![]() |
Cazzarola!!(trattasi di filamentose e acqua osmosi)...
Cazzarola!!!dopo piu' di un anno di onorata carriera nanistica,ecco un problema non da poco....FILAMENTOSE!!!e quante poi!!!stanno invadendo la vasca...sto' in depressione acquariofila come dicevo in un altro post....allora ho cercato di scoprirne le cause....e chiedo naturalmente pareri....ho fatto 3 ipotesi.....
1)la tanica dell'acqua di rabbocco(10 litri)ha una fessura per permettere naturalmente il passaggio dell'alimentazione pompa e relativo tubo...indi per cui si altera l'acqua a contatto con l'aria.... 2)valore del kh acqua d'osmosi...salifert 1.8....test sera 2.....naturalmente con test salisert fosfati e silicati 0... 3)passaggio dalla gradazione di 14000k a 10000k su 2 lampade t5 delle 4 montate....... ps:non metto foto...la situazione e' a dir poco drammatica....e a pensare che sandro mi diceva "le pompe piu' pulite del forum....) |
ciao io non sono un esperto, ma cambiando le luci penso che sia normale la crescita di qualche filamentosa, poi dovrebbe andarsene come è venuta.
però aspetta il parere di qualche esperto |
radioclan, il passaggio a luci differenti può essere un motivo, ma trovo molto strano che risulti invaso da filamentose solo per questo. anche se drammatico posta le foto che vediamo un pò che si può fare. Hai fatto qualcosa di particolare in vasca? prodotti nuovi etc..? la tanica per il rabbocco ogni tanto la lavi?
|
bubi la tanica per il rabocco in cosa potrebbe inciderE?
|
Re: Cazzarola!!(trattasi di filamentose e acqua osmosi)...
Quote:
inizierei da qua. le altre 2 ipotesi, secondo me, contano poco. in particolar modo la prima. |
io non lavo da un anno la tanica ed è andato tutto bene...
potrebbe essere il carico degli animali inseriti che danno nutrienti? per es troppi pesci?? |
carico di animali no...la vasca e' rimasta tale e quale dallle ultime foto che vedete nel post nella firma...e diciamo che da circa 2 mesi non sto' mettendo nulla in vasca per vedere se regrediscono,e cambi continui col marinemix....risultato...valonia sparita e filamentose in invasione....
|
a proposito....tutto d'un botto comparse una 40 di asterine che scorrazzano sui vetri....ed ho notato un regredire delle calcaree...nonstante valori ok....
cmq,mi sto' fiondando dal pesciarolo a prendere lampade da 14000 da rimettere al posto delle 10000...spesa inutile? |
Quote:
|
Quote:
anche se non sappiamo il valore d'ingresso, un KH a 1,8 sull'osmosi non promette nulla di buono. mettiamo che la tua membrana avesse una reiezione salina del 95% e sia scesa all'85%, non è che fa un distinguo tra carbonati,nitrati,fosfati,silicati etc.. in poche parole trattiene meno di tutto. che i nostri test ci azzecchino poco (in particolar modo i silicati, è risaputo che è quasi inutile farlo, fuorichè quando te li indica) è un dato di fatto. inizia a sistemare l'acqua, magari facendoti misurare la conducibilità. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl