Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2013, 23:05   #1
RedParrot
Batterio
 
Registrato: Nov 2013
Città: Merano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pesce particolare

Buonasera a tutti, siamo nuovi utenti del forum quindi scusateci se forse postiamo nella sezione sbagliata.
Pochi giorni fa abbiamo acquistato nel nostro negozio di fiducia un curioso pesciolino Oranda ma guardandolo bene presenta delle caratteristiche "anomale", a nostro avviso il musetto del pesce è particolare, arrotondato e la posizione della bocca bassa, anche la parte dorsale presenta una curvatura, vorremmo quindi sapere da voi sicuramente più esperti qualche idea riguardo alla tipologia di pesce che ci troviamo di fronte.
Il pesciolino misura attorno ai 3cm, scusate per la qualità delle foto

Ringraziamo anticipatamente ogni eventuale idea o chiarimento




RedParrot non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-11-2013, 00:35   #2
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 215
Mi piace (Ricev.): 203
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao..E' un piccolo oranda... in effetti la bocca sembra un pò strana
però le foto non sono nitidissime.. se puoi fai foto più nitide!
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111
C@rmin& ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 19:42   #3
RedParrot
Batterio
 
Registrato: Nov 2013
Città: Merano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie della risposta C@rmin&, in effetti è stata dura fargli una foto un po più dettagliata, schizza ingiro come un matto, un sintomo di buona salute se non altro :)
Comunque ecco una foto dove si può vedere meglio il suo bel faccino la bocca è minuscola, contornata di nero e per la strana forma tondeggiante abbiamo pensato che potrebbe essere uno strano incrocio con un testa di leone...
A questo proposito volevo fare un altra domanda, l'escrescenza carnosa sulla testa tipica del pesce in questione è presente da sempre o si forma dopo?
perché nella parte superiore della testa è di un colore più intenso....

Grazie ancora dell attenzione

RedParrot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 20:25   #4
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 215
Mi piace (Ricev.): 203
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eh si.. quella bocca un pò strana è..
L'escrescenza carnosa sulla testa si chiama wen.. è presenta già poco accenata nei piccoli oranda.. poi col tempo si sviluppa..
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111
C@rmin& ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2013, 12:03   #5
RedParrot
Batterio
 
Registrato: Nov 2013
Città: Merano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eh già, la forma strana della bocca... potrebbe trattarsi di qualche malattia pensi?
Non siamo così esperti in quel campo... il pesciolino nuota senza manifestare alcun sintomo, ha un ottimo equilibrio e se entra in contatto con la corrente provocata dal filtro, che lo destabilizza, riprende quasi immediatamente l'assetto :)
Le pinne sono intatte e la dorsale è ben distesa.
E' in compagnia di altri due oranda più grandi, attorno ai 10 cm che però lo hanno accettato di buon grado, nuotano insieme e si cercano tutto il tempo, è davvero una gioia osservarli e vedere che stanno tutti bene e in comunità
I valori dell acqua vengono controllati di continuo il filtro è stato fatto maturare per un mese con appositi batteri "buoni" prima di inserire i pesci e comunque i valori sono stati controllati anche in quell occasione, il fondo viene sifonato regolarmente e i cambi d'acqua avvengono ogni settimana nella proporzione allincirca del 10% dell intera vasca, l'acqua viene trattata con biocondizionatore ad ogni nuovo arrivo, tutti accorgimenti appresi nei vari post in questo forum
Per precauzione dato il suo possibile problema della bocca nel momento di cibarli divido l'acquario in due in modo che il piccolo da una parte abbia tutto il tempo per mangiare :)
RedParrot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2013, 12:24   #6
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 215
Mi piace (Ricev.): 203
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Malattia no, non credo.. forse più una lieve malformazione.. ma se sta bene e non gli provoca problemi a cibarsi, non preoccuparti!
Per il resto tutto ottimo

Quindi hai tre esemplari.. quanti litri è la vasca?
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111
C@rmin& ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2013, 13:12   #7
RedParrot
Batterio
 
Registrato: Nov 2013
Città: Merano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è da 150 lt, ho anche due gastromyzon punctulatus anche loro piccoli, 3 cm circa, quando cresceranno dovrò sicuramente passare ad uno più grande per la loro libertà di movimento e la loro sopravvivenza ottimale
RedParrot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2013, 00:31   #8
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I gastromyzon punctulatus non crescono molto, max 6cm.....il fatto è che sono tropicali (Borneo, Indonesia,Malesia), quindi andrebbero allevati a 23°-25°, vivono in tratti con corrente molto forte.
Tutti questi fattori non lo rendono compatibile con i carassi.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2013, 02:32   #9
RedParrot
Batterio
 
Registrato: Nov 2013
Città: Merano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca dispone di un termoregolatore settato a 24 gradi e mi assicuro sempre che sia funzionante, l'uscita della pompa è situata nella parte alta, pensi possa simulare un buon movimeto d'acqua? leggendo da varie parti ho letto molti pareri discordanti riguardo la temperatura ideale degli oranda, vengono definiti pesci d'acqua fredda che non necessitano di termoregolatore da alcuni mentre altri preferiscono dotarsi di termoregolatore, ho preferito inserirlo e settarlo a 24 gradi per evitare sbalzi termici ed avere un qualche tipo di controllo della temperatura ottimale, i 24 gradi mi sembrano una buona media per entrambe le razze ma sono andato a logica, leggendo mille cose diverse in rete ho fatto una media :)
C'è qualcosa che dovrei cambiare al momento?
Grazie a entrambi per le risposte e commenti :)
RedParrot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2013, 00:11   #10
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I carassi sono pesci d'acqua fredda, per il carassio comune non si usa il termoriscaldatore, infatti vive benissimo nei laghetti con temperature molto basse in inverno.
Con i carassi ornamentali molto dipende dalla temperatura della stanza in cui si tiene la vasca, molti allevatori li tengono senza termoriscaldatore anche fino a 18/19 gradi, io consiglio di stare attorno ai 21/22.
Con temperature superiori a queste il loro metabolismo aumenta (proporzionalmente), "bruciano" di più ed inevitabilmente la loro vita si accorcia, visto che in estate mantenere l'acqua a queste temperature è difficile, facciamolo almeno in inverno
La media su valori/temperature per poter tenere due razze è una cosa errata, alla fine nessuna delle due vive in condizioni ideali.
I carassi vanno allevati da soli......
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
particolare , pesce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20144 seconds with 15 queries