Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2014, 00:02   #1
Stray
Avannotto
 
Registrato: Nov 2013
Città: Palo del colle
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 31
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Progetto vasca 600lt

Salve ragazzi
A presto devo costruire un acquario 200x40x60o70 in altezza
Ovviamente avevo pensato ai discus ma in un altra vasca ho 10 pulcher di 4 mesi
Secondo voi è possibile la convivenza ? E le misure della vasca per i discus va bene ?

Ultima modifica di Stray; 30-01-2014 alle ore 00:26.
Stray non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-01-2014, 00:13   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ciao, se la profondità non è un problema, starei sui 50 cm almeno, più che abbondare in altezza. Anche esteticamente una vasca stretta e alta non è il massimo; 70 cm sono veramente scomodi per la manutenzione.
La temperatura a cui devono stare i discus mi sembra eccessiva per i Pelvicacromis pulcher.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2014, 00:25   #3
Stray
Avannotto
 
Registrato: Nov 2013
Città: Palo del colle
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 31
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo 40cm è il massimo devo devere meglio se riesco ad allargarmi di 50 cm per 60h
Stray non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2014, 01:51   #4
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 54
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Discus e Pelvicachromis, oltre a venire da due parti del mondo completamente diverse, anche per questo, necessitano di valori diversi... anche se sono "pesci da acqua del rubinetto", come ho già sentito dire...

Con che materiale la costruirai la vasca? Hai già pensato al sistema di filtraggio?
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2014, 10:16   #5
Stray
Avannotto
 
Registrato: Nov 2013
Città: Palo del colle
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 31
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi la convivenza discus pulcher é da escludere
Dunque cosa potrei mettere con i pulcher?
La vasca sarà la parete della mia stanza da letto &8513; verrà collocata in camera con vista acquario piu la parte tecnica mentre l altro lato lungo della vasca uscirà nel corridoio incastonato nel cartongesso Sara interamente di vetro spesso 1 cm con un tirante incollato al bordo centro vasca
Il filtro credo di farlo esterno utilizzando una tanica con l apertura larga anche se interno sarebbe più comodo
Circa l illuminazione quanti w mi consigliate considerando che avrò piante rosse E altra vegetazione solo sui primi 40/60 cm lato sinistro nel resto della vasca solo muschi vallisneria nana e gigantea con rami e pietre (credo) laviche
Stray non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2014, 10:27   #6
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
dei phenacogrammus interruptus? http://www.seriouslyfish.com/species...s-interruptus/

comunque non so se riuscirai a tenere tutti e 10 i pulcher... sono territoriali da adulti...

come luce con una colonna d'acqua così alta per le rosse è un po' un problema...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2014, 17:25   #7
GeCofreE
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2011
Città: Zenson di Piave
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 574
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il vetro lo farei anche un po più spesso così hai più resistenza e maggiore superficie di incollaggio.
dove hai le piante più esigenti metterei dei Cannon led che penetrano l'acqua è il resto t5

se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2
GeCofreE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2014, 17:47   #8
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 54
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente il vetro immaginato è troppo sottile, guardando le varie tabelle in Internet, consigliano 12 mm per un 130/150 x 60... sui due metri userei un 18/20 mm...
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2014, 18:06   #9
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stray Visualizza il messaggio
Quindi la convivenza discus pulcher é da escludere
Dunque cosa potrei mettere con i pulcher?
La vasca sarà la parete della mia stanza da letto �� verrà collocata in camera con vista acquario piu la parte tecnica mentre l altro lato lungo della vasca uscirà nel corridoio incastonato nel cartongesso Sara interamente di vetro spesso 1 cm con un tirante incollato al bordo centro vasca
Il filtro credo di farlo esterno utilizzando una tanica con l apertura larga anche se interno sarebbe più comodo
Circa l illuminazione quanti w mi consigliate considerando che avrò piante rosse E altra vegetazione solo sui primi 40/60 cm lato sinistro nel resto della vasca solo muschi vallisneria nana e gigantea con rami e pietre (credo) laviche
Dipende cosa vuoi ottenere come risultato finale, Discus e piante rosse non vanno d'accordissimo per due motivi, gli uni richiedono illuminazione non eccessiva, cosa che con piante rosse è difficile, i dischi inoltre prediligono acque tenere/tenerissime e ph acido, cosa che non va d'accordissimo con le piante anche di media esigenza. Anche usare la CO2 con acque particolarmente tenere richiede un minimo di esperienza.
Una vasca da 600 litri, per giunta con un nutrito gruppo di discus giovani richiede un filtraggio "arrogante", cosa che di per se implica necessariamente filtrazione esterna, magari in sump, a seconda degli spazi che hai. Un gruppo di giovani discus che mangia 5 volte al giorno richiede sifonature frequenti che con 70 cm di colonna diventano una scuola diving, comprati una muta. Inoltre con una lastra da 2mt occorrono spessori di sicurezza adeguati, acnhe 20 mm con una colonna da 70.
Se vuoi fare una figata fai senza fondo, vetro "sotto" nero satinato per evitare i riflessi, fondale scuro, radici, piante galleggianti, illuminazione tenue e acqua piuttosto ambrata poi un gruppo di 7/8 selvatici...sei a posto per un po.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2014, 18:38   #10
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sennò, a seconda dei valori dell'acqua di rete che hai, potresti pensare a un bel malawi...
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
600lt , progetto , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21539 seconds with 15 queries