Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2013, 00:10   #1
struke
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 802
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a struke

Annunci Mercatino: 0
Melanochromis auratus con uova

Salve a tutti, la femmina di Melanochromis auratus, stà incubando le uova, volevo sapere, se la posso catturare e metterla nella sala parto



Oppure consigliatemi voi come posso fare per far si che i piccoli non vengano divorati
__________________

vendo MINI ONE D 1.4nera, cerki 17" perfette condizioni
struke non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2013, 16:04   #2
Eughenos
Guppy
 
L'avatar di Eughenos
 
Registrato: Nov 2011
Città: Treviso
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Acquacosmo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Può far rilasciare i piccoli nella nursery e poi spostarli in una vasca da almeno 50 litri entro una settimana

O puoi spostare la femmina in un altra vasca direttamente.


Tutto ciò deve avvenire il giorno prima del rilascio (mediamente 20 giorni dalla fecondazione)
Eughenos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 17:29   #3
struke
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 802
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a struke

Annunci Mercatino: 0
Non so quando le uova siano state fecondate, ma se la metto in una sala parto come quella in foto e poi quando rilascia i piccoli la tolgo, va bene??
__________________

vendo MINI ONE D 1.4nera, cerki 17" perfette condizioni
struke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 19:26   #4
Eughenos
Guppy
 
L'avatar di Eughenos
 
Registrato: Nov 2011
Città: Treviso
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Acquacosmo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da struke Visualizza il messaggio
Non so quando le uova siano state fecondate, ma se la metto in una sala parto come quella in foto e poi quando rilascia i piccoli la tolgo, va bene??
Peccato non saperlo... presta attenzione a quando si schiudono le uova.. le femmine terrà i piccoli in bocca per altri 3-4 giorni a seconda della temperutura.

Tieni di riferimento quel momento allora
Eughenos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 19:35   #5
struke
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 802
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a struke

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Eughenos Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da struke Visualizza il messaggio
Non so quando le uova siano state fecondate, ma se la metto in una sala parto come quella in foto e poi quando rilascia i piccoli la tolgo, va bene??
Peccato non saperlo... presta attenzione a quando si schiudono le uova.. le femmine terrà i piccoli in bocca per altri 3-4 giorni a seconda della temperutura.

Tieni di riferimento quel momento allora
Dato che è la prima volta che allevo Malawi, cosa cambia da quando ha le uova a quando le ha schiuse??
__________________

vendo MINI ONE D 1.4nera, cerki 17" perfette condizioni
struke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 02:18   #6
Eughenos
Guppy
 
L'avatar di Eughenos
 
Registrato: Nov 2011
Città: Treviso
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Acquacosmo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Detto in soldoni, le tappe dell'incubazione sono:

uova "bianche" = non fecondate
uova "marroncine" = fecondate


Quando vedi che il colore cambia, prova a prestare più attenzione quando apre la bocca per ventilare e se noti qualche piccolo (solitamente si riconosce qualche occhietto o corpicino) sai che le uova si sono schiuse.

I rimanenti giorni prima del rilascio, permettono ai piccoli di riassorbire anche il sacco vitellino ed essere quindi autonomi.

Vedrai che con il tempo ci farai più l'occhio nel riconoscere queste "tappe"
Eughenos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 12:50   #7
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 55
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io la sala parto la uso solo per metterci i piccoli appena nati. Non metterei un pesce adulto, tanto meno uno sopra i 6 cm, per più di qualche ora. Normalmente, come ha detto Eughenos, passano 20 giorni dalla fecondazione al rilascio. Si può trasferire la femmina in una vasca di almeno 30-40 litri pochi giorni prima del rilascio o la si può strippare. Secondo alcuni è meglio la prima soluzione, apparentemente meno traumatica, che non richiede un manualità particolare ed è più naturale. Altri preferiscono la seconda soluzione perchè permette di reinserire la femmina nella sua vasca dopo pochi minuti dalla cattura evitando così che sia percepita come estranea dagli altri occupanti dell'acquario.
Lo strippaggio non è particolarmente difficile, ma richiede calma, sensibilità e delicatezza nel maneggiare il pesce. Ovviamente mai usare attrezzi appuntiti, pulire e bagnare preventivamente e bene le mani prima...
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 22:50   #8
Eughenos
Guppy
 
L'avatar di Eughenos
 
Registrato: Nov 2011
Città: Treviso
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Acquacosmo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sertor Visualizza il messaggio
Io la sala parto la uso solo per metterci i piccoli appena nati. Non metterei un pesce adulto, tanto meno uno sopra i 6 cm, per più di qualche ora.
Piccoli che consiglio vivamente di non lasciare in sala parto per oltre 5-6 giorni.
Rovinare dei piccoli per causa di nanismo è davvero un peccato..
Eughenos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 23:19   #9
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 55
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se la circolazione dell'acqua nella vaschetta è buona non ci sono problemi anche per 2-3 settimane, basta che l'out del filtro spinga acqua verso la griglia. Ovviamente bisogna fissare il nido parto alla parete dell'acquario con delle calamite puliscivetro (anzi rigavetro). Poi è meglio metterci dentro un paio di lumachine per aiutare a far fuori gli avanzi di mangime e la alghe.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
auratus , con , melanochromis , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22516 seconds with 15 queries