Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-07-2006, 00:10   #1
andrea21066
Batterio
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nitriti al Top dopo cambio acqua!!!

Intanto un saluto a tutti gli amici del Forum in qualità di nuovo iscritto.
Cerco di spiegare la mia situazione e mi scuso in anticipo per la mia ignoranza in materia, ma dopo il primo periodo in cui sembrava che il mio acquario funzionasse alla perfezione, ecco che arrivano i primi problemi.
Ho un acquario da 40 Lt con pompa e piante finte (so che è piccolo, ma per problemi di spazio non posso fare altrimenti). Ho lasciato maturare il filtro per circa 1 mese come consigliato su questo Forum e poi ho inserito i pesci. Tutto è andato al meglio fino al 1° cambio di acqua dopo circa 20 giorni e purtroppo dopo questo mi sono ritrovato con i valori dei nitriti (test fatto da me) molto alti e la perdita dei primi 2 pesciolini. Elenco le operazioni che ho fatto per capire dopo posso aver sbagliato:
- Ho cambiato circa 10 Lt di acqua con acqua di rubinetto.
- Ho lavato il filtro e sostituito il carbone nella pompa.
- Ho inserito circa 3 ml di Sera Aqutan Biocondizionatore ad azione
quintupla.
Premetto che qualche giorno prima di queste operazioni il test dei nitriti risultava quasi perfetto e purtroppo nonostante abbia effettuato un ulteriore cambio di acqua di circa 10 Lt i nitriti non accennano a diminuire.
Sicuramente per un acquario del genere ho inserito troppi pesci (circa 15 di piccolissime dimensioni fra cui neon, rasbora e altri pesci compatibili), ma non sopporto l'idea di perdere anche gli altri.
Ringrazio in anticipo chi può consigliarmi su quello che posso fare per rimediare e sul numero di pesci corretto da inserire per un acquario del genere e mi scuso per la banalità delle domande, ma per un neofita come me purtroppo tutto sembra dannatamente difficile.
andrea21066 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-07-2006, 00:22   #2
JoeBlack
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Alcamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Nitriti al Top dopo cambio acqua!!!

Originariamente inviata da andrea21066
Intanto un saluto a tutti gli amici del Forum in qualità di nuovo iscritto.
Cerco di spiegare la mia situazione e mi scuso in anticipo per la mia ignoranza in materia, ma dopo il primo periodo in cui sembrava che il mio acquario funzionasse alla perfezione, ecco che arrivano i primi problemi.
Ho un acquario da 40 Lt con pompa e piante finte (so che è piccolo, ma per problemi di spazio non posso fare altrimenti). Ho lasciato maturare il filtro per circa 1 mese come consigliato su questo Forum e poi ho inserito i pesci. Tutto è andato al meglio fino al 1° cambio di acqua dopo circa 20 giorni e purtroppo dopo questo mi sono ritrovato con i valori dei nitriti (test fatto da me) molto alti e la perdita dei primi 2 pesciolini. Elenco le operazioni che ho fatto per capire dopo posso aver sbagliato:
- Ho cambiato circa 10 Lt di acqua con acqua di rubinetto.
- Ho lavato il filtro e sostituito il carbone nella pompa.
- Ho inserito circa 3 ml di Sera Aqutan Biocondizionatore ad azione
quintupla.
Premetto che qualche giorno prima di queste operazioni il test dei nitriti risultava quasi perfetto e purtroppo nonostante abbia effettuato un ulteriore cambio di acqua di circa 10 Lt i nitriti non accennano a diminuire.
Sicuramente per un acquario del genere ho inserito troppi pesci (circa 15 di piccolissime dimensioni fra cui neon, rasbora e altri pesci compatibili), ma non sopporto l'idea di perdere anche gli altri.
Ringrazio in anticipo chi può consigliarmi su quello che posso fare per rimediare e sul numero di pesci corretto da inserire per un acquario del genere e mi scuso per la banalità delle domande, ma per un neofita come me purtroppo tutto sembra dannatamente difficile.
Intanto ben venuto nel forum, purtroppo hai sbagliato a pulire il filtro, quello non si tocca mai, perchè così facendo hai rimosso la fauna batterica, ed è come ricominciare da capo.
In oltre..hai troppi pesci per i litri che ti ritrovi, in più hai effettuato troppi cambi d'acqua, non permettendo così la maturazione della stessa.
Il carbone va usato solo nei casi di trattamento con medicinali, o in casi particolari, non nella normalità.
Ti consiglerei di togliere le piante finte e inserire delle piante vere, ne trarrai vantaggio.
Tuttavia adesso ti ritrovi un filtro che deve rimaturare.
Spero che i tuoi pinnuti possano farcela, ma la vedo dura in questa fase.
Sarebbe buono spostarli in una vasca avviata, non so un amico, il tuo negoziante di fiducia, vedi un pò tu..
Fatto è che in questo stato al momento rischiano grosso.
Dovresti risomministrare un additivo biologico, per dare modo al filtro di riacquisire la fauna batterica e arrivare così alla maturazione.
Per il quantitativo dei pesci calcola che per vivere discretamente occorrono 50 lt a pesce.
Ma in questo momento mi preoccuperei di salvare gli attuali, e aspettare che il filtro riprenda la maturazione
JoeBlack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2006, 02:27   #3
corra-p
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come ha detto JoeBlack,il filtro non si pulisce,x maturare ha bisogno di circa un mesetto,qualcosa meno se aggiungi un prodotto tipo askoll cycle o simili,se lo pulisci devi ricominciare la maturazione daccapo. l'acqua di rubinetto dovresti farla decantare prima di metterla in vasca,e aggiungerci un buon biocondizionatore sempre prima di mettere l'acqua nuova in vasca
corra-p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2006, 07:16   #4
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 72
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per il quantitativo dei pesci calcola che per vivere discretamente occorrono 50 lt a pesce

aggiungerei: "qualora siano Discus o Scalari adulti".
Per tutti gli altri casi i parametri sono diversi.
Immagini una vasca di 200 lt netti (cioè lunga 120 cm) con 4 cardinali (pesci,intendo) ?
Riguardo la nuova maturazione del filtro aggiungi quotidianamente per 10 giorni una dose piena di batteri.Tutti i giorni dosa i nitriti e se sono >0 aggiungi Toxivec.
Come già t'hanno detto,però, l'ideale sarebbe svuotare la vasca per 2 settimane.
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2006, 09:58   #5
JoeBlack
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Alcamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da orfeosoldati
Quote:
Per il quantitativo dei pesci calcola che per vivere discretamente occorrono 50 lt a pesce

aggiungerei: "qualora siano Discus o Scalari adulti".
Per tutti gli altri casi i parametri sono diversi.
Immagini una vasca di 200 lt netti (cioè lunga 120 cm) con 4 cardinali (pesci,intendo) ?
Rimango dell'idea che 15 pesci in 40 lt sono tanti.
Il mio era un riferimento il discorso dei 50 lt.
JoeBlack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2006, 12:18   #6
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 72
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Rimango dell'idea che 15 pesci in 40 lt sono tanti
E' sicuramente così. Sottoscrivo 10 volte.
Ma se qualche neofita dovesse abboccare al tuo paradosso dei 50 lt ...ci considerano tutti dei fanatici poco realisti ! -05 -05 -05
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2006, 13:37   #7
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non usare il carbone, ti assorbe il nutrimento ai batteri e crea scompensi
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2006, 15:08   #8
JoeBlack
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Alcamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da orfeosoldati
Quote:
Rimango dell'idea che 15 pesci in 40 lt sono tanti
E' sicuramente così. Sottoscrivo 10 volte.
Ma se qualche neofita dovesse abboccare al tuo paradosso dei 50 lt ...ci considerano tutti dei fanatici poco realisti ! -05 -05 -05
Giusto...hai ragione
JoeBlack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2006, 21:45   #9
andrea21066
Batterio
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi ringrazio per le vostre risposte e avendo più o meno capito la causa dei miei problemi, cerco di entrare più nel dettaglio per evitare di commettere ulteriori errori. La pompa del mio acquario è composta da 3 settori. A sinistra è posizionato un sacchettino con il carbone, al centro i cannolicchi bianchi e a destra un filtro rettangolare di materiale plastico delle dimensioni di cm. 20x4x2. Al cambio dell'acqua (come consigliato dal mio negoziante) ho sostituito il carbone, non ho toccato i cannolicchi e ho pulito accuratamente il filtro di materiale plastico. Se non ho capito male tutte queste componenti non vanno mai toccate. Dovrei aver trovato un amico che ospita i miei pesciolini, quindi sempre se non ho capito male mi conviene svuotare l'acquario e ripartire dall'inizio, ma nel caso mi trovassi in una situazione simile è possibile abbassare velocemente il valore dei Nitriti con qualche prodotto o conviene sempre iniziare di nuovo. Mi scuso di nuovo per il disturbo che sto arrecando a tutti voi, ma vorrei evitare di sacrificare troppi pesciolini per i miei esperimenti.
andrea21066 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2006, 21:57   #10
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è sempre necessario rifare tutto da capo, l'importante adesso è spostare i pesci poi al tuo posto con calma deciderei cosa fare. Intanto leggi molto sul forum, anche gli articoli di AP http://www.acquaportal.it/Dolce/
penserei anche di aggiungere alcune piante vere, non sono tutte difficili basta scegliere quelle giuste in base alla quantità di luce a disposizione. Le piante forniscono ossigeno utile ai pesci e quelle a crescita rapida assorbono i nitrati, dai un'occhiata a questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
una volta che avrai le idee più chiare puoi decidere se tenere il fondo che hai o sostituirlo con uno più adatto, poi procedi con l'allestimento e se vuoi accelerare la maturazione del filtro usa i batteri (tipo cycle superfast) seguendo le istruzioni e non effettuare nessun cambio d'acqua fino a quando la vasca non sarà già popolata da almeno una settimana. Mi raccomando quando inserirai i pesci mettine pochi x volta non tutti insieme e non sovrappopolare la vasca.
Non preoccuparti non disturbi
milly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cambio , dopo , nitriti , top

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21833 seconds with 15 queries