Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-02-2011, 04:14   #1
centoalbum
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: Aosta
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Importazione acquari dalla Cina.

Salve.
Mi chiamo Marino e sono in Cina da circa 1 anno e mezzo per seguire dei progetti commerciali, importazione di prodotti italiani in Cina e prodotti cinesi in Italia.
Tra i tanti settori stavo anche valutando quello degli acquari.
Ho avuto modo due settimane fa di andare a Canton e visitare un enorme centro commerciale dedicato a tutto quello che riguarda l'acquariofilia. La persona cinese che ci ha ricevuti mi ha detto che e' il piu' grande del mondo; non so se e' vero, comunque e' davvero grande.
Ho parlato con un manager di una delle maggiori fabbriche di acquari in Cina e ho appreso che non hanno un distributore in Europa, ma che partecipano solo ad una grande fiera in Germania una volta l'anno. Questa fabbrica ha gia' una certificazione ISO 9001 e una certificazione CE, quindi immagino che potrebbe imnportare da subito degli acquari in Italia e in Europa. Gli acquari sono in plexiglass, quindi con superfici che possono anche essere curvate e che ben si prestano a realizzare acquari d'arredamento. Il manager cinese con il quale ho parlato ha mostrato molto interesse a valutare la possibilita' di venire incontro alle esigenze, funzionali e estetiche, di una possibile clientela europea. Noi pensiamo sempre al prodotto cinese come prodotto di scarsa qualita', ma anche in Cina ci sono aziende indirizzate verso produzioni in linea con standard europei e hanno voglia di migliorare, potendo anche contare sulla possibilita' di fare investimenti per realizzare prodotti in linea con quelli occidentali, se non migliori.
Non essendo io un esperto del settore, avrei alcune domande da fare e spero che qualcuno gentilmente possa rispondermi.
1) Esistono gia' dei grossisti italiani che commercializzano acquari cinesi?
2) Se si, avete letto qualche commento da parte di acquirenti di acquari cinesi sulla loro effettiva qualita' alla prova dei fatti?
3) Pensate possa esserci un mercato per questi acquari cinesi in plexiglass?
4) In caso si valutasse che puo' esserci un mercato per questi acquari, mi consigliate di prendere contatti con i grandi distributori italiani o pensate possa essere percorsa una strada autonoma, con maggiori rischi ma anche maggiori guadagni?

Se si sviluppasse questo settore, io potrei anche prendere in considerazione la possibilita' di spostarmi a Canton (ora sono nel centro della Cina) e seguire di persona il rapporto con l'azienda produttrice, curare le spedizioni, pagamenti, ecc., avendo quindi la garanzia di far arrivare in Italia solo un prodotto di alta qualita'.
Se qualcuno fosse interessato al progetto potrei anche valutare una collaborazione. Il mio staff e' composto, oltre a me, da altre 3 persone cinesi: un manager, Giorgio, che vive a Canton e che parla cinese, inglese e italiano; un laureato, Peter, professore di inglese che parla cinese e inglese; un giovane ragazzo, Viky, che parla cinese e inglese. Volendo si puo' anche aprire nel giro di 1 mese un ufficio a Canton per seguiire il progetto.
Io sono raggiungibile tramite mail: centoalbum@yahoo.it o tramite skype: marinmago.
Grazie per l'aiuto che potrete darmi.
centoalbum non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-02-2011, 08:19   #2
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Che io sappia in Italia girano molto le vasche in acrilico o vetro.. Sul forum sibparlava di vasche in plexy appunto dalla germania.. Quali sarebbero i costi? E i vantaggi? I grossi produttori decupleranno i vostri prezzi come sempre accade.. Se passaste dai rivenditori? Tipo Giangi di acquariumcoralreef e/o Acquariumline , vendono online e sono molto conosciuti..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 13:09   #3
centoalbum
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: Aosta
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la veloce risposta. Per me che sono un neofita ogni indicazione e' veramente utile.
Per capire meglio riporto dal catalogo di questa azienda la descrizione di uno dei loro acquari.

"Car class glass material.
High definition, easy and convenient.
Excellent front curved design for better visual sensation.
Introduce advanced korean technique."

Le prime domande che mi pongo sono:
1) Cos'e' il CAR GLASS material e che differenza puo' esserci tra un acquario di questo materiale e uno in cristallo (vetro?) o plexiglass.
2) Cos'e' la tecnica coreana avanzata.

Per i costi andando direttamente in fabbrica dovrebbero essere ridotti. Da tenere conto che io posso risiedere a 100 metri dalla fabbrica se il progetto dovesse partire, quindi posso rompere le scatole fino ad avere i prezzi migliori possibili.

In questo momento ho la sensazione che potrei essere nel posto giusto al momento giusto con il giusto prodotto per poter fare un bel business. Chiaramente posso sbagliarmi completamente e non sarebbe la prima volta che un prodotto sul quale puntavo si e' rivelato un flop. E non succede solo a me... Il fatto di non avere esperienza e non avere contatti in Italia in questo settore mi penalizza. E per superare questo handicap ho messo l'annuncio sul forum.
Per dare una idea dell'azienda con la quale sono in contatto, diro' che ha 3 stabilimenti e produce ogni anno piu' di 20.000 acquari; quindi tanto piccola non e'...

Se ce la faccio allego delle immagini degli acquari curvi, cosi' magari vedendo delle foto si puo' capire meglio il tipo di prodotto che hanno.






centoalbum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 14:00   #4
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono un paio di cose che non mi convincono:
1) il materiale. Il plexiglass, che io sappia, si riga solo a guardarlo e tende ad ingiallire col tempo...
2) la forma. Il giudizio è ovviamente soggettivo, ma a dir la verità quegli acquari sono orribili!! Non credo possano avere un gran successo in Europa...
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Excellent front curved design for better visual sensation.
Questo l'ha scritto uno che non ha acquari...non c'è cosa più fastidiosa alla vista che guardare attraverso un vetro curvo...
__________________
Jacopo

Ultima modifica di Venus; 21-02-2011 alle ore 14:02. Motivo: Unione post automatica
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 15:14   #5
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Somigliano molto agli oceanson che in Italia nonn vendono prrche' costano una fucilata ed inoltre gli acquari curvi per il marino sono complicati perche' molto difficili da pulire..inoltre i curvi in vetro hanno il difetto di avere la parte di attacco curva più sottile della parte dritta questo comporta un grosso rischio di rottura del vetro..
Non ho idea di cosa sia la tecnica koreana..
QuAnto pesa?
I marini seri sono senza coperchio sia per evitare che la plafoniera si imbratti di sale sia per favorire lo scambio gassoso ..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 15:21   #6
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe essere un discorso valido, anche dal punto di vista economico, però bisogna partire da molto lontano, perchè da quello che vedo l'idea di acquario tra Cina ed Europa è alquanto diversa.

Però conosco una persona che cura l'importazione di lampadine elettriche a basso consumo e nell'arco di qualche anno è riuscito a farsi produrre oggetti di tutto rispetto e, soprattutto conformi alle normative europee, e mi diceva che per la Cina non è un problema il committente chiede loro si adeguano.....................
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 15:21   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In primis fatti confermare che quel CE sia per la certificazione europea, perche nella maggior parte dei casi, sta per China Export.
La fiera di cui parlano sarà sicuramente l'Interzoo(la biennale che si tiene a Normberga), infatti se non ricordo male, le vasche postate erano allo stand della Boyu
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 16:44   #8
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Io ho un Lac 375 di fattura cinese per la London Aquatic Centre

http://217.34.181.36/

mi trovo bene, anche se non ho mai usato il filtro percolatore a coperchio, in dotazione; vasca e mobiletto sono comunque predisposti per filtro esterno.

Le aziende italiane che importano queste vasche sono diverse.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 16:48   #9
centoalbum
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: Aosta
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le numerose risposte.

Per GIUDIMA
Confermo che diverse aziende cinesi sono molto interessate a realizzare prodotti di qualita' occidentale. Hanno soldi e capacita' tecnica per farlo ma serve una motivazione. Penso che nel giro di qualche anno il nostro pensiero - E' un prodotto cinese, quindi costa poco perche' e' di bassa qualita' - potrebbe cambiare notevolmente.
Comunque fa piacere vedere quanto apprezzano il Made in Italy.
Per TUKO
Si, devo accertarmi sul significato del marchio CE che ha l'azienda. Sul fatto dell'ISO 9001 penso non ci siano dubbi.
La Boyo e' una diretta concorrente della azienda con la quale sono in contatto. Quello che fa Boyo penso possano farlo anche loro. Se Boyo ha successo in Europa il gioco e' fatto; se Boyo non vende allora il progetto non ha senso farlo partire.

Penso che tra qualche giorno, grazie alle vostre risposte, avro' le idee piu' chiare e decidero' il da farsi. Pensate sia difficile trovare un negozianteche voglia rischiare qualcosa acquistando un primo acquario da importare in Italia? Chiaramente con pagamento tramite L/C, quindi senza nessun rischio che la merce non arrivi o arrivi diversa da quella ordinata. Inoltre io potrei anche in parte partecipare alle spese.
Ultima domanda. Al di la degli acquari, pensate possano esserci degli oggetti, sia estetici sia funzionali alla cura dell'acquario, che magari costano parecchio in occidente e che si potrebbe far realizzare in Cina? In quel mega centro per gli acquari di Canton ho visto di tutto: dalle casette e ponticelli orrendi, alle rocce, al legno, attrezzi per tagliare le alghe e altro ancora che non so descrivere.
centoalbum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 17:17   #10
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Accertati della qualità delle materie plastiche, normalmente è li che hanno il loro tallone d'achille, boyu compresa.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cina , dalla , importazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,66674 seconds with 15 queries