Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-06-2014, 13:53   #1
AlvinTostig
Avannotto
 
Registrato: Apr 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valori dell'acqua nel corso della maturazione

Salve a tutti e buona domenica

Oggi è il 20° giorno di maturazione e ho appena fatto i test a reagente (Askoll).

L'acquario è un 55L litri dove ho inserito Anubias, Limnophila, Ceratophyllum, Microsorum ed Echinodorus. Quando l'ho riempito per la prima volta ho utilizzato il biocondizionatore e aggiunto i sali JBL perchè la mia acqua di rubinetto è piuttosto tenera (vorrei inserire dei guppy).

Questi sono i miei valori dell'acqua di rubinetto:

pH: 7.6
KH: 6.5
GH: 7
NO3: 5
NO2: 0

e questi sono i valori di oggi:

pH: 7.6
KH: 10
GH: 13
NO3: (i colori relativi a 25, 50, 75 sul cartoncino dei test sono praticamente uguali tra loro..quello della mia provetta sembra un po' più scuro di questi..)
NO2: 1.0

Sono abbastanza preoccupato per i nitrati visto che l'impennata dei nitriti me l'aspettavo.....

Cosa ne pensate? Grazie a tutti
AlvinTostig non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-06-2014, 14:04   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tranquillo e tutto nella norma.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie AlvinTostig Ringrazia per questo post
Vecchio 01-06-2014, 14:08   #3
AlvinTostig
Avannotto
 
Registrato: Apr 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio tanto spero che soprattutto il Ceratop. crescendo (ora è formato solo da pochi steli) possa abbassarmi i nitrati..un pensiero in meno!
Tra quanto è utile rifare il test? Qualche giorno?

Tra una decina di giorni circa pensavo di iniziare a inserire la fauna, che sarà molto limitata..

Ho visto in negozio le Caridine japonica e mi è piaciuto molto il loro comportamento quando nuotano per l'acquario ecc piuttosto che le Red Cherry..! Dite che potrebbero andar bene qualcuna di loro e un trio di guppy?
AlvinTostig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 15:07   #4
Gippy
Pesce rosso
 
L'avatar di Gippy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Acquasparta (Terni)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlvinTostig Visualizza il messaggio
Tra quanto è utile rifare il test? Qualche giorno?
si

Originariamente inviata da AlvinTostig Visualizza il messaggio
Tra una decina di giorni circa pensavo di iniziare a inserire la fauna,
si, se gli NO2 saranno a zero spaccato
Originariamente inviata da AlvinTostig Visualizza il messaggio
Dite che potrebbero andar bene qualcuna di loro e un trio di guppy?
Yes, occhio però ai guppy... nel senso che adesso la popolazione ti sembra limitata, ma un 55lt fanno subito a riempirlo con la prole. Accordati per riportare gli avannotti in negozio oppure venderli-regalarli ad altri acquariofili
__________________
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
link per i nuovi utenti
Guida per iniziare Guida2 Guida3 ciclo dell'azoto Ciclo azoto2
Gippy non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie AlvinTostig Ringrazia per questo post
Vecchio 01-06-2014, 15:16   #5
AlvinTostig
Avannotto
 
Registrato: Apr 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gippy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da AlvinTostig Visualizza il messaggio
Dite che potrebbero andar bene qualcuna di loro e un trio di guppy?
Yes, occhio però ai guppy... nel senso che adesso la popolazione ti sembra limitata, ma un 55lt fanno subito a riempirlo con la prole. Accordati per riportare gli avannotti in negozio oppure venderli-regalarli ad altri acquariofili
Ti ringrazio, i commessi di un grande centro per animali mi hanno confermato che posso dare a loro i guppy in eccesso..!

Giusto per farsi un'idea, qual è il numero massimo di guppy che potrei raggiungere in una vasca del genere?

E quando sarà il momento, quante caridine è bene che inserisca? Non sono sicuro che i valori siano adatti per le japonica però mi piacerebbero davvero molto..
AlvinTostig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 23:10   #6
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualche stelo di cerato non ti abbassano i nitrati.
Come ha detto Gippy le japonica vanno bene, nono troppo grandi per essere predate, e non si riproducono, comunque possono farsi vedere poco in giro.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 00:32   #7
AlvinTostig
Avannotto
 
Registrato: Apr 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo, potrei metterne ad esempio 5 di caridine? E' possibile mettere sia le Japonica che le Red Cherry insieme?
AlvinTostig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 08:49   #8
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In genere la convivenza non crea problemi, ma so si casi di predazione.
Le japonica ti dico per esperienza diretta che sono quasi aggressive, in oltre sono anche più grandi e possono dettare legge.
Le red apena nate possono essere predate dai guppy
Hai la vasca chiusa?
Le japonica sono saltatrici.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie AlvinTostig Ringrazia per questo post
Vecchio 02-06-2014, 09:24   #9
AlvinTostig
Avannotto
 
Registrato: Apr 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è chiusa da un coperchio di plexiglass con neon che ho costruito io quindi sopra è tutto chiuso (a parte un grosso foro per la ventola di raffreddamento) mentre ai lati un po' di spazio rimane..! Se è bene che sia chiuso in ogni punto del coperchio posso sempre modificarlo, come è meglio che diventi?
AlvinTostig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 09:52   #10
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Magari fai un coperchio per chiudere la ventola quando non la usi, chiudi con della spugna dove passano i cavi del filtro o del riscaldatore, meglio andarci pesanti.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie AlvinTostig Ringrazia per questo post
Rispondi

Tag
corso , della , dellacqua , maturazione , nel , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22698 seconds with 16 queries