornita di micro foglie e micro radici che per il tempo 2-3 settimane se legate (ancorate) bene ad un sasso o una radice aggrappano sulla stessa crescendo normalmente..
xbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2005, 21:35   #5
Tribal
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Tribal

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'ada dispone di un filo creato apposta per legare questa riccia che con il passare del tempo circa 2-3 settimane si scoglie in acqua..
Ma va? puoi dirmi particolari?
Un altra cosa...tutto questo alterna i valori della mia vasca? (è in fase di maturazione)
__________________
Tribal

Corri fiero...vivi libero!
Le vibrazioni della mia moto al sottocoppa stimolano la prostata, e forse anche i pensieri...
Tribal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2005, 21:43   #6
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
guarda che quella del link è vesicularia e di radici non ne ha x niente...

io lascerei stare quelle vaccate dell'ada che ti costerà 50 euro al metro...e una volta sciolto in acqua avrai il tuo bel muschio fluttuante...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2005, 22:19   #7
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
forse tu parli della "pellia"? monosolenuim tenerum??
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 00:18   #8
Tribal
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Tribal

Annunci Mercatino: 0
Quote:
forse tu parli della "pellia"? monosolenuim tenerum??
Non so...ho visto che è un vescicularia da come dice nel sito e un idea me la farei forse... ma se pareri negativi lascio perdere.
Forse era una cosa...in piu'. Se influisce negativamente i valori dell'acqua lo lascio perdere...se no...provare e vedo come viene!
__________________
Tribal

Corri fiero...vivi libero!
Le vibrazioni della mia moto al sottocoppa stimolano la prostata, e forse anche i pensieri...
Tribal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 16:24   #9
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
il problema è che se usi la vesicularia(come quella del link) non si attaccherà mai alla rocca perhcè non ha radici...diverso il discorso x microsorum e anubias che col tempo si aggrappanp con le radici...in questo caso il filo ada potrebbe funzionare...non credo proprio modifichi i valori dell'acqua anche se non ho esperienza personali...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 21:27   #10
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La Vesicularia dubyana è effettivamente detta ''muschio di Giava'', anche se in realtà proviene dalle Filippine e dalle Isole delle Sonde.
Appartiene alla classe dei muschi (monoici), mentre la Riccia appartiene alla classe delle epatiche. Entrambi (muschi ed epatiche) fanno parte della divisione delle briofite.
Comunque i muschi (e quindi anche la Vesicularia) a contatto con un substrato (e solo a contatto con esso) producono rizoidi (trasformazioni del protonema) con funzione di ancoraggio.

Ciao
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
roccia , vescicularia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21312 seconds with 15 queries