Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-11-2007, 12:25   #1
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Pulviscolo

Scrivo la presente per sapere se é normale quello che vedo.

Vasca: Mirabello 30 allestito a metá giugno (circa 6Kg di roccia), 72W bianca + 18W attinica tutte PL in plafo autocostruita, 2 pompe nanokoralia agli angoli accese alternate con un ciclo di 6 ore e sovrapposizione di 1, refrigeratore con pompa da 750l/h al centro, osmoregolatore. Al momento il filtro a zainetto non c'é piú perché era sempre vuoto. Un velo di sabbia sul fondo.

Valori:
PH=8,2
NH3/4=assente
NO2=assenti
NO3=0,5
PO4=non misurabili
CA=450
MG=1300
KH=9

Mantengo i valori con Kent A+B, e somministro KH buffer e Magnesio perché la vasca ne consuma parecchio. I valori sono stabili da circa 2 mesi e mezzo. Maturazione fatta come da guida Leletosi.

Popolazione: Briareum, Clavularia, Rodactis, Xenia, Gorgonia, Palithoa, Sarco, Zooantus, Caulastrea, Tenuis, Pocillopora. Un paguro zampe blu e tre lumache turbo.

Il problema é che l'acqua é piena di particelle. Queste sono quasi esclusivamente mute della fauna bentonica, che é copiosa e molto numerosa. Di notte, ma anche di giorno, i vetri e le rocce sono popolati di ogni sorta di organismo.

Questo pulviscolo rappresente un problema o é normale e contribuirá al nutrimento dei coralli? Devo inserire qualche sorta di predatore (di certo non pesci che non c'é lo spazio)?

Grazie dei pareri

Luca
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2007, 12:47   #2
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
Ciao Luca,

quel pulviscolo che vedi, va a far parte, insieme al resto degli organismi presenti nell'acqua, del POM (Materiale Planctonico Organico).
Come hai giustamente intuito tu, andra' a contribuire al nutrimento dell'intero sistema, non rappresenta quindi un problema.

Tuttavia, se vuoi schiarire un po' l'acqua nel filtro a zainetto che hai tolto, metti un po' di carbone per qualche giorno e diminuira' molto il particolato in vasca.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 15:30   #3
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 61
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il particolato potresti anche mettere nello zainetto per quache giorno un po' di lana perlon e/o spugna, con l'accortezza xo' di lavarle ogni giorno o 2 al max per evitare che ti facciano da filtro biologico.
__________________
marcola62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 15:47   #4
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Volevo mettere qualcosa per filtrare, ma in ogni caso la mia preoccupazione era che rappresentasse qualche tipo di problema (eccesso di fauna bentonica, per esempio).

Non c'é un vero problema visivo, e se puó fare da nutrimento per i filtratori, ben venga, un ulteriore ciclo chiuso.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 15:59   #5
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 61
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non credo che rappresenti un problema. anzi. io xo' lo filtro quando diventa rilevante e visivamente fastidioso.
__________________
marcola62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 18:30   #6
Andrea Tallerico
Discus
 
L'avatar di Andrea Tallerico
 
Registrato: Sep 2007
Città: Creazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 per ora
Età : 42
Messaggi: 4.311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Tallerico Invia un messaggio tramite Skype a Andrea Tallerico

Annunci Mercatino: 0
ma casa intendi per pulviscolo ?
acqua un po torbida sul biancastro?
Andrea Tallerico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 09:40   #7
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
No, non torbida. Come ho scritto ho notato che sono praticamente esoscheletri risultati dalle mute della fauna bentonica. Poi altre particelle troppo piccole per essere identificabili.

L'acqua in se non é torbida (credo tu stia pensando ad una esplosione batterica, ad esempio), solo che ci sono tutte queste particelle che vanno in giro.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 19:45   #8
Andrea Tallerico
Discus
 
L'avatar di Andrea Tallerico
 
Registrato: Sep 2007
Città: Creazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 per ora
Età : 42
Messaggi: 4.311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Tallerico Invia un messaggio tramite Skype a Andrea Tallerico

Annunci Mercatino: 0
ok grazie perchè io penso di avere delle esplosioni batteriche
dato che è gia la seconda volta che mi capita di avre l'acqua biancastra e sui vetri tanti esserini che smbrano girini bianchi a migliaia.
La prima volta è durata una notte ora sono gia a due giorni con l'acqua in questa situazione.
che mi dite?
Andrea Tallerico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 19:57   #9
Slimmazzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Slimmazzo
 
Registrato: Sep 2006
Città: Finale Ligure
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 560
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Slimmazzo

Annunci Mercatino: 0
Io da povero ignorante mi chiedo, non è che c'è stato un boom di nascite, e che quel biancastro non sia dovuto alla riproduzione della fauna?
Ad esempio, se si riproducessero tramite uova e fecondazione esterna come la maggior parte o la totalità dei crostacei, e che, quindi questo liquido"opaco" sia il risultato del rilascio di sperma per fecondare le uova?
Potrebbe essere questa la soluzione? (se mi rispondete e mi chiarite il dubbio ve ne sarò grato )

Ciao Thecorsoguy, (spero di non aver detto troppe fesserie )
__________________

Allestire un acquario di 300 litri per pirranha ha un elevato costo, ma buttarci dentro gli utenti maledetti non ha prezzo! -04 -18 -04 e per tutto il resto c'è lo SQUALO BIANCO -18 -18
Slimmazzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 20:32   #10
Andrea Tallerico
Discus
 
L'avatar di Andrea Tallerico
 
Registrato: Sep 2007
Città: Creazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 per ora
Età : 42
Messaggi: 4.311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Tallerico Invia un messaggio tramite Skype a Andrea Tallerico

Annunci Mercatino: 0
caspita bella deduzione potrei aprire una clinica nel mio acquario
Andrea Tallerico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pulviscolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19320 seconds with 15 queries