Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-09-2014, 19:24   #1
Eugenio Signorello
Guppy
 
L'avatar di Eugenio Signorello
 
Registrato: Apr 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Inizio Coltura di Artemia

Ciao ragazzi entro domani allestirò una vaschetta per la coltura di artemia salina. Ho predisposto una vaschetta da 10 litri con circa 33g di sale/ litro. Per l'allestimento ho seguito la guida presente sul sito:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ne/default.asp

Cerco qualche consiglio perchè non è la prima volta che inizio una coltura di artemie ma dopo circa una settimana e mezza le artemie muoiono tutte. l'acqua che uso io è quella del rubinetto fatta precedentemente decantare per 24 h con pH 8 e durezza 15 gh. INsomma non ho bisogno di aggiungere bicarbonato.

Per l'alimentazione farò ricorso al classico lievito di birra. Per caso sapete se si può usare anche il latte?
Eugenio Signorello non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-09-2014, 20:14   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Eugenio,
per esperienza personale, vedo molto male la coltura in 10 litri; è un volume troppo piccolo ed è facile che collassi subito.

Sinceramente, a meno che non si ha la possibilità di mettere la coltura in uno spazio più grande e all'aperto, l'allevamento non conviene... Un nauplio impiega circa 1 mese e mezzo per arrivare ad essere adulto, superando delicate fasi di muta e di accrescimento.
Inoltre con il nutrimento artificiale (lievito, latte, ecc) i risultati non sono buoni nè da un punto di vista nutrizionale nè da un punto di vista di crescita
Ho fallito innumerevoli volte nell'allevamento al chiuso.

Invece le artemie messe in vasche esterne (capienti) crescono prima e meglio, perchè mangiano il fitoplancton che si forma naturalmente e non c'è bisogno di nessuna cura particolare...

Pensa che, paradossalmente, è più complicato mantenere la coltura di artemie che non un acquario di pesci diciamo che il gioco non vale la candela in questi casi...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2014, 09:13   #3
Eugenio Signorello
Guppy
 
L'avatar di Eugenio Signorello
 
Registrato: Apr 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie, quindi al limite dovrei spostare fuori e aumentare il volume della vasca. In alternativa stavo pensado ad avviare una coltura di grindal che già in passato mi ha dato molte soddisfazioni con pochissima manutenzione.

Invece le Dafnie, sono più facili da maneggiare al chiuso?
Eugenio Signorello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2014, 09:37   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, per le artemie l'esterno è l'ideale ma comunque resta una coltura complicata e piuttosto lenta rispetto ad altre.
I grindal sono perfetti per molte specie di pesci, per cui io farei partire quella in caso!

Idem per le daphnie, sono facili e anche al chiuso si riescono a tenere, magari davanti una finestra per dargli un po' di luce naturale
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2014, 12:40   #5
Eugenio Signorello
Guppy
 
L'avatar di Eugenio Signorello
 
Registrato: Apr 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok , grazie Luca per le info ed i consigli.
Ormai che ho preso le uova cmq inizierò la coltura anche se sposterò fuori e aumeterò il volume; anche se inizierò ad allestire per i grindal.
Eugenio Signorello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2014, 12:34   #6
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Sto cercando anch'io di avviare un allevamento di artemie. Ho preparato un secchio da 10 litri e messo davanti una finestra che durante il giorno è colpita dal sole. Ho inserito acqua di rubinetto fatta decantare e 30 g/l di sale. Dopo varie settimane si sono formate delle alghe sulle pareti del secchio. Per i rabbocchi dell'acqua evaporata ho usato altra acqua di rubinetto e non ho mai effettuato cambi.
Posso far schiudere le uova in un altro contenitore ed inserire i naupli nel secchio?
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2014, 14:11   #7
Eugenio Signorello
Guppy
 
L'avatar di Eugenio Signorello
 
Registrato: Apr 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Penso di si, anche se ormai penso che passerò ai grindal, o al max alle Dafnie.
Eugenio Signorello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2014, 15:52   #8
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma c'è il rischio che si accumulino troppi sali se rabboccassi l'acqua con l'acqua del rubinetto piuttosto che quella d'osmosi? Potrebbe causare la moria delle artemie?
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2014, 16:17   #9
Eugenio Signorello
Guppy
 
L'avatar di Eugenio Signorello
 
Registrato: Apr 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Nelle precedenti esperienze ho rabboccato con l'acqua di rubinetto Ph=8 , però non sono mai andato oltre le due settimane
Eugenio Signorello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2014, 16:31   #10
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora potrebbe essere per un accumulo di sali. Ma inserendo 30 g/l di sale, il ph non sale automaticamente?
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artemia , coltura , inizio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24074 seconds with 15 queries