Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-08-2013, 20:40   #1
GaetanoStanga
Guppy
 
L'avatar di GaetanoStanga
 
Registrato: Jul 2013
Città: lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 445
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 45
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Orifiamma,chicco di riso e black moor

Ciao a tutti,
vorrei sapere se la convivenza di queste 3 specie potrebbe essere un problema !
Ho letto un pò in giro che il black moor è un pò troppo scassa.... ed il chicco di riso un pò troppo delicato !

Potete darmi dei consigli ?
Grazie
GaetanoStanga non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-08-2013, 21:16   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai letto bene, il chicco potrebbe soffrire un po' di competizione alimentare, non è una scheggia nel nuoto.
Comunque, con un po' di attenzione, si può fare........l'unico vero problema si presenterebbe se il chicco fosse una femmina e gli altri maschi, difficilmente riuscirebbe a sottrarsi alle loro attenzioni e siccome il corteggiamento, alcune volte, è cruento potresti trovarti nella circostanza di doverli dividere.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2013, 21:45   #3
GaetanoStanga
Guppy
 
L'avatar di GaetanoStanga
 
Registrato: Jul 2013
Città: lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 445
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 45
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Si il corteggiamento potrebbe essere un problema...ancora non conosco il sesso degli ospiti poiché i 2 orifiamma che ho già sono ancora piccoli e ancora non sono sessualmente attivi anche se dal comportamento e dalla forma del corpo sembrano un maschio e una femmina !
Ho intenzione di prendere gli altri 2 ma essendo anche loro piccoli dubito che il negoziante conosca il loro sesso...mi consigli di non rischiare ???
GaetanoStanga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2013, 21:57   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Identificare il sesso non è facile neanche per allevatori esperti, di solito si aspetta la maturità sessuale (quando hanno 2 anni circa) per osservare quale esemplare mostra i tuberculi nuziali.
In effetti è un rischio......se hai una vasca sola e succede cosa fai?
Scusa se te lo chiedo, quanti litri è la tua vasca??
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2013, 23:10   #5
GaetanoStanga
Guppy
 
L'avatar di GaetanoStanga
 
Registrato: Jul 2013
Città: lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 445
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 45
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
In effetti è un rischio......se hai una vasca sola e succede cosa fai?
Prima di prenderli chiedero al negoziante se potro riportarli indietro

Quella che ho ora dove andro a mettere i 2 orifiamma che ho già é di 100 litri netti ed é ancora in maturazione...seppur con qualche problemino da inesperto !
Il prossimo,che sto già cercando,vorrei allestirlo per bene grazie anche all'aiuto fondamentale che date voi e tutto il forum...vorrei farlo con piante vere,legni e rocce...assolutamente nessuna resina o plasticaccia e lo sto cercando dai 200 litri in su !
GaetanoStanga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2013, 23:23   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dammi retta, non avere fretta........fai maturare la vasca ed inizia a mettere i due che hai già, 100 litri è perfetto per due esemplari.
Lo so che due esemplari in 100 litri sembrano pochi, il fatto è che molti non sanno che la "cacca" dei carassi è solo parzialmente digerita, il che produce parecchio inquinamento.
La maniera migliore per combattere l'inevitabile aumento dei batteri "cattivi" è tenere pochi esemplari in molti litri, senza contare che se tenuti bene cresceranno parecchio.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2013, 23:43   #7
GaetanoStanga
Guppy
 
L'avatar di GaetanoStanga
 
Registrato: Jul 2013
Città: lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 445
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 45
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Insieme ai 2 orifiamma ho intenzione di mettere anche 2 ampullarie per cercare di rimediare un po al problema inquinamento e non ho intenzione di mettre altri pesci nella vasca da 100 litri perché voglio che i miei pescetti stiano bene...li voglio troppo bene
Sto provvedendo anche a mettere delle piante vere per sostituire quelle di plastica ma credo che aspettero la fine della maturazione ormai !
Trall'altro i test non é che siano incoraggianti poiché gli no2 sono saliti da 0,15 a 1 mgl e dubito che in una settimana scenderanno a 0 e la vasca sembra già abbastanza piena di batteri che si sono depositati su tutti gli arredi e anche sulla superficie dell'acqua,inoltre sembri che il filtro non sti andando benissimo poiché il livello dell'acqua Nello scomparto della pompa si abbassa spesso !
Insomma una tragedia
GaetanoStanga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2013, 00:00   #8
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Calma Gaetano, a tutto c'è rimedio
Forse sarebbe meglio per noi sapere marca e modello di acquario e filtro.....
Il filtro per maturare avrà bisogno di un mesetto, nel frattempo stai tenendo i pesci in un altro posto??
Le piante vere mettile subito, aiutano la maturazione, metti quelle coriacee...anubias, bolbitis, microsorum e prova anche ad inserire l'egeria, è una pianta a crescita rapida che assorbe molti inquinanti.
Se vuoi mettere le ampullarie ricordati che sporcano molto di più di quello che puliscono.....contrariamente a quello che si crede, non esistono pesci e crostacei "pulitori" qualcuno si ciba anche di alghe ma ricorda che tutto il cibo che entra, esce sotto forma di escremento
Siccome in questo mese (se i pesci non sono dentro) non dovrai fare nessun cambio, metti un po' d'acqua nel recipiente che userai per fare i cambi e lasciala lì per un giorno, così facendo evapora il cloro e puoi sciacquare delicatamente la spugna; così risolvi il problema dell'altro post
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2013, 09:25   #9
GaetanoStanga
Guppy
 
L'avatar di GaetanoStanga
 
Registrato: Jul 2013
Città: lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 445
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 45
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente i pesci non sono dentro !
Cmq grazie ai vostri consigli ce la posso fare grazie mille !
GaetanoStanga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 16:30   #10
GaetanoStanga
Guppy
 
L'avatar di GaetanoStanga
 
Registrato: Jul 2013
Città: lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 445
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 45
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro ora sembra apposto,ho rimpicciolito la spugna che sembrava troppo grossa per lo scomparto ed ho aggiunto un poco d'acqua ed il livello sembra stabile !
Ho inserito proprio oggi un'anubias,una cryptocoryne ed una cladophora,sono 3 piantine piccoline ma meglio di niente...purtroppo molti fornitori sono in ferie ed i negozi specializzati sono quasi senza piantine !
Per le ampullarie posso farne a meno se non sono utili a pulire il fondo(cosa potrei fare ?)
Per le piante invece ho ordinato delle microsorium e Vallisneria spiralis da accompagnare ad altre anubias e cryptoryne che prenderò la prossima settimana...le altre che avevo intenzione di prendere,tra cui l'egeria,mi sono state sconsigliate in quanto potrebbero essere divorate dai carassi come Rotala Macranda e Tropica Bacopa Caroliniana,dovrebbero essere piante facili per me no ?

Per la popolazione dei pesci invece ho deciso di non prendere il black perchè non riesco a trovarne di dimensioni simili a quelli che ho già(sono tutti enormi) ed in più ho torvato anche un negozio che aveva un "chicco di riso" che il negoziante mi sembra aver chiamato "pinne a squame" me l'ha descritto come un incorocio ma a differenza del chicco di riso è leggermente più allungato e non ha difficoltà nel nuoto e nella competizione per il cibo come il chicco di riso,che ne dite ?
GaetanoStanga non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
black , chicco , moor , orifiamma , riso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22296 seconds with 15 queries