Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-07-2014, 12:19   #1
fortuna64
Avannotto
 
L'avatar di fortuna64
 
Registrato: Jul 2014
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiutatemi nella mia nuova avventura!

Salve a tutti i rossisti, sto allestendo il mio nuovo acquario di 200 l lordi già avviato da una settimana, ma ancora devo finirlo di allestire.
La mia intenzione è anche e soprattutto quella di far appassionare mio figlio di 12 anni a questo che non considero solo un hobby, ma qualcosa di più: amore per la natura.
Ho anche altri acquari e posso dire di aver avuto numerose varietà di pesci, ma il mio "pallino" è sempre stato quello di poter allevare in maniera "decorosa" degli oranda.
Così "ci siamo regalati" finalmente un acquario un po' più grande proprio per questo scopo: anche a me si raggela il sangue quando vedo pesci rossi che maledicono il momento di essere entrati a viva forza in vaschette lillipuziane o peggio ancora in bocce!!!
Detto ciò, non avendo avuto molta dimestichezza ancora con i rossi, le domande che vi pongo per completare gli acquisti sono queste (anche se vi sembreranno banali ):

- per ciò che riguarda le rocce vanno bene le rocce laviche?

- i ciottoli arrotondati si possono acquistare anche dai vivaisti?

- vorrei acquistare gli oranda da piccini e perciò come faccio a capire se da adulti svilupperanno quella bella CODONA , poichè quando mi reco dal negoziante, mi sembra che abbiano una coda un po' "striminzitella" e mi riesce difficile pensare che poi crescerà bella svolazzante (non prendetemi per matto, vi prego!!)

- ne posso mettere 4 oppure 5 di oranda?

- il filtro che è interno ha 2 kg di cannolicchi, lana di perlon e vorrei inserire la spugna: meglio grana sottile o media?

Vi prego moltissimo di rispondermi altrimenti mio figlio ci resterebbe molto male (questa discussione la stiamo scrivendo insieme).
In attesa di risposta vi ringrazio anicipatamente.
fortuna64 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-07-2014, 14:09   #2
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao fortuna64,
benvenuti (te e tuo figlio) su questo forum! Quello che stai facendo ti fa onore, spero che tuo figlio impari ad amare la natura, diventerà sicuramente una persona migliore!
Ti rispondo subito:
le rocce laviche non sono il massimo per i carassi eteromorfi perchè sono pesci un po' tontoloni e potrebbero graffiarsi sugli spigoli delle rocce. meglio grossi sassi arrotondati (o se trovi rocce laviche smussate vanno bene lo stesso) che puoi comprare anche nei garden. la cosa importante è che non siano calcaree perchè alla lunga sballerebbero i valori dell'acqua.
Per essere sicuri che vanno bene puoi fare la prova con il viakal. una goccia sulla roccia, se "frigge" è calcarea e non va bene.

in 200litri meglio limitarsi a 4, quando cresceranno vedrai che lo riempiranno ben bene!
Non è facile, prendendoli da piccoli capire come verrà la coda. Vorrei fare una precisazione: se ti piacciono gli oranda, questi non hanno la coda lunga e fluente
gli oranda sono tipo questo

hanno il "testone" e la coda media.
Se ti piacciono i "codoni" devi orientarti sui veltail.

che, però in italia, sono difficili da trovare.
per il filtro, secondo me metterei tutta spugna, senza lana di perlon. magari una spugna fine ed una media.
il perlon, con i rossi, si intasa alla velocità della luce e ti costringe a troppa manutenzione.
se hai piacere, metti qualche fot della vasca e tienici aggiornati sui lavori in corso
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2014, 14:31   #3
fortuna64
Avannotto
 
L'avatar di fortuna64
 
Registrato: Jul 2014
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie moltissimo per averci risposto e dato delle dritte a riguardo.
Effettivamente lo sappiamo di aver dato dei nomi sbagliati ai pesci che vorremmo, ma sai nei negozi gli danno genericamente il nome "oranda" e basta.
Eppure abbiamo visto dal mio dottore un acquario contenente un veiltail bello grosso con code magnifiche nonostante lo abbia comprato da piccino in un comunissimo negozio, quindi a questo punto è possibile che nel mucchio di quelli che i negozianti importano ce ne sia qualcuno!!
In ogni caso allora dove dovremmo acquistare i veiltail, solo on line?
Scusa se insistiamo su questo aspetto (che dal punto di vista strettamente zoofilo e affettivo è assolutamente marginale), ma sai com'è io (ancor più di mio figlio) aspetto da ben più di 20 anni di possederne almeno uno!!
Ti ringrazio ancora per la pazienza se vorrai delucidarci in merito.
fortuna64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2014, 17:51   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
anche on-line non è facile capire cosa ti spediscono...
la cosa migliore sarebbe quella di parlare col negoziante e capire con lui che possibilità ha di ordinare dei pesci e valutare con lui.

Il problema è che le pinne lunghe si manifestano non da subito pertanto prenderli piccolini non da nessuna certezza di avere un pesce con pinne lunghe e fluenti
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2014, 19:36   #5
fortuna64
Avannotto
 
L'avatar di fortuna64
 
Registrato: Jul 2014
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora ho capito !!
sai una cosa? Proprio oggi pomeriggio siamo andati a comprare le prime piante da mettere sul legno (la solita Anubias) ed anche una Echinodorus ( spero ce la lascino in pace!!).
Stavamo quasi per uscire dal negozio quando abbiamo visto la vasca che conteneva i piccolini e non abbiamo resistito#....ne abbiamo comprato uno o una (vedremo tra qualche anno):
Momentaneamente non lo metteremo naturalamente nell'acquario nuovo, ma in quello piccolo di quarantena, nell'attesa del fatidico mese di "maturazione". Forse faremo qualche foto, ma solo se riuscirò (sono la mamma) a capire come inserirle nella discussione poichè sono un'emerita imbranata con la tecnologia, è già tanto se scrivo nel forum!! Sicuramente se mi aiuta mio figlio fa prima di me!!
Alla fine sai cosa ti diciamo, che crescano con le code che vogliono, chissene, dopotutto già siamo affezionati a 'sto cosetto che nuota col suo bel pancino arancione e la sua coda bianca! A proposito a questo punto non so che razza di carassio sia, visto che un oranda non è (non ha il wen sulla capoccia: è liscio) però ha comunque le pinne doppie.
Cosa ci consigli per il layout e quali specie di piante continuare a mettere (consigliaci qualche altra specie).
So di non dover sovraffollare di piante l'acquario per poter dare spazio al nuoto dei beneamati, però è pur vero che l'ossigeno è necessario.
A proposito di "aria", ma l'areatore serve?
Grazie per i consigli che ci dai, speriamo di non seccarti più
fortuna64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2014, 21:32   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuti anche da parte mia !!!!
State procedendo molto bene!!!!!
Non aver paura, inserisci pure altre piante, microsorum, Bolbitis, vallisneria gigantea normalmente non vengono toccate, proverei comunque anche un bel po di egeria.
L'areatote disperde la co2 utile alle piante, non lo metterei.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2014, 22:45   #7
fortuna64
Avannotto
 
L'avatar di fortuna64
 
Registrato: Jul 2014
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Malù, certo abbiamo visto i tuoi albums e devo dire che gli acquari sono davvero belli, incontrano il nostro gusto , con piante molto ben tenute.
L'idea poi del pothos nell'acqua è stupenda, nel nostro caso però, essendo un acquario chiuso, ci dobbiamo attaccare al tram e fischiare in curva perchè non vorremmo che l' acquario diventasse ben presto la vasca da bagno del nostro gatto Romeo (ma piuttosto che diventi la sua TV in 3D!!)
Messe le piante questo pomeriggio adesso stiamo attendendo che non ci si riempia delle odiatissime alghe, tu come fai a non farle fare?
Altra domanda: sarà poi necessario un domani lo sterilizzatore vista la produzione industriale della puppù di cui i nostri amati carassi sono campioni?
Inoltre, parlando di luce, attualmente abbiamo in dotazione i seguenti neon che eventualmente provvederemo a sostituire:
- 1 sylvania STANDARD da 25W (che stando alle tabelle dovrebbe avere circa 4200k)
- 1 solido O R R I D I S S I M O !!!!! sylvania AQUASTAR da 25 w 10000k ( ce ne potevano mettere qualcuno in più di kelvin!!!!!!!!!!!).
Cosa ci consigli di fare con 'sti neon , abbiamo letto che i carassi non amano molta luce, ma dobbiamo considerare anche le piante e sicuramente con il neon da 10000 kelvin le alghe ci andranno a nozze. Che dobbiamo fare?? Bohhhhh?????
Il fondo è un ghiaino grigio da 2-3 mm. speriamo vada bene, naturalmente senza fondo fertile, sarebbe inutile sia per le sifonature che per quegli "aspirapolveri naturali" che sono i carassi.


Grazie per le info che darete
fortuna64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2014, 23:49   #8
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Troppo gentili!!!!!
Le mie vasche non sono aperte hanno tutte il plexiglas come coperchio, ritagliato in modo che esca il Pothos
Lo sterilizzatore aiuta molto, in modo particolare contro la corrosione delle pinne......patologia purtroppo frequente soprattutto nei periodi caldi, quando la riproduzione dei batteri aumenta.
La mia vasca era tipo la tua, con due neon, uno da 4200k e l'altro da 6000k (circa), non riuscendo a tenere piante a crescita rapida (carassi troppo voraci ), le alghe ci andavano a nozze.
Ho quindi adottato la soluzione attuale, piante a crescita lenta per ossigenare l'acqua, una marea di Pothos per tenere a bada gli inquinanti e meno di 0,2 w/l.

Se osservi la vasca di Onlyreds ( i suoi carassi sono più educati) è "al contrario" una buona luce e tante piante rapide, sono due soluzioni diverse per avere vasche ben gestite, e senza troppe alghe.....a te la scelta.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2014, 08:22   #9
fortuna64
Avannotto
 
L'avatar di fortuna64
 
Registrato: Jul 2014
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carina l'idea del plexi, ma immagino che tu lo abbia solo appoggiato e in questo caso siamo da capo col problema gatto che potrebbe saltare ( figurati la sua curiosità!!

In ogni caso ho capito bene ciò che mi spieghi riguardo la luce e per quel che ci riguarda abbiamo 0'25k/l che è bassino. Questo magari non sarebbe troppo un problema per le piante che inseriremo. Però siccome sulla luce & co ho letto gli articoli interessantissimi e ben fatti (complimenti a chi si prodiga così ) nel portale e nonstante tutto, date le mie scarse capacità intellettive in materia strettamente tecnica , l'unica cosa che ho capito è che sicuramente dovrò cambiare il neon da 10000k, è giusto?
Nel caso, visto che voi moderatori avete molta dimestichezza a "trafficare" con le discussioni , magari potresti farmi il piacere di spostare questa discussione nel forum dell'illuminazione?
Ti ringrazio naturalmente, poichè come avrai capito sono ancora una "novellina" in fatto di forum, spero che le mie cellule grigie imparino alla svelta.
fortuna64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2014, 09:29   #10
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Partendo dal presupposto che non mi piace "sprecare" le cose e buttare via i soldi, io direi di mettere un po' di egeria e vallisneria che fa sempre bene e "testare" il 10mila kelvin...
se le piante crescono bene e trovi pesciolini educati, ci penseranno loro a tenere a bada le alghe.
poi, contando che una volta all'anno i tubi neon andrebbero sostituiti, potrai mettere un 6000 abbinato al 4200.
Io ho tutte lampade da 6500 circa e di alghe ne ho proprio pochine, proprio perchè le piante fanno da antagonista.

per inserire le foto basta che clicchi sul pulsante in basso "modalità avanzata" e poi sul pulsante che trovi sopra il riquadro di scrittura.
Ti si aprirà una finestra in cui caricare la foto precedentemente salvata sul pc.
così ci potrai far vedere il pesciolino... ah, ricorda che non potrà stare solo per molto tempo
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , avventura , mia , nella , nuova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22101 seconds with 15 queries