Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-05-2008, 13:30   #1
radioclan
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 740
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cazzarola!!(trattasi di filamentose e acqua osmosi)...

Cazzarola!!!dopo piu' di un anno di onorata carriera nanistica,ecco un problema non da poco....FILAMENTOSE!!!e quante poi!!!stanno invadendo la vasca...sto' in depressione acquariofila come dicevo in un altro post....allora ho cercato di scoprirne le cause....e chiedo naturalmente pareri....ho fatto 3 ipotesi.....
1)la tanica dell'acqua di rabbocco(10 litri)ha una fessura per permettere naturalmente il passaggio dell'alimentazione pompa e relativo tubo...indi per cui si altera l'acqua a contatto con l'aria....
2)valore del kh acqua d'osmosi...salifert 1.8....test sera 2.....naturalmente con test salisert fosfati e silicati 0...
3)passaggio dalla gradazione di 14000k a 10000k su 2 lampade t5 delle 4 montate.......
ps:non metto foto...la situazione e' a dir poco drammatica....e a pensare che sandro mi diceva "le pompe piu' pulite del forum....)
radioclan non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-05-2008, 14:11   #2
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao io non sono un esperto, ma cambiando le luci penso che sia normale la crescita di qualche filamentosa, poi dovrebbe andarsene come è venuta.
però aspetta il parere di qualche esperto
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 14:16   #3
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
radioclan, il passaggio a luci differenti può essere un motivo, ma trovo molto strano che risulti invaso da filamentose solo per questo. anche se drammatico posta le foto che vediamo un pò che si può fare. Hai fatto qualcosa di particolare in vasca? prodotti nuovi etc..? la tanica per il rabbocco ogni tanto la lavi?
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 14:19   #4
m31
Ciclide
 
L'avatar di m31
 
Registrato: Oct 2005
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 1.560
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a m31

Annunci Mercatino: 0
bubi la tanica per il rabocco in cosa potrebbe inciderE?
__________________
m31 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 14:21   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Cazzarola!!(trattasi di filamentose e acqua osmosi)...

Originariamente inviata da radioclan
2)valore del kh acqua d'osmosi...salifert 1.8....test sera 2.....naturalmente con test salisert fosfati e silicati 0...
qui c'è qualcosa che non mi quadra neppure un po'.
inizierei da qua.

le altre 2 ipotesi, secondo me, contano poco. in particolar modo la prima.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 14:36   #6
m31
Ciclide
 
L'avatar di m31
 
Registrato: Oct 2005
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 1.560
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a m31

Annunci Mercatino: 0
io non lavo da un anno la tanica ed è andato tutto bene...
potrebbe essere il carico degli animali inseriti che danno nutrienti? per es troppi pesci??
__________________
m31 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 15:39   #7
radioclan
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 740
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
carico di animali no...la vasca e' rimasta tale e quale dallle ultime foto che vedete nel post nella firma...e diciamo che da circa 2 mesi non sto' mettendo nulla in vasca per vedere se regrediscono,e cambi continui col marinemix....risultato...valonia sparita e filamentose in invasione....
radioclan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 15:58   #8
radioclan
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 740
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a proposito....tutto d'un botto comparse una 40 di asterine che scorrazzano sui vetri....ed ho notato un regredire delle calcaree...nonstante valori ok....

cmq,mi sto' fiondando dal pesciarolo a prendere lampade da 14000 da rimettere al posto delle 10000...spesa inutile?
radioclan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 16:15   #9
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
Quote:
bubi la tanica per il rabocco in cosa potrebbe inciderE?
è molto semplice, ogni tanto una buona lavata ci vuole, un minimo di proliferazione batterica è invitabile, a meno che si tenti l'opzione della lampada UV ma quello è un altro discorso. il solo contatto con l'aria o il ristagno di acqua sul fondo qualora non venga completamente pescata dalla pompa sono fattori di rischio
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 16:53   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da radioclan
cmq,mi sto' fiondando dal pesciarolo a prendere lampade da 14000 da rimettere al posto delle 10000...spesa inutile?
secondo me sì, o meglio, stai sottovalutando il problema dell'acqua. come ti ho scritto sopra.
anche se non sappiamo il valore d'ingresso, un KH a 1,8 sull'osmosi non promette nulla di buono.
mettiamo che la tua membrana avesse una reiezione salina del 95% e sia scesa all'85%, non è che fa un distinguo tra carbonati,nitrati,fosfati,silicati etc.. in poche parole trattiene meno di tutto.
che i nostri test ci azzecchino poco (in particolar modo i silicati, è risaputo che è quasi inutile farlo, fuorichè quando te li indica) è un dato di fatto.
inizia a sistemare l'acqua, magari facendoti misurare la conducibilità.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cazzarolatrattasi , filamentose , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25331 seconds with 15 queries