Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-10-2005, 17:33   #1
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
vasca da 15lt,come renderla forestosa?

ciao ho una vaschetta da 15lt netti dedicata alle ampullarie (che sono 3,per ora)
come fondo ho usato uno strato di 3/4cm di terriccio per bonsai (akadama) e uso l'impianto di co2 fai-da-te.
l'illuminazione e' di 15w

la flora e' composta da:
-5 steli di cabomba caroliniana
-4 steli di bacopa xxx
-1 anubias nana
-1 Ceratopteris cornuta

mi piacerebbe fare un bel pratino e renderla piu' forestosa soprattutto sullo sfondo

1)cosa potrei aggiungere di piante?
2)per il pratino che piante devo mettere?
3)devo aumentare l'illuminazione?
4)devo fertilizzare?

grazie mille in anticipo,ciaoz!
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2005, 19:18   #2
arca
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Città: san donato milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arca Invia un messaggio tramite Skype a arca

Annunci Mercatino: 0
Mi dispiace ma non so aiutarti. Tra l'altro sono informazioni che interessano pure me.
Io vorrei nel futuro rendere forestosa la mia da 90 lt.
Dai ragazzi aiutiamoloooooooooooooo
Svegliamoci.
ciao hermano posso solo dirti coraggio!
arca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2005, 19:24   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) 4 specie di piante (più eventuale pratino) penso siano più che sufficienti in 15lt. Anzi la Ceratopteris la vedo molto invadente e sovradimensionata.......

2)con 15W in 15lt hai una buona scelta, però: quali sono le dimensioni della vasca in relazione alla lunghezza del neon?(è un T8, no?). Comunque: Lilaeopsis brasiliensis, Echinodorus tenellus, Sagittaria pusilla, Hemianthus micranthemoides....... anche Glossostigma, ma è un pò più esigente e rognosetta.......

3)Se i 15W sono ben distribuiti, anche no.

4)Sì, con tanta luce, se immetti CO2 (attento in 15lt....), allevi diverse specie di piante e vuoi il pratino.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2005, 19:50   #4
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
1)la ceratopteris potrei anche toglierla

2)purtroppo ho una lampadina normale non ho un neon,xo' potrei mettere una lampadina a risparmio energetico che fa una luce piu' fredda...cmq fino ad ora nessun problema di alghe...

3)se metto quella a risparmio energetico forse arrivo a 20w

4)xke attento in 15lt con la co2?
che fertilizzanti dovrei usare?


cmq appena posso posto delle foto decenti cosi potete anche consigliarmi sulla disposizione
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2005, 21:04   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con una lampadina normale (a parte la probabile incognita Kelvin, lumen e spettro) il problema principale sta nella distribuzione della luce in vasca. C'è il rischio (ma quali sono le dimensioni dell'acquario?!?) che la luce sia sufficiente solo appena sotto la lampadina ed insufficiente agli angoli della vasca. Se così, sarebbero pochi (anzi farebbero solo danni!) anche 30W per un pratino uniforme ed equilibrato......
Attento con la CO2 in 15lt perchè, se non ben regolata, è più facile che causi variazioni repentine e/o continue di pH e questo fenomeno è inversamente proporzionale al valore di kH dell'acqua (con un kH quasi nullo serve pochisssssima CO2 per far crollare il pH). E poichè tu per il fondo hai usato l'akadama: ti sei assicurato che si sia ormai saturata di ioni e non continui invece ad assorbirli, facendo precipitare kH e gH?? Che valori di kH e gH hai ora? Anche perchè ricorda che le ampullarie vogliono un'acqua mediamente dura per i loro gusci.
Per il fertilizzante c'è ampia scelta. Io uso Kent (Fe, K, e Micro) e Anubias (o Seachem) per il fondo. Aspetta però di cambiare luce e mettere il pratino.

Ciao
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2005, 21:42   #6
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
allora....
18lt lordi, 15lt NETTI, larghezza:33cm altezza:25cm profondita':22cm

ad occhio la vasca sembra sia ben illuminata,se metto l'altra un po' piu' potente illumina x bene!

ph 7 circa
dh non mi ricordo ma e' nella media
gh non l'ho fatto misurare...

vedro' la settimana prox di farmi misurare dinuovo i valori
domani metto la luce nuova
e se posso lunes prendo il pratino (Glossostigma)
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
15lt , forestosa , renderla , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21697 seconds with 15 queries