Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-11-2015, 12:10   #1
El Roby
Avannotto
 
Registrato: Mar 2015
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Effetto Shimmy

Ciao Ragazzi,
non avendo trovato alcun post volevo aprirne uno per affrontare l'argomento dello Shimmy
Leggendo su internet ha scoperto che i Molly sono soggetti a questa "malattia" quando l'acqua contiene troppa ammoniaca e/o nitrati.
Mi sono documentato perchè il molly maschio nel mio acquario ne è stato colpito circa un mese fa quasi inspiegabilmente visto che i livelli di nitrati non erano cosi alti (circa 20/25. Piu alti del solito ma non rischiosi, credo).
In buona sostanza questa malattia assomiglia ad una specie di "paralisi" della parte posteriore (da metà verso la coda) e nuota usando la testa. Non è una paralisi ma dico questo per dare l'idea. Il pesce non ha problemi evidenti, mangia tranquillamente e nuota, nel suo nuovo modo, ma senza dare segni di sofferenza.
Quello che non sono riuscito a trovare è se questa situazione è curabile ed eventualmente in che modo... Naturalmente la prima cosa da fare è cambiare l'acqua per abbassare i livelli di nitrati.
Se qualcuno sa qualcosa batta un colpo...
Roby
El Roby non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2015, 15:18   #2
El Roby
Avannotto
 
Registrato: Mar 2015
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno sa niente di questo fenomeno?
El Roby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2015, 17:57   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.787
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Non credo proprio che un eccesso di nitrati possa paralizzare parzialmente un pesce (e comunque 20 mg/l non sono un eccesso tale per i molly, fermo restando che una concentrazione elevata di nitrati non fa certo bene).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 09:46   #4
El Roby
Avannotto
 
Registrato: Mar 2015
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono d'accordo con te... anche per me i nitrati non erano cosi elevati e il resto dei valori sono nella norma da un anno a questa parte. Questo pesce fino ad oggi ne ha avute di tutti i colori...
comunque il problema è capire se questa situazione è reversibile o se rimarrà cosi (non sta male ma è brutto da vedere )
Fatemi sapere
El Roby non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
effetto , shimmy

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15258 seconds with 15 queries