Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-12-2012, 01:53   #1
DevilAle
Ciclide
 
L'avatar di DevilAle
 
Registrato: Sep 2009
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 42/98%

Annunci Mercatino: 0
costo legni per acquario sempre esagerato...

ciao ragazzuoli..
Sono acquariofilo da sempre,seriamente da 6-7 anni,e mi sono scontrato sempre con questo problema,il costo dei legni per acquari,lo saprete meglio di me,in giro si trovano a minimo 10 € kg, finché si parla di piccoli legnetti è fattibile,ma per chi come me ha acquari grandi deve spendere un capitale per dei pezzi di radice...per legni grandi partono minimo 50 euro,e questo mi sembra ingiusto...alla fine sono pezzi di legna,le mangrovie poi,sono piante invadenti nei paesi d'origine,e sono sicuro che l'importazione non costi così tanto...quindi mi chiedo,voi avete trovato un modo per sopperire a questi prezzi esagerati? avete provato con radici "nostrane"? come vi spiegate questi costi? lo stesso vale per il terriccio fertilizzato,io oramai ho risolto inserendo sabbia (quella utilizzata nell'edilizia) ovviamente ben lavata e mischiata a torba e terriccio fertilizzante,sopra metto sempre della sabbia per acquari,ma come fertilizzazione questo metodo porta enormi risultati,anche se non è per neofiti,visto che si deve gestire un pò differentemente l'acquario...Insomma a me serve una radice di almeno un metro,se non di piu e visto che per allestire un 300 litri compreso l'acquario ho speso 80 euro non mi va di spenderne 50 per un pezzo di legna...
DevilAle non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-12-2012, 02:06   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Si possono tranquillamente usare legni "nostrani". Hai mai letto questo?

Per il costo hai ragione che è spropositato.

Credo che dipenda tutto dai trattamenti che questi legni subiscono e i vari passamano fino alle nostre vasche con conseguente aumento di prezzo.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2012, 02:09   #3
DevilAle
Ciclide
 
L'avatar di DevilAle
 
Registrato: Sep 2009
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 42/98%

Annunci Mercatino: 0
Si avevo letto..il problema sta nel reperire legni e radici belli ed adatti...
DevilAle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2012, 08:05   #4
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La parte più costosa dei legni è il trasporto.Ormai con queste spese di gasolio......

Strano però che ti fanno pagare al kg,di solito si paga a pz e misura:
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2012, 12:49   #5
DevilAle
Ciclide
 
L'avatar di DevilAle
 
Registrato: Sep 2009
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 42/98%

Annunci Mercatino: 0
dalle mie parti al pezzo ci sono solo i legnetti piccoli,che siccome pesano poco a loro conviene venderli a prezzo fisso,per legni grandi si va solo a peso...
DevilAle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2012, 15:19   #6
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche qui da me il costo è in relazione alla misura e alla provenienza (il tipo di legno), anche per legni grandi...

Secondo me il prezzo lo fa il trasporto e la lavorazione che viene effettuata, e, paragonato ad altri prodotti in legno per arredo o ad altri materiali sempre per l'acquario non è così alto.
Si può evitare comunque di spendere parecchi soldi utilizzando legni raccolti in natura, come nel topic che ha postato Johnny!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2012, 15:53   #7
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho usato e uso tuttora legni presi in natura, tipo edera e faggio.
Puoi usare anche quercia e (ma è difficile trovarlo bello "nodoso") il castagno.
La difficoltà sta nel seccarli e scortecciarli (ci possono volere settimane o anche mesi) ma il risultato è garantito.
Altro problema è raccoglierli in luoghi non inquinati e non coltivati (per gli eventuali pesticidi). Però uno un fine settimana si fa una gita e li raccoglie (meglio a primavera, in estate si seccano al sole e sono pronti a settembre).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2012, 19:33   #8
shaolinx
Guppy
 
L'avatar di shaolinx
 
Registrato: Mar 2010
Città: Codroipo (UD)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io ho usato spesso legni nostrani trovati nei fiumi...mai avuto problemi
shaolinx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 16:24   #9
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mo ho raccolto dei rami di quercia
ma se uno prende i legni delle spiaggie e li lascia a mollo per 2-3 settimane per rilasciare il sale?
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 16:36   #10
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
E' preferibile evitare, non tanto perchè c'è il sale, quanto gli inquinanti che ci sono, purtroppo, nel mare...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , costo , esagerato , legni , sempre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20837 seconds with 15 queries