Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2011, 17:18   #1
Ciscus
Guppy
 
L'avatar di Ciscus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Integrazione assorbimento fondo sterile.

Buongiorno a tutti voi,
spero di essere nella sezione giunta intanto..

Vengo subito al mio quesito. Attualmente ho in allestimento un acquario con fondo fertile ricoperto da materiale inerte quale l'akadama.
Leggendo nei vari post ho saputo che questo substrato inerte tende ad assorbire micro e macro elementi presenti in acqua e fondo fertile, sottraendo cosi i nutrimenti alle piante.

Avendo appena piantumato essenze abbastanza delicate quali Calli, Staurogyne e Riccia volevo capire se esiste un modo per reintegrare queste sostanze.
Oltre al protocollo base di fertilizzazione si potrebbe inserire nell'acquario (attualmente allestito con sola flora) mangime generico da far decomporre, in modo da creare una base di nutrimenti che saturi il fondo preservando quelli già presenti in acqua?

Spero di essermi spiegato abbastanza chiaramente...

Grazie in anticipo x le vs risposte..!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare

No comment.................
Ciscus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-03-2011, 19:11   #2
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stai facendo confusione, usa la funzione cerca e troverai tante informazioni a riguardo.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 11:35   #3
Ciscus
Guppy
 
L'avatar di Ciscus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
E' quello che ho fatto sinceramente..

So che l'aka la si usa proprio per questo motivo. E per tenere giù il ph. Ma se invece non la volessi usare per questi scopi e farla saturare?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare

No comment.................
Ciscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 11:55   #4
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'Akadama è una terra allofana non fertilizzata che ha un forte fattore di catalizzazione dei sali disciolti in acqua, nel tempo questa caratteristica si attenua ma nn si esaurisce del tutto.

I sali non vengono eliminati ma semplicemente catalizzati e le piante riescono comunque ad estrarli dalle radici utilizzando enzimi specifici. Tra le cose positive vi è il fatto che le alghe non possono profittarne e che, almeno per l'allestimento, si può tranquillamente usare acqua del rubinetto avendo la garanzia che il kh e il ph restano bassi. Ovviamente l'altro lato della medaglia è che il fondo non è adatto qualora si desideri avere kh e ph alti e che, nn essendo fertilizzato, va integrato.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 12:38   #5
Ciscus
Guppy
 
L'avatar di Ciscus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Per la fertilizzazione ci ho messo sotto il fondo fertile Dennerle, e ancora più sotto lapillo per creare i dislivelli. In sostanza dici che non è necessario incrementare la concimazione per una piantumazione appena fatta?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare

No comment.................
Ciscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 12:47   #6
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non certo a causa dell'Akadama, fertilizza normalmente ... di solito si parte a dosi ridotte perchè le piante hanno bisogno di un po' di tempo per adattarsi. Chiaramente non aspattarti velocità di crescita tipici di fondi + blasonati, l'aka è la sorella povera
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 13:31   #7
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
se vuoi un consiglio evita il mangime perché avendo tu a mio avviso una carica batterica bassa causa sola flora in vasca,la decomposizione del cibo é più lenta e potrbbe alimentare le alghe,mentre usando dei prodotti specifici NPK i macro sono disponibili da subito alle piante...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 15:02   #8
Ciscus
Guppy
 
L'avatar di Ciscus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma quindi la decomposizione è accelerata dai rifiuti organici della fauna?
In effetti sono già al pelo con l'illuminazione, non vorrei rischiare un'invasione di alghe.. Ascolterò il tuo consiglio. Grazie!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare

No comment.................
Ciscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 20:40   #9
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ciscus Visualizza il messaggio
Ma quindi la decomposizione è accelerata dai rifiuti organici della fauna?
Allora:
Per immettere nitrati NO3 in vasca (che servono alle piante), bisogna dapprima formare l'ammonio (che lo produce sia il mangime in decomposizione che gli escrementi degli animali) che poi attraverso il processo di nitrificazione i batteri trasformano in nitriti prima NO2, e nitrati poi NO3, ora essendo che gli acquari di sole piante si sa hanno una massa batterica più scarsa, può essere più lungo il procedimento sopra descritto, in questo lasso di tempo le alghe potrebbero insorgere
Io dico meglio integrare i macroelementi con i prodotti specifici.
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2011, 15:42   #10
Ciscus
Guppy
 
L'avatar di Ciscus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok tutto chiaro ora. Grazie ragazzi.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare

No comment.................
Ciscus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
assorbimento , fondo , integrazione , sterile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21108 seconds with 15 queries