Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-10-2012, 23:14   #1
ricky.faraon87
Guppy
 
L'avatar di ricky.faraon87
 
Registrato: Jul 2011
Città: eraclea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + 1 paludario + 1 vasca esterna + 1 laghetto
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Prove di (pseudo) autovasca

Dopo un po di sana informazione in materia e riflessione ho deciso di utilizzare tutto ciò che mi avanzava per imbattermi in questo progetto...questi ambienti mi hanno sempre affascinato tant'è che ho già un vascone in cemento da 2-300 litri all'esterno avviato dall'estate scorsa completamente autonomo, ma le difficoltà del piccolo unite alla possibilità di osservare attraverso 4 vetri mi hanno convinto.
La vasca tiene poco meno di 20 litri e ho scritto pseudo autovasca perchè uso una lampada per l'illuminazione dato che non ho trovato un posto illuminato dalla luce solare. Per il resto niente filtro, solo fondo(lapillo e sabbia) e piante.







Non ci sono piante sul fondo per scelta(eccetto il myriophyllum nell'angolo a dx) mi piaceva l'effetto della sola lemna.

Ci ho messo dentro qualche dafnia, ostracodi e delle lumache recuperate dal mio fosso di fiducia

Adesso attendiamo e osserviamo l'evolversi
__________________
l'acquario...la mia droga

Ultima modifica di ricky.faraon87; 04-10-2012 alle ore 12:19.
ricky.faraon87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-10-2012, 10:57   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh è carino ma quel teschio insabbiato...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2012, 11:18   #3
ricky.faraon87
Guppy
 
L'avatar di ricky.faraon87
 
Registrato: Jul 2011
Città: eraclea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + 1 paludario + 1 vasca esterna + 1 laghetto
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Il teschio è fondamentale :)
Su 4 acquari che ho è l'unica cosa "artificiale" e non si tocca, non ci son santi ne madonne
__________________
l'acquario...la mia droga
ricky.faraon87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2012, 11:22   #4
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 44
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa, ma il principio dell' autovasca dovrebbe essere che tutto il filtraggio è delegato alle piante. Quindi pochissimi animali e molte piante.

Quì le piante per quanto a crescita rapida sono veramente poche, come puoi eliminare le scorie?

A me, più che un esperimento di (pseudo)autovasca sembra una vasca allestita senza usare nessun accorgimento tecnico, nella vana speranza che tiri avanti.
Scusami per la franchezza :P :P :P
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2012, 11:23   #5
ricky.faraon87
Guppy
 
L'avatar di ricky.faraon87
 
Registrato: Jul 2011
Città: eraclea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + 1 paludario + 1 vasca esterna + 1 laghetto
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo qualche foto della fauna
Queste sono qualche specie di planorbarius




Mentre questa penso di averla identificata in viviparus contectus
__________________
l'acquario...la mia droga
ricky.faraon87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2012, 11:41   #6
ricky.faraon87
Guppy
 
L'avatar di ricky.faraon87
 
Registrato: Jul 2011
Città: eraclea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + 1 paludario + 1 vasca esterna + 1 laghetto
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alek4u Visualizza il messaggio
Scusa, ma il principio dell' autovasca dovrebbe essere che tutto il filtraggio è delegato alle piante. Quindi pochissimi animali e molte piante.

Quì le piante per quanto a crescita rapida sono veramente poche, come puoi eliminare le scorie?

A me, più che un esperimento di (pseudo)autovasca sembra una vasca allestita senza usare nessun accorgimento tecnico, nella vana speranza che tiri avanti.
Scusami per la franchezza :P :P :P
Guarda prima di tutto è un esperimento per imparare cose nuove. Dalla mia parte ti dirò come avevo già annunciato ho già esperienze in merito, ho all'esterno una vera e propria autovasca sui 200 litri con egeria densa, pistia stratoties e stratiotes aloides di cui ti inserisco una foto per vedere la quantità in cui ci sono decine e decine di gambusie che si riproducono, una cozza filtratrice e lumache a decine. Bene questa vasca è stata riempita da un anno abbondante, non ho mai fatto un cambio d'acqua (solo rabbocchi) e non mi ha mai dato problemi se non alghe iniziali che ora son sparite (è in pieno sole). Questo per dire che l'equilibrio è stato raggiunto con una proporzione tra piante e fauna ben più gravosa. Ho deciso quindi di applicare lo stesso principio però in miniatura.

Ora di pistia ce n'è metà comunque, l'ho tolta perchè toglieva visuale.

Inoltre ho anche un laghetto di qualche migliaio di litri dove ho infinite gambusie, un pesce rosso, 5 persici sole e una tartaruga (tutti dentro insieme da maggio)e anche qui il filtraggio è affidato alle sole piante che ho già menzionate. Anche qui nessuna perdita e acqua limpida
__________________
l'acquario...la mia droga
ricky.faraon87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2012, 11:46   #7
ricky.faraon87
Guppy
 
L'avatar di ricky.faraon87
 
Registrato: Jul 2011
Città: eraclea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + 1 paludario + 1 vasca esterna + 1 laghetto
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse a primo impatto ti sembrerò uno sciocco ma so bene quello che faccio e sono sicuro che anche questo progetto funzionerà come gli altri.
__________________
l'acquario...la mia droga
ricky.faraon87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2012, 15:53   #8
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 44
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me stai sbagliando.

Mentre per i laghetti (che hanno volumi ben maggiori e sono ben piantumati) la tua logica potrebbe funzionare, in questo caso io resto della mia idea.

Piccola vaschetta, poche piante, nessun movimento.
Secondo me diventa una pozza verde e maledorante per zanzare :P

L'autovasca non è una vasca senza tecnica e con quattro piante.
Dovrebbe essere una vasca con il rapporto vegetali/animali decisamente sbilanciato verso le piante. Nel caso della vaschetta non mi sembra sia così.

Vedremo, per adesso non riuscirai a farmi cambiare idea! :)
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2012, 16:35   #9
ricky.faraon87
Guppy
 
L'avatar di ricky.faraon87
 
Registrato: Jul 2011
Città: eraclea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + 1 paludario + 1 vasca esterna + 1 laghetto
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
L'alternativa se va male è proprio allevare cibo vivo :)...vedi che penso a tutto...comunque terrò aggiornato il più possibile e son sicuro che ti farò cambiare idea
__________________
l'acquario...la mia droga
ricky.faraon87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 15:25   #10
ricky.faraon87
Guppy
 
L'avatar di ricky.faraon87
 
Registrato: Jul 2011
Città: eraclea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + 1 paludario + 1 vasca esterna + 1 laghetto
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento dopo 2 settimane.
Tutto sotto controllo, acqua sempre limpida e inodore, le piante reggono bene. Ho aggiunto un paio di steli di myriophyllum e un'eichornia crassipes che avevo all'esterno per salvarla dal freddo dell'inverno. Lumache e dafnie sempre a spasso.
__________________
l'acquario...la mia droga
ricky.faraon87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
autovasca , prove , pseudo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26308 seconds with 15 queries