Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-08-2011, 14:45   #1
Corydoras 98
Discus
 
L'avatar di Corydoras 98
 
Registrato: May 2011
Città: agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 3.343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Perché l'acquariofilia è così poco coltivata in italia?

è una domanda che mi ronza in testa da diverso tempo... il mondo sommerso mi appassiona moltissimo e come noto non sono certo il solo ed unico ad avere questa passione.
Ovviamente, c'è chi se ne intende di più, chi se ne intende di meno, chi è un vero e proprio genio in questione e chi tenta di avvicinarsi a questo mondo spettacolare...ma insomma gli appassionati ci sono e ci facciamo sentire... ma allora perchè in italia c'è così poco? perchè c'è un negozio di acquari ( dico quelli seri, non catene di accessori pet ) ogni 300mila miliardi di chilometri ( grandi città e capitale esclusa ) ?? Perché i più grandi allevamenti sono stranieri? Il mio negoziante di fiducia mi ha raccontato quanto è stato difficile per lei trovare l'attrezzatura per il negozio e non è stata di certo una passeggiata...
Ci sono molte altre "passioni" costose, basta pensare ad allevamenti di cavalli, di razze canine con pedigree e molte altre ancora..
Perché in italia l'acquariofilia è così poco coltivata?????
__________________
Se la risposta ti è piaciuta usa la reputazione!

se non ti è piaciuta invece... non fare nulla

salvo
Corydoras 98 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-08-2011, 21:16   #2
Dalla Pietà
Pesce rosso
 
L'avatar di Dalla Pietà
 
Registrato: Dec 2010
Città: Marghera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: +1
Età : 34
Messaggi: 583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente qua nel veneto di negozi c'è ne sono abbastanza, poi se cerco qualcosa di "speciale" mi devo spostare.
A me piacerebbe aprire un'allevamento/negozio di pesci, nonostante non sia un'esperto !
Giuro che sarei disposto a pescarli da me e riprodurli, ma serve esperienza soldi e gente pazza quanto me.
Ne ho girati abbastanza di negozi ma ti assicuro che l'unico posto che mi è piaciuto e stato a Offanengo, mi piacerebbe visitarne altri di posti cosi.
penso che l'acquariofilia in Italia sia poco coltivata per via delle spese e di tutta quella gente che ha l'acquario come soprammobile.
se riproduci un cane a quanto lo riesci a vendere? e se riproduci un cavallo (da corsa)?
__________________
....the key to happiness is hidden within you....
Dalla Pietà non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 23:10   #3
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
provo a rispondere premettendo che sono mie considerazioni.
Quote:
perchè in italia c'è così poco?
perchè manca una cultura di base e gli appassionati sono meno che di altri hobby e quindi non è garantito successo e guadagno

Quote:
ma allora perchè in italia c'è così poco? perchè c'è un negozio di acquari ( dico quelli seri, non catene di accessori pet ) ogni 300mila miliardi di chilometri ( grandi città e capitale esclusa ) ??
stessa risposta sopra

Quote:
Perché i più grandi allevamenti sono stranieri?
l'acquariofilia nasce in Francia, Olanda e Germania dove la cultura di base è garantita infatti se cerchi libri per esempio sugli altum in italiano trovi niente e le migliori informazioni li hai in lingua inglese.

Quote:
Perché i più grandi allevamenti sono stranieri?
vedi sopra

inoltre ci sono le solite problematiche gestionali, quanto costa la corrente , lo spazio è meglio dedicarlo ad altro eccetera eccetera..
La mia risposta è che manca una cultura di base generale, purtroppo per molti l'acquario è ancora un oggetto d'arredo.
Io preferisco pensarla alla Lorenz, dove l'acquario è uno spaccato di natura in cui puoi osservare comportamenti e pesci ma sempre garantendo ai pinnuti un ottimo stile di vita consono alla sua natura.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 23:38   #4
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
perchè la maggioranza, ed è quella che fa il commercio, lo vede come un soprammobile. poi si accorge che c'è da studiare. e allora lo mette in cantina. il grosso è mentalmente pigro. e non accetta la limitazione. ho un 100 litri e voglio un discus, metto un discus. non gli interessa che non si può. perchè lui sta bene!.poi muore. non mi interessa il perchè.tanto è colpa del negoziante o del pesce, che tanto muore subito. pesci del cavolo.e l'acquario và in cantina.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 00:29   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
perchè la maggioranza, ed è quella che fa il commercio, lo vede come un soprammobile. poi si accorge che c'è da studiare. e allora lo mette in cantina. il grosso è mentalmente pigro. e non accetta la limitazione. ho un 100 litri e voglio un discus, metto un discus. non gli interessa che non si può. perchè lui sta bene!.poi muore. non mi interessa il perchè.tanto è colpa del negoziante o del pesce, che tanto muore subito. pesci del cavolo.e l'acquario và in cantina.
parole sacrosante!!!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 12:09   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Devo farmi un giro per le cantine ...
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 12:23   #7
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
vai su subito.it, mi sento un avvoltoio ma avendo lo spazio, trovi un sacco di vasche svendute...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 13:03   #8
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 47
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
perchè prima non c'era internet

non scherzo, a me è tornata la passione dopo qualche anno proprio perchè leggi qui, leggi la... fammi provare

inizialmente solo delusioni, oppure piccole soddisfazioni, ma spendendo molti soldi... in più piccole soddisfazioni contornate di alghe

insomma secondo me la colpa principalmente è dei negozianti che non ti permettono di cullare la passione. Cercano di arraffare più soldi possibili subito, a discapito della passione dei clienti.
Quando tutto muore e l'acquario diventa un algario ovvio che il neofita si deprime (magari a speso diversi soldi) e usa l'acquario come cassetta portaoggetti in garage

Se invece i negozianti sapessero consigliare bene, stimolando la passione dei clienti, quest'ultimi avrebbero piccoli successi, soddisfazioni ed investirebbero maggiori risorse nella propria passione anche nel futuro

Da me c'erano 4-5 negozi di acquari... adesso ce ne sono 2 o 3 ... e presto secondo me ce ne saranno sempre meno ... visti i prezzi che sono costretti a fare data la loro filosofia di mercato

e se negozi non ce ne sono, dove compri i pesci?

quei pochi che ormai vanno nei negozi, secondo me, sono le famiglie che comprano l'acquarietto al supermercato, poi si fanno spennare dai negozianti pensando che i loro consigli siano sacrosanti

se dovessero vivere con i miei soldi

scambio tra appassionati pesci e piante... se mi occorre qualcos'altro di tecnico compro online

credo e spero che la tendenza sarà sempre più questa... almeno se sei un appasionato

__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 14:06   #9
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
se dovessero vivere con i miei soldi

scambio tra appassionati pesci e piante... se mi occorre qualcos'altro di tecnico compro online

credo e spero che la tendenza sarà sempre più questa... almeno se sei un appasionato

scusate l'intromissione....
Forse e' per quello che hai scritto che ci son sempre meno negozi " di strada"....
Perche' io,negoziante,dovrei investire tempo(e con la burocrazia italiana ce ne vuole veramente tanto) denaro(tra tasse energia elettrica e altro...) se poi ve li scambiate tra di voi o prendete tutto il tecnico online???
Cosa faccio...tengo aperto un negozio solo per farvi da consulenza???
Perche' chiedete a me,che son "di strada",sempre se sono bravoe so' cosa dico...ma poi comprate su internet....
E io vivo di amore e gloria??
Non fraintendetemi...io non sono contro lo scambio di piante pesci o coralli(nello specifico del mio settore) ne tantomeno all'online(sarei un idiota) ma poi non vi lamentate se ci sono sempre piu' negozi di pet generici e pochi di acquariofilia vera....
E' una catena....
Meno negozi...meno possibili futuri appassionati...meno possibilita' di avere chicche o cose particolari anche per gli appassionati veri...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 15:40   #10
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 47
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
secondo me il punto fondamentalmente è uno: conflitto di interesse tra passione acquariofila e commercio

Un acquario per funzionare bene, secondo me, deve avere pochi pesci e tante piante. Il commerciante invece cercherà di portare la tendenza all'opposto, tanti pesci poche piante (i pesci si vendono meglio e sono allegri e vivaci, le piante sono noiose e difficili da gestire... l'uniche più belle, forse meglio dire accattivanti, sono quelle da paludario, che però hanno vita breve in acquario)

detto questo... non capisco come un commerciante possa fare gli interessi di chi è veramente appasionato.

Non credo sentirò parlare di metodo Walstad, Lorenz o Guarraci in una discussione con un negoziante... è normale, non ci tirerebbe fuori un centesimo. Sentirò parlare di Amano, hi-tech e plafoniere di ultima generazione.

Dico che è normale, ma dico anche che io preferisco stare lontano dai negozi, legittimo no... e non chiedere neanche consulenza... se compro sul web, significa che conosco il web... quindi cerco consulenza on-line attraverso forum ed altre bacheche

qui non si tratta di fare consulenza aggratis... il problema è non farla proprio, dire 2 litri a pesce e non chiedere info sulla vasca che ospiteranno i pesci del potenziale cliente

insomma c'è leggerezza ...parlo in generale ma non escludo ovviamente ci siano ottimi preparati venditori

Siamo tutti nello stesso mondo e da commerciante capisco... però mi spieghi perchè lo stesso prodotto io dalle mie parti lo trovo spesso al doppio del prezzo rispetto ai negozi online? anzi no... te lo spiego io, hanno meno spese, non vendono vivo e non hanno vasche da mantenere, corrente da pagare o altro... quindi possono permettersi prezzi più bassi

ed io cercherò di spendere meno e comprerò da loro... non volermene

per i pesci scambio e non devo sottostare alle leggi del mercato che prevedono sempre i soliti pesci graziosi che le mamme comprano ai loro figli

mamma quanto ho scritto

PS: ovviamente non prendo in considerazione il marino, perchè viste le mie finanze, posso solo guardarli Il mediterraneo però l'ho fatto, ed abitando sul mare anche lì non avevo bisogno di negozi ... se non per i costosi refrigeratori (infatti in estate ho smontato tutto ed ho finito la mia esperienza con il MED... cmq bella! e che consiglio)
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube

Ultima modifica di dufresne; 18-08-2011 alle ore 15:58.
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coltivata , italia , lacquariofilia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24574 seconds with 15 queries