Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2006, 21:01   #1
EnricoV
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come si pota la Vallisneria gigantea?

Qualcuno ha una vaga idea di come si poti la Vallisneria gigantea? So che se se si tagliano le foglie queste smettono di crescere e cominciano a degenerare, fino a marcire ma diversamente come si può fare? Nel mio acquario in poche settimane le foglie hanno superato il metro e si muovono verso la parte anteriore della vasca. Ho provato a direzionarle in senso contrario ma non ne vogliono sapere
EnricoV non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-01-2006, 22:16   #2
anna62
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: vercelli
Messaggi: 1.950
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non sbaglio si dovrebbero tagliare alla base della pianta ma se questa è coperta da altre piante è un pò difficile.
__________________
E' sempre viva questa nostalgia di te.....ovunque sei...mi manchi...(R.Zero)...ciao scimmietta...
anna62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2006, 22:56   #3
EnricoV
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se non sbaglio si dovrebbero tagliare alla base della pianta ma se questa è coperta da altre piante è un pò difficile.
Ahi, ahi...sarà un'impresa!!!
EnricoV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2006, 23:48   #4
anna62
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: vercelli
Messaggi: 1.950
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da EnricoV
Quote:
se non sbaglio si dovrebbero tagliare alla base della pianta ma se questa è coperta da altre piante è un pò difficile.
Ahi, ahi...sarà un'impresa!!!
già anche per me lo è ma cerca comunque di tagliarla il più in basso possibile per quello che ti riesce
anna62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2006, 00:17   #5
EnricoV
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sarà però anche un grande dispiacere si tratta di foglie sanissime, di un verde brillante -28d# ...e poi sei certa che la pianta non ne soffra...per una foglia amputata ne produrrà un'altra? Si deve dare probabilmente la precedenza alle foglie più vecchie (vecchie si fa per dire) cioè quelle più esterne al "ceppo"!?! Il tutto dosato ad arte da non far apparire una parte dell'acquario improvvisamente vuota!
EnricoV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2006, 10:22   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cerca di non tagliare più del 20% sul totale dell foglie alla volta.
Taglia le foglie più esterne e tagliale alla base. Se la Vallisneria sta bene, non tarderà a produrre nuove foglie.
Puoi anche PROVARE ad accorciarle, in quanto non è matematico che la foglia degeneri. Ma è molto più probabile....... -28d#
Oppure metti qualche pianta sciafila (che ama l'ombra) sotto le foglie fluttuanti della Vallisneria......
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2006, 13:09   #7
EnricoV
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco fatto, ho asportato alla base circa 5 metri di foglie (che corrispondono poi solo a 4 foglie) e ora va decisamente meglio, l'area si è aperta ma non ci sono vuoti, direi quindi di aver tagliato il giusto .
Grazie Anna e Andrea per il prezioso l'aiuto
-28
EnricoV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2006, 18:42   #8
anna62
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: vercelli
Messaggi: 1.950
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prego
__________________
E' sempre viva questa nostalgia di te.....ovunque sei...mi manchi...(R.Zero)...ciao scimmietta...
anna62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2006, 20:11   #9
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2006, 04:02   #10
kAri
Batterio
 
Registrato: Jul 2004
Città: Vigevano
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate se riprendo un vecchio topic..!
ho un problema con la Vallisneria, le foglie crescono talmente tanto che pur arrotolandosi in superficie alcune escono dall'acqua e si seccano.
Quando le vedo cerco di "ri-immergerle" pero' nel giro di poco tempo sono ancora fuori dall'acqua..c'e' un modo per evitare questo o devo per forza potare come avete suggerito?
grazie in anticipo ^_^
__________________
maybe on earth,maybe in the future...
kAri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gigantea , pota , vallisneria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27928 seconds with 15 queries