Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2014, 14:42   #1
Sesse
Protozoo
 
Registrato: Aug 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allevamento

--------------------------------------------------------------------------------

Buon giorno a Tutti,
mi sono iscritta oggi al forum che leggo da qualche giorno. Sono inespertissima. Ho avuto dei pesciolini rossi quando ero piccola, ma data l'esito tristissimo (soprattutto per loro poveri) mi ero ripromessa "mai più !". Poi il mio bimbo , vedendoli in un negozio è rimasto affascinato e io non ho saputo resistere ... Mi sono fatta consigliare sulla casetta, sul cibo, sui cambi d'acqua etc ... Ho comprato un recipiente nuovo per loro, per mettere a "decantare l'acqua " per i futuri cambi .

Poi casualmente , la sera stessa parlo con una conoscente e scopro che ha tre acquari . Mi racconta , rimango affascinata .Mi dice di avere forse un piccolo acquarietto da darmi inizia a ventilarmi la possibilità di mettere una piccola rana , un pesce dalla bocca a ventosa … Rimango affascinata ed inizio ad informarmi. E rimango sconvolta !!! Non solo non potrò mai mettere rane e quant’altro … ma peggio , praticamente sono una potenziale (quasi assicurata) futura assassina !!!! Nonché maltrattatrice di animali !!! Ho due piccoli oranda in una vaschetta da 11 lt ! (da una settimana) … ovvio che dovevo informarmi prima … ma onestamente siccome li ho presi in un negozio e non alle giostre, pensavo di avere a che fare con persone competenti !!! Ora, fatte le dovute premesse perché mi sembrava doveroso presentare un po’ la situazione, vi informo che non potevo sopportare di avere sulla coscienza questi due esserini e dopo vari tentennamenti (visto che l’acquario da darmi la mia amica / conoscente non lo ha più trovato) ne ho comprato uno quest’oggi. Non è niente di che ma non potevo permettermi di spendere . Ho cercato un compromesso fra le finanze e le esigenze … (Polinesia 60 - Pet Company) Ho comprato anche i cannolicchi, la lana (ma non i carboni!) e un prodotto per l'acqua della tetra per i gold fish.

Posto il link dove ci sono tutte le caratteristiche :

http://www.vitakraft.it/prodotti.php...b=26&idNav=619

Posto i valori che ho trovato riferiti al mio comune di residenza (non so se sono abbastanza esaurienti) :


Comune pH Residuo fisso a 180° Durezza Conducibilità Calcio Magnesio Ammonio Cloruri Solfati Potassio Sodio Arsenico Bicarbonati Cloro residuo Fluoruri Nitrati Nitriti Manganese
unità di misura Unità di pH mg/l °F µS/cm a 20°C mg/l mg/l mg/l NH4 mg/l mg/l mg/l mg/l µg/l mg/l HCO3 mg/l mg/l mg/l NO3 mg/l NO2 µg/l
Limiti di legge previsti dal DLgs 31/2001 e s.m.i. tra 6,5 e 9,5 Valore massimo consigliato 1500 Valori consigliati 15 2500 non previsto non previsto 0,5 250 250 non previsto 200 10 non previsto Valore consigliato 0,2 1,5 50 0,5 50
***** 7,4 376 36 525 85 26 <0,05 5 19 <1 3 <1 0,2 <0,10 15 <0,05 <1

Le mie domande sono :

- come procedo nel migliore dei modi , al trasferimento dei piccoli ? Devo aspettare un mese per far maturare il filtro ? . Posso trasferire invece i pesci nella vasca grande fra due tre giorni (dopo aver messo a decantare l'acqua del rubinetto con il prodotto ) per fargli avere più spazio ? e far lavorare il filtro nella vasca piccola (ammesso che si possa togliere dall'acquario ma credo di si)
- Per quanto concerne il cibo : ho comprato i granuli. Mi hanno detto di darne 8 al giorno (4 ciascuno). Tolto come faccio a sapere che ne mangiano 4 a testa ... ho notato che subito non lo guardano il cibo . Poi lo prendono e lo sputano . Lo prendono e lo sputano ... il pasto dura così circa 10 mn... cosa fanno, lo spezzano ? è normale ?
- somministrazione una volta o più al giorno ? (io solo a mattino)
- posso dargli della verdura ?
- posso introdurre piante di Elodea ?
- escludete del tutto altri compagni in futuro ?

Scusate la lungaggine ma mi sembrava doveroso essere il più esauriente possibile. Grazie a chi avrà la pazienza di leggere ed aiutarmi !

Questo era il post originale. Postato su consiglio anche con il titolo Allevamento.
Sesse non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-08-2014, 23:19   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuta su AP, non sentirti in colpa è normale che si inizi così, l'importante è informarsi come stai facendo tu e porre rimedio agli errori commessi.
La vasca che hai preso non potrà contenere più dei due oranda che cresceranno e sporcheranno il filtro parecchio.
Monta il filtro e fai partire la vasca, lasciandola senza ospiti per un mese, se sei parsimoniosa con il cibo e fai decantare l'acqua dei cambi, stai attenta soprattutto alla temperatura, che sia uguale a quella dove stanno i pesci ora, ce la faranno a resistere un mese. Poi li sposterai nella vasca matura. Un rametto di eleodea di certo male non fa.
Alterna il cibo in granuli con pezzetti di zucchina, spinaci, piselli senza buccia appena sbollentati. Sempre in piccole dosi, se restano residui di cibo sul fondo levali.
Ti suggerisco, se non l'hai già fatto, di leggere le guide in evidenza in questa sezione, per qualsiasi cosa siamo qui.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2014, 09:35   #3
Sesse
Protozoo
 
Registrato: Aug 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille !!! per ora tutto procede ... speriamo in bene !
Sesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2014, 09:41   #4
cocodiamante
Bannato
 
Registrato: Oct 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: mini pond
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cibo più volte al giorno, dosi piccolissime (in 2 minuti devono aver finito)
cocodiamante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 09:27   #5
Sesse
Protozoo
 
Registrato: Aug 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto ! Pareri per cortesia ! L'acquario procede nella sua maturazione. Ieri ho fatto il test reagente ai nitriti ed era bassissima la concentrazione. L'ho fatto anche nella vaschetta perché un pesciolino mi sembrava molto affaticato. Morale l'acqua della vaschetta con il reagente è diventata praticamente viola !!! mi sono spaventata ed ho messo i pesci in acquario . So che siamo ben lontani dal periodo del picco lo so . Ma se io faccio il test tutti i giorni e se vedo aumentare la concentrazione , li sposto nuovamente e provvisoriamente in vaschetta ? Cosa è meglio per loro ?
Sesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 09:55   #6
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 215
Mi piace (Ricev.): 203
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa Sesse, ma per chi lo stai allestendo questo acquario? Per i pesci rossi?
In un'altra discussione già ne abbiamo parlato mi pare, non basta quella vasca per i rossi ..

Già ne avevamo parlato qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467759

ps: in una vasca in maturazione non vanno inseriti pesci.. deve girare almeno un mese senza pesci.. Togli quel pesce da li e tienilo nella vaschetta... in quest'ultima fai dei cambi regolari con acqua bicondizionata..
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111

Ultima modifica di C@rmin&; 02-09-2014 alle ore 10:28.
C@rmin& non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 10:01   #7
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sesse Visualizza il messaggio
Aiuto ! Pareri per cortesia ! L'acquario procede nella sua maturazione. Ieri ho fatto il test reagente ai nitriti ed era bassissima la concentrazione. L'ho fatto anche nella vaschetta perché un pesciolino mi sembrava molto affaticato. Morale l'acqua della vaschetta con il reagente è diventata praticamente viola !!! mi sono spaventata ed ho messo i pesci in acquario . So che siamo ben lontani dal periodo del picco lo so . Ma se io faccio il test tutti i giorni e se vedo aumentare la concentrazione , li sposto nuovamente e provvisoriamente in vaschetta ? Cosa è meglio per loro ?

Devi cambiar loro l'acqua degli 11 litri, completamente e ogni giorno facendo attenzione a metterla della stessa temperatura di quella che togli e usa il biocondizionatore . Quando avrai il picco nel 60 litri , dovrai procurarti una vaschetta o un secchio dove mettere i pesci quando stai cambiando l'acqua negli 11 litri.
Per i pesci è stressante, lo so ma non sarà per sempre.
Se li lasci anche poche ore in un'acqua con nitriti elevatissimi , i pesci muiono subito.

Non vedo altre alternative.
__________________
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allevamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19680 seconds with 15 queries